Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Date rapide

Oggi: 1 agosto

Ieri: 31 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Ulisse incontra Circe”, l'Odissea approda nella Grotta dello Smeraldo di Conca dei Marini

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

“Porco: Ulisse incontra Circe”, l’Odissea approda nella Grotta dello Smeraldo di Conca dei Marini

“Ulisse incontra Circe”, l'Odissea approda nella Grotta dello Smeraldo di Conca dei Marini

Il terzo episodio del progetto itinerante “ODISSEA” va in scena il 3 agosto in uno degli scenari più suggestivi della Costa d’Amalfi. Protagonista Anna Rita Vitolo nel ruolo di Circe, per una serata immersiva tra luce, mito e desiderio. Due repliche, prenotazione obbligatoria.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 31 luglio 2025 11:50:08

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Continua il viaggio spettacolare dell'ODISSEA, un progetto ideato e curato nella direzione artistica da Alessandro D'Auria e organizzato da Alfonso Cavaliere, con il sostegno del GAL Pesca "Approdi di Ulisse".

Dopo le prime due tappe a Maiori e Atrani, il terzo episodio di ODISSEA, "PORCO: Ulisse incontra Circe", approda in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana: la Grotta dello Smeraldo di Conca dei Marini.

Un evento unico, che fonde teatro, mito e paesaggio naturale, offrendo al pubblico un'esperienza immersiva e visionaria all'interno di uno scenario naturale mozzafiato.

In questo episodio protagonista assoluta è la straordinaria Anna Rita Vitolo nel ruolo magnetico della maga Circe, in una messa in scena diretta dal regista Antonio Grimaldi.

Il viaggio di Ulisse diventa qui una riflessione potente sull'identità e il desiderio. Il testo fonde l'Odissea omerica con suggestioni tratte dall' Ulisse di James Joyce, dando vita a un'opera inedita, che racconta un Ulisse moderno, fragile, perduto e irresistibilmente attratto dal richiamo sensuale e psichico di Circe.

I compagni di Ulisse, come nella tradizione, vengono trasformati in porci, in preda a passioni e smarrimenti, mentre il protagonista affronta il proprio dualismo, tra istinto e memoria, tra amore e perdita. La scenografia intima e visionaria del boudoir di Circe è accesa da luci soffuse, musiche profonde e un linguaggio corporeo che domina la scena: è il corpo il vero protagonista, corpo che desidera, cambia, si abbandona, si trasforma.

La Grotta dello Smeraldo, con le sue onde rifratte di luce e mistero, accoglie così una delle tappe più evocative dell'intera ODISSEA, progetto itinerante che celebra il mare come spazio mitico, fragile e da custodire, simbolo di passaggio, trasformazione e conoscenza.

"L'Amministrazione Comunale di Conca dei Marini ringrazia il GAL PESCA "Approdi di Ulisse" per la scelta di proporre in uno dei luoghi più iconici e misteriosi della Costa d'Amalfi uno spettacolo, che esprime l'infinito percorso nel divenire dell'uomo sospinto dall'irriducibile contraddizione del suo essere", ha dichiarato il sindaco Pasquale Buonocore.

Grotta dello Smeraldo, Conca dei Marini — 3 agosto 2025

DUE REPLICHE: ore 20.00 e 21.30 (arrivare almeno 15 minuti prima della replica)

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA FINO AD ESAURIMENTO POSTI:

comune@comuneconcadeimarini.it

N.B. Non è assicurata la visione per tutti i partecipanti dalle barche, alcuni spettatori vedranno una parte dello spettacolo dalla banchina.

Possibilità di parcheggio presso il PARCHEGGIO SAN PANCRAZIO senza servizio navetta.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10347103

Eventi e Spettacoli
A Vietri sul Mare torna il grande teatro con “'O Scarfalietto”

Venerdì 1 agosto 2025, alle ore 21:00, la Villa Comunale di Vietri sul Mare si trasformerà in un palcoscenico d'eccezione per accogliere un nuovo, imperdibile appuntamento della rassegna teatrale "Metti una sera... il teatro". L'evento, a ingresso gratuito, fa parte del cartellone "Vietri Cultura 2025",...

Estate 2025 a Tramonti: un programma ricco e variegato di eventi

L'estate 2025 si accende a Tramonti con un programma variegato e coinvolgente che abbraccia tutte le frazioni del comune, grazie alla sinergia tra il Comune di Tramonti e la Pro Loco Tramonti. Dalla musica alla gastronomia, dalle tradizioni popolari al teatro, il cartellone estivo è pensato per offrire...

Riccardo Cocciante a Minori tra musica e parole con Gigi Marzullo

Sarà Riccardo Cocciante l'ospite d'eccezione della serata del 13 agosto 2025, nell'ambito della rassegna culturale "Letto ad una piazza", ideata e condotta dal giornalista e volto storico della Rai Gigi Marzullo. L'appuntamento è fissato alle 21.30 all'Arena del Mare di Minori, nel cuore della Costiera...

Stasera a Minori “Appassionatamente Napoli”: musica e racconti nel cuore della Costiera

Questa sera, 30 luglio, alle ore 21.30, sul suggestivo Molo di attracco della Guardia Costiera di Minori, nel cuore della Costiera Amalfitana, andrà in scena lo spettacolo musicale "Appassionatamente Napoli", un'emozionante serata dedicata all'arte, alla musica e alla poesia partenopea. Protagonista...

Il jazz protagonista al Ravello Festival: nel weekend tre concerti tra virtuosismo e memoria

Da sempre attento al dialogo tra generi e linguaggi, il Ravello Festival 2025 dedica tre serate consecutive al jazz - dal 31 luglio al 2 agosto - con un trittico di concerti che avrà per protagonisti alcuni dei nomi più significativi del panorama internazionale: tre grandi pianisti per la prima volta...