Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Dreamland" di Gianni Menichetti: dal 13 settembre in mostra le opere dell'ultimo esistenzialista di Positano
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 12 settembre 2024 12:20:54
Venerdì 13 settembre alle ore 18.30, presso l'ufficio del turismo "L. Vespoli" di Positano, si aprirà la mostra Dreamland, dedicata all'opera di Gianni Menichetti, artista e figura iconica della Costiera Amalfitana. Menichetti è l'ultimo esistenzialista di Positano, un uomo che da 61 anni ha scelto di vivere immerso nella natura, lontano dalla frenesia della vita moderna.
Nel Vallone Porto, un'oasi naturalistica protetta, Menichetti vive in una dimora spartana di tre metri per tre, senza elettricità o altre comodità. La sua vita si svolge all'insegna dell'essenziale: due sedie, un ruscello che sgorga vicino alla sua casa e una ventina di cani che gli fanno compagnia e proteggono il vallone dai cacciatori. L'artista, che si lava nel ruscello, afferma di non aver bisogno di altro, perché le piante officinali gli consentono anche di curarsi all'occorrenza.
Ogni anno, Menichetti allestisce una mostra delle sue opere per racimolare quanto basta per fare la spesa una volta alla settimana. Le sue opere riflettono il suo legame profondo con la natura circostante, offrendo una visione eterea e poetica del Vallone Porto, un angolo nascosto di Positano che ha scelto di proteggere e custodire con cura.
Nato in Toscana, Menichetti arrivò a Positano nel 1958 insieme alla sua compagna Vali Myers, artista australiana di fama internazionale. Mentre lei preferiva la vita cittadina e la compagnia delle sue inseparabili volpi, Menichetti trovò la sua pace nella solitudine del Vallone Porto. Vali era la sua musa, ed è a lei che Menichetti ha dedicato un libro di memorie, pubblicato dopo la sua morte nel 2003, con una prefazione della giornalista Maria Rosaria Sannino.
L'esposizione Dreamland, parte della rassegna "Positano in mostra", sarà aperta al pubblico fino alla fine di settembre e rappresenta un'occasione unica per scoprire l'anima selvaggia e incontaminata di Positano attraverso gli occhi di un artista che ha dedicato la sua vita alla natura e all'arte. Dopo Menichetti, la rassegna ospiterà le mostre di altri due artisti locali, Giuseppe Di Lieto e Marina Pane, che concluderanno questa straordinaria stagione artistica positanese.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109713101
Di Emilia Filocamo Si dice che le stelle stanno a guardare, o forse è un guardarsi reciproco, uno scambio fatto di intensità con cui affidiamo ai corpi celesti la meraviglia, le intenzioni, il ricordo di qualcosa che manca irrimediabilmente, un desiderio, le congetture di altre vite, di altri simili...
Un viaggio tra poesia, musica e immagini per rendere omaggio alla bellezza della Costa d'Amalfi. È questo lo spirito di "In...canti costieri", l'anteprima nazionale che andrà in scena lunedì 30 giugno alle ore 20.00 nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a Maiori, nell'ambito della 19ª edizione...
Si terrà sabato 28 giugno 2025, nella splendida cornice della Reggia di Quisisana, la seconda edizione dell'evento "Sport, Salute, Benessere con i prodotti dei Monti Lattari", promosso dal Parco Regionale dei Monti Lattari e patrocinato dalla Città di Castellammare di Stabia, con accreditamento ECM per...
Penultimo appuntamento con Racconti d'estate, il progetto culturale ideato da dLiveMedia e promosso dal Comune di Pellezzano in sinergia con Scabec e la Provincia di Salerno. Sabato 28 giugno sarà la volta di Luca Ward, icona della voce italiana e protagonista carismatico del mondo dello spettacolo....
Sarà presentato sabato 28 giugno alle ore 19.00, presso la Sala Museale "Di Lieto" di Atrani, il volume fotografico Il Cammino di M. C. Escher, edito da Graus Edizioni e curato da Vito Pinto, giornalista, studioso della ceramica, scrittore e già direttore responsabile di emittenti televisive e di testate...