Tu sei qui: Eventi e SpettacoliDopo 28 anni al Ravello Festival il ritorno di Zubin Mehta
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 14 luglio 2022 12:01:59
Il cartellone del Ravello Festival 2022 nella sua seconda settimana di programmazione vedrà il ritorno, dopo ben 28 anni, di uno dei più grandi direttori d'orchestra della nostra epoca, Zubin Mehta.
Zubin Mehta nato a Bombay nel 1936 sarà sul palco del Belvedere di Villa Rufolo sabato 16 luglio (ore 20), alla guida dell'Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, della quale è attualmente direttore emerito a vita dopo esserne stato direttore principale dal 1985 al 2017.
Personaggio iconico del concertismo internazionale, salito dal 1958 su tutti i podi più prestigiosi del globo alla guida delle formazioni orchestrali più importanti, ha scelto, per il suo ritorno nella Città della musica, un programma che prevede nella prima parte, l'esecuzione dell'Overture e di estratti da Le creature di Prometeo, op.43 di Beethoven e di Cajkovskij: Variazioni su un tema rococò per violoncello e orchestra, op.33, con solista Antonio Meneses, musicista brasiliano di caratura, membro del leggendario Trio Beaux Arts (1998 - 2008), ha collaborato con il Quartetto Vermeer e inciso dischi di gande successo. Nella seconda parte, sempre di Cajkovskij, la Quarta Sinfonia in fa minore, op.36.
Il concerto è realizzato con il Maggio Musicale Fiorentino in un'ottica di collaborazione tra il Ravello Festival e i maggiori festival internazionali.
Domenica 17 luglio(ore 21.30), volendo celebrare i vent'anni della costituzione della Fondazione Ravello, nata del 2002 e aperta sin dalle prime battute ai generi musicali più diversi, il primo appuntamento jazz della stagione con protagonista Dee Dee Bridgwater accompagnata da Tony Momrelle voce degli Incognito e, in un'ottica di valorizzazione delle realtà musicali del territorio, dalla Salerno Jazz Orchestra diretta da Gianni Pepe e dalla voce di Walter Ricci. Le tre voci interpreteranno brani iconici quali WhatA Wonderful Word, St. James Infirmary, Come Sunday e brani contemporanei alternandoli con standard jazz.
Il concerto, come l'appuntamento con Mehta, è sold out ed è una produzione della Fondazione Ravello.
www.ravellofestival.com | Tel. 089 858422 | boxoffice@ravellofestival.com
(Foto: Simone Donati)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108312101
Di Emilia Filocamo Si dice che le stelle stanno a guardare, o forse è un guardarsi reciproco, uno scambio fatto di intensità con cui affidiamo ai corpi celesti la meraviglia, le intenzioni, il ricordo di qualcosa che manca irrimediabilmente, un desiderio, le congetture di altre vite, di altri simili...
Un viaggio tra poesia, musica e immagini per rendere omaggio alla bellezza della Costa d'Amalfi. È questo lo spirito di "In...canti costieri", l'anteprima nazionale che andrà in scena lunedì 30 giugno alle ore 20.00 nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a Maiori, nell'ambito della 19ª edizione...
Si terrà sabato 28 giugno 2025, nella splendida cornice della Reggia di Quisisana, la seconda edizione dell'evento "Sport, Salute, Benessere con i prodotti dei Monti Lattari", promosso dal Parco Regionale dei Monti Lattari e patrocinato dalla Città di Castellammare di Stabia, con accreditamento ECM per...
Penultimo appuntamento con Racconti d'estate, il progetto culturale ideato da dLiveMedia e promosso dal Comune di Pellezzano in sinergia con Scabec e la Provincia di Salerno. Sabato 28 giugno sarà la volta di Luca Ward, icona della voce italiana e protagonista carismatico del mondo dello spettacolo....
Sarà presentato sabato 28 giugno alle ore 19.00, presso la Sala Museale "Di Lieto" di Atrani, il volume fotografico Il Cammino di M. C. Escher, edito da Graus Edizioni e curato da Vito Pinto, giornalista, studioso della ceramica, scrittore e già direttore responsabile di emittenti televisive e di testate...