Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Di Mare ed il suo Orlo", Roberto Maria Lino in mostra a Capri (Villa Lysis) fino al 22 luglio
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 5 luglio 2024 10:02:02
Fino al 22 Luglio in esposizione a Villa Lysis, la mostra " Di Mare ed il suo orlo" di Roberto Maria Lino, talento emergente nel panorama artistico contemporaneo, a cura di Collettivo Zero ed organizzata dall'associazione culturale Ápeiron.
L'artista, di origini napoletane e romano di adozione, ha inaugurato lo scorso 22 giugno la sua prima personale in Campania nella splendida cornice dell'isola azzurra, presentando una serie di lavori inediti che intrecciano l'uso del tessuto - materiale prediletto dall'artista - il mare e la memoria personale. Come consueto nella pratica artistica di Lino, anche in Di mare e il suo orlo si nota la capacità di cucire insieme tessuti di scarto, formando una trama complessa che restituisce storie di vita, di viaggi, di radici e di legami indissolubili con i suoi ricordi, rielaborati in opera d'arte.
Di mare e il suo orlo è una reinterpretazione di una citazione de I Canti dell'Isola della poetessa Ada Negri - "il mare immenso è una coppa di rosea rugiada, senz'orlo".
La mostra esplora le potenzialità del tessuto come mezzo espressivo. Ogni opera diventa un racconto visivo, una metafora del percorso di crescita dell'artista e del suo rapporto con il mare Mediterraneo e i ricordi ad esso connessi. Le opere esposte, come la serie "Mare cinereo", evocano il ricordo di un mare oscuro e viscerale, sanguigno, lontano dalla rappresentazione paesaggistica romantica. Questo processo di rielaborazione si esprime sia nel lavoro lento e meticoloso del cucire a mano, sia con il trattamento dei tessuti nell'acqua di mare, tecnica sperimentata dall'artista per la prima volta in questa produzione. Le opere tessili, così come le sculture fitomorfe in filo, risolvono la dicotomia espressa nel titolo: da un lato, la vastità incerta del mare; dall'altro, il confine noto e definito.
Il progetto è patrocinato dalla Città di Capri e dal Principato di Monaco con il contributo di Farella Capri, Capri Natura e Cantine Mustilli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10667100
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...