Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Echoing Artistic Restitution", 22 e 23 febbraio a Praiano musica e performance dal vivo con gli artisti delle residenze di "Marea"
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 18 febbraio 2025 13:33:24
Praiano si prepara ad accogliere "Echoing Artistic Restitution", un'iniziativa firmata Marea Art Project che, nei giorni 22 e 23 febbraio, trasformerà il suggestivo paesaggio della Costiera Amalfitana in un palcoscenico sperimentale di musica e performance dal vivo. L'evento rappresenta la restituzione collettiva dei lavori sviluppati da cinque artisti internazionali durante un periodo di residenza artistica di quarantacinque giorni.
I protagonisti dell'evento sono i sound artist e performer Alexi Shell, Hugo Mir-Valette (Catharæ), Alexis Paul, Lorenzo Setti (ATŌMI) e Anthony Nakhlé, che condurranno il pubblico in un viaggio sonoro e sensoriale ispirato alle ritualità e mitologie locali. La manifestazione si svolgerà in due location d'eccezione: la prima giornata, sabato 22 febbraio, avrà luogo sulla spiaggia Marina di Praia, mentre domenica 23 febbraio gli appuntamenti si sposteranno tra Piazza Costantinopoli e Casa L'Orto, in via Flavio Gioia n°42.
ore 15h30
Lorenzo Setti (ATŌMI) e Anthony Nakhlé - Live Performance
Radicata nel movimento, nella memoria e negli elementi, Lorenzo Setti (ATŌMI) e Anthony Nakhlé ci condurranno in un pellegrinaggio lungo la Costiera Amalfitana, dove terra e mare convergono. Partendo dalla riva del mare, i due artisti offriranno un saluto a ciò che li circonda.
ore 17h30
Alexi Shell - Live Performance «The sea is made of sirens tears»
Mescolando sintetizzatori, voci e registrazioni sul campo, Alexi Shell ci condurrà nella Terra delle Sirene attraverso un nuovo live set sperimentale, intrecciando antiche leggende con nuove forme di narrazione, evidenziando l'empowerment femminista e queer.
ore 18h
Hugo Mir-Valette (Catharæ) - Live Performance MARE MILLIONARIÆ
Fondendo gli ambienti sonori della Costiera Amalfitana con scritti e opere collaborative, Hugo Mir-Valette (Catharæ) ci restituirà un mosaico di paesaggi musicali, mescolando rituali e storie di pescatori con le frequenze del sole.
ore 16h30, Piazza Costantinopoli - Praiano
Lorenzo Setti (ATŌMI) e Anthony Nakhlé - Listening Session
Gli artisti eseguiranno dal vivo una sessione di ascolto profondo attraverso un sistema audio quadrifonico ripercorrendo le tracce sonore raccolte da ATŌMI durante le sue peregrinazioni sul territorio, accompagnate da parole pronunciate dall'incontro di venti mediorientali e occidentali.
ore 17h30, Casa L'Orto, via Flavio Gioia n° 42 - Praiano
Alexis Paul - Performance "Vents perdus et retrouvés" È una libera esplorazione del mito dei "tempestarii", figure umane dotate del potere di controllare i venti e, per estensione, i fenomeni celesti. Utilizzando organi portatili, sequenze elettroacustiche e strumenti per il controllo dei venti sviluppati negli ultimi dieci anni, Alexis Paul propone una performance ispirata alle improvvisazioni sviluppate durante la sua residenza a Praiano.
L'evento, a ingresso gratuito, è reso possibile grazie al supporto di Culture Moves Europe, finanziato dall'Unione Europea e attuato dal Goethe-Institut.
Per partecipare è necessaria la prenotazione tramite il seguente link: https://bit.ly/Echoing-Artistic-Restitution-February22-23_Praiano.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero +39 350 047 0811 o scrivere a info@mareartproject.com .
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101611102
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...
VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...