Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Dalle tenebre alla luce: oltre le dipendenze”: 17 aprile l'incontro promosso dal Forum dei Giovani di Amalfi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 4 aprile 2024 10:27:03
Il Forum dei giovani di Amalfi ha organizzato un incontro denominato "Dalle tenebre alla luce: oltre le dipendenze", che avrà luogo mercoledì 17 aprile, alle ore 18, presso il Salone Morelli del Palazzo Municipale di Amalfi.
Interverranno il dott. Domenico Airoma, procuratore della Repubblica di Avellino e presidente del centro studi Rosario Livatino, il dott. Gaetano Ala, farmacista territoriale, il dott. Salvatore Caldarazzo, psichiatra e psicoterapeuta e un assistente sociale del comune di Amalfi.
L'incontro "Dalle tenebre alla luce: oltre le dipendenze" promosso dal Forum dei giovani di Amalfi, in sinergia con altre realtà ed istituzioni presenti sul territorio, nasce con lo scopo di prevenire e contrastare la piaga della droga, proponendo modelli culturali alternativi e incoraggiando la ricerca di ragioni di vita in coloro che le hanno smarrite.
"L'obiettivo di questo incontro - spiega il Presidente del Forum Gennaro Esposito - vuole essere di prevenzione e di sensibilizzazione ai gravi problemi che il dramma della droga porta con sé, ma anche di condanna di quanti speculano sulla droga, "trafficando la morte" anche nel nostro territorio e nella nostra città. Ci proponiamo di sensibilizzare giovani ed adulti affinché con la propria intelligenza possano sempre ed in ogni circostanza individuare il confine che c'è tra giusto e ingiusto, tra bene e male. Questo incontro nasce dalla consapevolezza dell'urgente necessità di un processo educativo culturale che deve essere rivolto sia ai giovani che agli adulti in quanto è fondamentale che nelle nostre comunità ciascuno non tenda ad assumere atteggiamenti improntati all'indifferenza e abbandoni quella retorica di isola felice che purtroppo spesso lede la sana crescita delle giovani generazioni dei nostri territori. Ciascuno è chiamato a maturare l'idea che i problemi esistono anche nelle nostre piccole comunità e che ognuno può e deve fare la propria parte, non demandando sempre le azioni di prevenzione e contrasto esclusivamente alle forze dell'ordine ed alle istituzioni competenti. Ci auguriamo che questo incontro possa contribuire alla formazione di giovani ed adulti responsabili, che non si lascino sopraffare dalla logica dell'indifferenza, ma da quella dell'impegno civico, impegnandosi ad essere cittadini responsabili e prima ancora uomini e donne liberi, capaci di contribuire al contrasto di ogni forma di devianza, all'accompagnamento dei più vulnerabili e all'aiuto concreto di chi attraversa momenti di umana debolezza e disorientamento, solitudine ed esclusione".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104521103
Un migliaio di clienti provenienti da tutto il mondo si sono riuniti sulla Costiera Amalfitana per la world première della nuova Ferrari Amalfi, la nuova berlinetta 2+ del Cavallino Rampante. Il nome del nuovo modello è un omaggio al Sud Italia e a una delle coste più affascinanti del mondo. Seguendo...
La magia senza tempo dei templi di Paestum incontra, per il terzo anno, l'arte bianca. Torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: il Paestum Pizza Fest, organizzato da Erre Erre Eventi, in programma dal 24 al 27 luglio 2025 nella straordinaria cornice del Next - Ex Tabacchificio Cafasso, simbolo...
Il Consiglio di amministrazione della Fondazione Ravello - riunitosi il 30 giugno e composto da Alessio Vlad (presidente), Lelio della Pietra e Monica Giannattasio - ha approvato il bilancio consuntivo dell'esercizio 2024, che si chiude con un risultato positivo di gestione pari a 418.545 euro, al netto...
Di Emilia Filocamo Si dice che le stelle stanno a guardare, o forse è un guardarsi reciproco, uno scambio fatto di intensità con cui affidiamo ai corpi celesti la meraviglia, le intenzioni, il ricordo di qualcosa che manca irrimediabilmente, un desiderio, le congetture di altre vite, di altri simili...
Un viaggio tra poesia, musica e immagini per rendere omaggio alla bellezza della Costa d'Amalfi. È questo lo spirito di "In...canti costieri", l'anteprima nazionale che andrà in scena lunedì 30 giugno alle ore 20.00 nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a Maiori, nell'ambito della 19ª edizione...