Tu sei qui: Eventi e SpettacoliDomenica 1° ottobre ritorna a Conca dei Marini “La Festa degli Ulivi” per celebrare lavoro e natura
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 27 settembre 2023 12:25:54
Musica, danza, teatro e gastronomia, riti, processioni, racconti, scongiuri e ringraziamenti alla Madre Terra.
Ritorna a Conca dei Marini "La Festa degli ulivi", in programma il 1° ottobre presso l'uliveto comunale di San Pancrazio.
La manifestazione, ideata e fortemente voluta dall'Amministrazione comunale di Conca dei Marini, è parte della rassegna "Meraviglie - i sentieri dei sensi" finanziata dalla Regione Campania nell'ambito del progetto "Campania. Divina", che si avvale della direzione artistica di Alfonso Cavaliere, e vuole essere un momento per riscoprire le tradizioni del mondo rurale sia da un punto di vista culturale e antropologico che in prospettiva di una valorizzazione del territorio attraverso i suoi prodotti.
Tra questi sicuramente l'olio, frutto che la Terra della Costiera dona come ricompensa al lavoro dell'uomo e che rappresentava, nell'economia agricola di una volta, una delle principali risorse per le famiglie. Ma la raccolta delle olive era anche un importante momento di incontro e socializzazione. Ecco perché proporre una festa ad essa dedicata vuol dire tentare di far rivivere il piccolo borgo costiero su nuove basi e nuovi valori, che sono poi quelli di un tempo: rispetto e amore per la natura e per il lavoro, voglia di stare insieme e sentirsi tutti parte della Comunità.
La manifestazione avrà inizio alle ore 17.30 con "Saremo radici", laboratorio ludico ricreativo per bambini dai 3 agli 12 anni a cura dell'associazione Ablativo - declinazioni espressive, volto a far riscoprire con un tocco di creatività le tradizioni e l'identità del territorio. A seguire (ore 19.30), spettacolo di musica e teatro itinerante ideato e prodotto dal Maestro Carlo Faiello, che si dividerà in quattro momenti principali: il Rito dell'Accoglienza, gli Alberi Sacri, la Memoria Ritrovata e la Festa. Insieme a Faiello un' ensemble composta da Marianita Carfora, Monica Marra, Monica Assante di Tatisso, Antonella Misto, Sasà Brancaccio, Vittorio Cataldi, Gianluca Mercurio, Pasquale Nocerino e le danzatrici Diane delle Indie.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100821103
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...