Tu sei qui: Eventi e SpettacoliDomenica Anna Rita Vitolo riapre a Conca dei Marini il Teatro all’aperto con un omaggio al grande Eduardo
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 2 agosto 2022 10:16:58
Dopo due anni, si riaccendono le luci del Teatro all'aperto. Nel suggestivo anfiteatro in via Don Gaetano Amodio, sospeso tra cielo e mare, andrà in scena domenica 7 agosto il capolavoro di Eduardo De Filippo "Sabato, domenica e lunedì" (ore 21.00, ingresso libero) con Anna Rita Vitolo, una produzione Il Proscenio per rendere omaggio all'autore e attore che, oltre ad essere stato un'icona del teatro napoletano ed italiano nel mondo, ha apprezzato la tranquillità e l'accoglienza dell'incantevole borgo situato nel cuore della Costiera Amalfitana. Sul registro ospiti del Monastero di Santa Rosa nel quale soggiornò, così scrisse i versi «Io ccà me sento monaco, me sento nato monaco, vulesse murì monaco» (dal libro "L'Albergo - Monastero Santa Rosa in Conca dei Marini" di Enrico Caterina).
In scena accanto ad Anna Rita Vitolo, attrice salernitana che ha guadagnato notorietà internazionale per la brillante interpretazione del ruolo di Immacolata Greco nella fortunata fiction di Rai 1 "L'Amica Geniale", oltre a vantare esperienze professionali importanti con attori e registi come Lello Arena, Carlo Verdone e Luciano Melchionna, ci saranno gli attori della compagnia Il Proscenio, un gruppo consolidato diretto da Lucia Amato: Annamaria Esposito, Enzo Oddo, Mattia Ruocco, Marco Lucibello, Salvatore Bonito, Luciana Esposito, Antonetta Capriglione, Valerio D'Amato, Armando Malafronte, Andrea Reale, Trofimena Bonito, Tonino Mansi, Anna Dumas, Mauro Collina.
Scritta nel 1959, la commedia in tre atti "Sabato, domenica e lunedì" racconta le vicende di una famiglia napoletana agli albori del boom economico. Una famiglia dove si vive apparentemente una vita tranquilla, disegnando una trama di relazioni contrassegnate dal rispetto, dalla stima e dall'affetto. L'affabilità e, allo stesso tempo, l'invadenza innocente di un vicino di casa, particolarmente cortese e gentile con la moglie del capofamiglia Peppino Priore, fa scatenare la reazione inconsulta di quest'ultimo, che esplode nel dramma della gelosia. «Come accade in tutte le commedie di Eduardo - scrive la regista - il mare si agita proprio in quelli che possiamo considerare dei tòpoi ambientali, temporali ed emozionali: il pranzo della domenica, la vigilia di Natale, il ritorno dalla guerra».
La messa in scena firmata da Lucia Amato, ricca di trovate di regia, pone al centro l'equilibrio instabile tra l'uomo e la donna, sottolineato da un originale accostamento della regista tra il testo eduardiano e la musica di Fabrizio De Andrè, e l'ambiguo e sorprendente vivere quotidiano della coppia. La pregevole interpretazione di Anna Rita Vitolo riesce dal suo canto ad essere espressiva in ogni scena, rendendo in modo incredibilmente vero la figura forte ed energica della protagonista Donna Rosa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108528104
Un migliaio di clienti provenienti da tutto il mondo si sono riuniti sulla Costiera Amalfitana per la world première della nuova Ferrari Amalfi, la nuova berlinetta 2+ del Cavallino Rampante. Il nome del nuovo modello è un omaggio al Sud Italia e a una delle coste più affascinanti del mondo. Seguendo...
La magia senza tempo dei templi di Paestum incontra, per il terzo anno, l'arte bianca. Torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: il Paestum Pizza Fest, organizzato da Erre Erre Eventi, in programma dal 24 al 27 luglio 2025 nella straordinaria cornice del Next - Ex Tabacchificio Cafasso, simbolo...
Il Consiglio di amministrazione della Fondazione Ravello - riunitosi il 30 giugno e composto da Alessio Vlad (presidente), Lelio della Pietra e Monica Giannattasio - ha approvato il bilancio consuntivo dell'esercizio 2024, che si chiude con un risultato positivo di gestione pari a 418.545 euro, al netto...
Di Emilia Filocamo Si dice che le stelle stanno a guardare, o forse è un guardarsi reciproco, uno scambio fatto di intensità con cui affidiamo ai corpi celesti la meraviglia, le intenzioni, il ricordo di qualcosa che manca irrimediabilmente, un desiderio, le congetture di altre vite, di altri simili...
Un viaggio tra poesia, musica e immagini per rendere omaggio alla bellezza della Costa d'Amalfi. È questo lo spirito di "In...canti costieri", l'anteprima nazionale che andrà in scena lunedì 30 giugno alle ore 20.00 nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a Maiori, nell'ambito della 19ª edizione...