Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Echoing", il nuovo progetto di residenze artistiche internazionali a Praiano per esplorare i suoni della Costiera amalfitana d’inverno

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Un nuovo progetto di residenze artistiche a Praiano per riscoprire i suoni invernali della Costiera amalfitana.

"Echoing", il nuovo progetto di residenze artistiche internazionali a Praiano per esplorare i suoni della Costiera amalfitana d’inverno

Dal 15 gennaio al 28 febbraio 2025, Marea Art Project ospiterà quattro artisti internazionali a Praiano per un ciclo di residenze creative che esplorano i suoni del territorio in chiave contemporanea. Un ricco programma pubblico gratuito accompagnerà il progetto, culminando in una restituzione musicale il 22 e 23 febbraio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 20 gennaio 2025 12:24:15

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

 

Dal 15 gennaio al 28 febbraio 2025, parte Echoing, il nuovo ciclo di residenze artistiche in Costiera amalfitana diretto da Marea Art Project che vedrà il coinvolgimento di quattro sound artist e performer internazionali invitati a esplorare e a riconnettersi con i suoni della costiera amalfitana d'inverno.

 

Dal 26 gennaio al 23 febbraio, inoltre, Marea Art Project arricchirà il il ciclo di residenze con Echoing Public Program, il programma di appuntamenti gratuiti e aperti a tutte e tutti.

 

L'obiettivo del progetto è ampliare gli sguardi sul territorio affinché, da luogo di fruizione passeggera, torni a essere uno spazio dinamico di creazione artistica contemporanea, affacciato sul Mediterraneo.

 

In seguito a una open call internazionale che ha visto la partecipazione di più di settanta artisti da tutta Europa, Marea Art Project annuncia i quattro sound artist selezionati per il ciclo di residenze Echoing, grazie al programma europeo Culture Moves Europe, progetto finanziato dall'Unione Europea e attuato dal Goethe-Institut.

 

Sono la producer di musica pop techno, ambient e sperimentale Alexi Shell, il musicista e organista Alexis Paul, il ricercatore e musicista Hugo Mir-Valette e il produttore musicale e sound artist Lorenzo Setti (ATOMI) gli artisti selezionati per lavorare alla creazione di una composizione o performance musicale site-specific, che unirà sonorità sperimentali contemporanee ai suoni naturali e ambientali della Costiera amalfitana d'inverno.

 

Ponendosi in antitesi all'inquinamento acustico della stagione estiva, la ricerca degli artisti in residenza partirà dall'esplorazione del suono e del movimento connessi al territorio, muovendosi tra il mare e la montagna, dalle sue ritualità magiche e dalle mitologie del passato, facendo ricorso all'ascolto dei luoghi e delle cosmologie antiche custodite dalle comunità locali.

 

In tal contesto, dalle immersioni acquatiche di Alexi Shell ispirate all'immaginario di ninfe e sirene, che si intrecceranno con la storia della Terra delle Sirene che dalla Costiera amalfitana giunge fino alla città di Partenope, si passerà all'esplorazione della memoria elettronica del mare attraverso il lavoro di Hugo Mir-Valette, e al suo interesse per le maree, il vento e le mitologie che diffondono. Insieme a Lorenzo Setti (ATOMI), che nel corso della residenza collaborerà con il danzatore libanese Anthony Nakhlé, si esploreranno invece le connessioni tra le tradizioni mediorientali e quelle dell'Europa occidentale, svelando i delicati confini della religione attraverso i suoi tabù, tra cui sessualità e queerness. Spazio infine alle sonorità ancestrali e atemporali di Alexis Paul che, a partire da un'avventura nomade e poetica attorno a un organo di strada ibrido e rivisitato, rielaborerà il mito di Eco e l'aspetto immaginifico di cui è portatrice, attraverso la presenza e l'assenza di voci connesse al territorio.

 

«Alla costiera amalfitana, come a Eco, la ninfa delle montagne che gli dei tramutarono in roccia, è stata sottratta la voce. Grazie alla ricerca di Alexi, Hugo, Lorenzo e Alexis sarà possibile restituire parole al territorio, affinché possa raccontarsi con suoni, temporalità e ritmi propri. Attraverso il coinvolgimento della comunità residente come fonte immateriale di saperi e conoscenze, sarà possibile sperimentare, far riemergere e riappropriarsi dei suoni ancestrali del territorio, esplorando profondità di cui non ricordavamo più l'esistenza, creando una narrazione e mappatura sonora inedita del territorio» - affermano Imma Tralli e Roberto Pontecorvo, fondatori di Marea Art Project.

 

Gli artisti saranno ospiti a Casa Tuti e Casa Virginia, le case di proprietà di Sandra Belcredi e di Elena La Manna, e potranno lavorare nello studio musicale adibito negli spazi di Casa L'Orto, la villa di proprietà della famiglia di Carol e Sol LeWitt a Praiano.

 

Il progetto è finanziato dall'Unione Europea e attuato dal Goethe-Institut.

 

Inoltre, dal 26 gennaio al 23 febbraio, Marea Art Project arricchirà il ciclo di residenze con Echoing Public Program, il programma di appuntamenti pubblici e gratuiti connessi alle ricerche che gli artisti svilupperanno nel corso della residenza. Il public program culminerà con la due giorni di restituzione musicale il 22 e il 23 febbraio 2025, durante la quale gli artisti presenteranno l'esito della residenza alla collettività, facendo riecheggiare sonorità talvolta dimenticate, affinché risuonino nell'immaginario poetico e politico del territorio e delle persone che lo vivono.

 

Domenica 26 gennaio ore 18:00

Screening film Pagani (2016) seguito dall'incontro con la regista Elisa Flaminia Inno

Centro Culturale Pane, Via Casa Rispoli n° 3, Praiano (SA) Sabato 1 febbraio ore 17:00 Screening "Il Mare ci ha chiamate" (1978) di Lina Mangiacapre, in collaborazione con la ricercatrice e curatrice Sonia D'Alto, Le Nemesiache e l'Archivio Mangiacapre Spiaggia via Marina di Praia, Praiano (SA)

 

Sabato 8 Febbraio ore 16:30

Reading Amour queer face au fascisme (2023) con l'autorə Costanza Spina

Casa L'Orto, Via Flavio Gioia, n°42, Praiano (SA)

 

Venerdì 14 febbraio ore 18:00

Presentazione "IUZZA - Goliarda Sapienza" con l'autrice e fotografa Francesca Todde

Centro Culturale Pane, Via Casa Rispoli n° 3, Praiano (SA) Sabato 22 e domenica 23 febbraio Restituzione Musicale Echoing Art Residency

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109813108

Eventi e Spettacoli

Nocera Inferiore festeggia il Primo Maggio con un corteo sindacale e il concerto di Giusy Ferreri in piazza Diaz

Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...

Salerno celebra il Primo Maggio con l’ottava edizione del 1MayDay. Sul palco Piotta

Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...

Bandiere al vento e memoria viva: a Cava de' Tirreni torna il Trofeo “Roberto Manzo”

Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...

Cetara si prepara a rifiorire: tornano il Mercatino dei Fiori e il concorso per adornare il paese

Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...

Vietri sul Mare, stasera la premiazione dei vincitori della mostra fotografica “Lo Sguardo e il Sorriso”

VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...