Tu sei qui: Eventi e SpettacoliDe Simone Magister Civiltà Amalfitana: «Donerò brani inediti alla mia città d’adozione»
Inserito da (redazionelda), venerdì 28 agosto 2015 13:18:54
Cresce l'attesa per il Capodanno Bizantino. Amalfi e Atrani sono in fermento per l'organizzazione della quindicesima edizione che si svolge lunedì 31 agosto e martedì 1° settembre, nel cuore dell'eccezionale scenario Costiera Amalfitana.
Tanti gli appuntamenti in programma per l'evento organizzato dal Comune di Amalfi in collaborazione con il Comune di Atrani, il Centro di Cultura e Storia Amalfitana e con il cofinanziamento della Regione e Unione Europea nell'ambito della programmazione Pac III.
Ma anche tanta la curiosità degli amalfitani e gli atranesi pe conoscere il Magister 2015. Ha suscitato clamore e vivo interesse la scelta compiuta dalla commissione che quest'anno ha puntato sull'eccezionale carisma del Maestro Roberto De Simone. Da Napoli il noto musicologo e regista internazionale, ha già confermato la volontà di stringere un rapporto elettivo con la sua città di adozione, tanto che ha inteso donare alla Civiltà Amalfitana alcuni suoi brani inediti che saranno declamati durante la sua presentazione martedì 1° settembre alle 11 all'Arsenale in compagnia del musicologo Agostino Ziino.
Solo poche ore dopo con l'avvio del Corteo Storico ( che quest'anno parte da Amalfi Piazza Spirito Santo alle 16,30 con molti più figuranti e l'eccezionale presenza degli Sbandieratori della Città Regia) il Maestro De Simone riceverà l' ufficiale investitura durante la tradizionale cerimonia ad Atrani prevista per le 17,30. Curiosità anche per molti turisti stranieri e italiani che si sono già prenotati in tanti all'educational tour gratuito in italiano e inglese lungo un panoramico percorso storico culturale tra Amalfi e Atrani che partirà dall'Arsenale lunedì 31 dalle 9,30.
C'è attesa anche tra i numerosi appassionati e cultori di storia medievale che all'avvio dell'evento lunedì 31 agosto alle 18 presso l'Arsenale potranno partecipare al convegno organizzato in collaborazione con il Centro di Cultura e Storia Amalfitana. Il confronto sulle tradizioni e suoni delle terre di mare tra l'Impero di Bisanzio e Amalfi vedrà la partecipazione del medievalista Giuseppe Gargano, l'antropologo Vincenzo Esposito e il maestro musicologo Giuseppe Di Bianco. Sempre lunedì 31 agosto ma alle 21,30 sarà il borgo marinaro di Atrani ad ospitare turisti e residenti con uno spettacolo di canti popolari del Sud Italia con la "Piccola Orchestra Aizammavoce" a cura della "Piccola Orchestra Aizammavoce".
E aumenta di ora in ora anche l'attesa per il concerto, ad ingresso gratuito, di martedì 1° settembre alle 21,30 in Piazza Municipio. Sonorità miste a soul jazz e tutta la verve partenopea con il particolarissimo sound di Enzo Avitabile che con i Bottari e la partecipazione di Tony Esposito, che darà vita ad uno spettacolo speciale per il Capodanno Bizantino.
"Siamo felici e onorati per le importanti presenze di quest'edizione - commenta l'Assessore alla Cultura del Comune di Amalfi Enza Cobalto - Riscopriamo le tradizioni e suoni delle nostre terre di mare , la nostra gloriosa storia con un evento ormai irrinunciabile nel contesto culturale internazionale".
Il Comune di Amalfi informa che durante il Corteo Storico di martedì 1 settembre saranno possibili interruzioni del tratto stradale provinciale da Atrani ad Amalfi, previsti percorsi alternativi mentre si consiglia l'arrivo ad Amalfi utilizzando il traghetto in partenza da Salerno e da Maiori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105616102
Venerdì 1 agosto 2025, alle ore 21:00, la Villa Comunale di Vietri sul Mare si trasformerà in un palcoscenico d'eccezione per accogliere un nuovo, imperdibile appuntamento della rassegna teatrale "Metti una sera... il teatro". L'evento, a ingresso gratuito, fa parte del cartellone "Vietri Cultura 2025",...
Continua il viaggio spettacolare dell'ODISSEA, un progetto ideato e curato nella direzione artistica da Alessandro D'Auria e organizzato da Alfonso Cavaliere, con il sostegno del GAL Pesca "Approdi di Ulisse". Dopo le prime due tappe a Maiori e Atrani, il terzo episodio di ODISSEA, "PORCO: Ulisse incontra...
L'estate 2025 si accende a Tramonti con un programma variegato e coinvolgente che abbraccia tutte le frazioni del comune, grazie alla sinergia tra il Comune di Tramonti e la Pro Loco Tramonti. Dalla musica alla gastronomia, dalle tradizioni popolari al teatro, il cartellone estivo è pensato per offrire...
Sarà Riccardo Cocciante l'ospite d'eccezione della serata del 13 agosto 2025, nell'ambito della rassegna culturale "Letto ad una piazza", ideata e condotta dal giornalista e volto storico della Rai Gigi Marzullo. L'appuntamento è fissato alle 21.30 all'Arena del Mare di Minori, nel cuore della Costiera...
Questa sera, 30 luglio, alle ore 21.30, sul suggestivo Molo di attracco della Guardia Costiera di Minori, nel cuore della Costiera Amalfitana, andrà in scena lo spettacolo musicale "Appassionatamente Napoli", un'emozionante serata dedicata all'arte, alla musica e alla poesia partenopea. Protagonista...