Tu sei qui: Eventi e SpettacoliDal 22 maggio ritorna ..incostieraamalfitana.it. Inaugurazione al Palazzo Firenze di Roma
Inserito da (redazionelda), venerdì 10 febbraio 2017 17:22:55
Anche quest'anno il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, Alfonso Bottone, sceglie la Sala del Refettorio della Camera dei Deputati a Roma, palcoscenico della cerimonia di consegna dei Premi internazionali "Comunicare l'Europa" 2017, per annunciare le prime date dell'XI edizione della kermesse culturale insignita proprio nel febbraio del 2016 del prestigioso riconoscimento europeo.
Il 22 di Maggio sarà l'affrescatissima Sala del Primaticcio di Palazzo Firenze ad ospitare la Serata Evento romana di ..incostieraamalfitana.it, che si snoderà lungo le più incantevoli e suggestive location della Costa d'Amalfi, ma anche tra le città Salerno e di Cava de' Tirreni, fino al 28 Luglio (www.incostieraamalfitana.it). Presso quella che fu una dimora di proprietà della famiglia dei Medici, e poi con il Regno d'Italia residenza del Ministro di Grazia e Giustizia, quindi sede dell'Avvocatura dello Stato, e oggi della Società Dante Alighieri, saranno anche consegnati da Letteratura Alternativa Edizioni di Asti i premi della prima edizione del Concorso nazionale di narrativa "Donne italiane nel dopoguerra" (www.letteraturaalternativa.it). Con Alfonso Bottone e Romina Tondo, quest'ultima animatrice della giovanissima Casa editrice, a fare gli onori di casa il 22 maggio per i tanti ospiti del mondo della cultura e dello spettacolo che presenzieranno allo start dell'XI edizione della Festa del Libro in Mediterraneo, anche Lisa Bernardini, direttrice artistica del Photofestival "Attraverso le pieghe deltempo" di Anzio, e destinataria meritatissima di uno dei Premi "Comunicare l'Europa" di quest'anno, che consegnerà, con l'Associazione "Occhio dell'Arte", il Premio Leonessa 2017 (www.occhiodellarte.org).
L'evento in Costiera inizierà però ufficialmente con un "omaggio" al gemellaggio con lo Spoleto Festival Art. Dal 17 al 26 Maggio infatti, quindici artisti "costaioli" saranno i protagonisti di una collettiva nella Sala espositiva don Andrea Colavolpe di Amalfi dal titolo "I colori della Costa".
L'XI edizione di ..incostieramalfitana.it, come già più volte ribadito, sarà interamente dedicata a ai bimbi di Amatrice vittime inermi del terribile terremoto dell'agosto 2016 nel Centro Italia, e ai bimbi diAleppo vittime innocenti dei terribili bombardamenti sulla Siria. Per questo la Festa del Libro in Mediterraneo nella sua prima parte vedrà protagonisti i bambini delle Scuole primarie di Amalfi e Minori, che si cimenteranno con il mondo delle fiabe. Dal 25 al 27 Maggio infatti saranno gli attori de "La Bottega della Favola", unitamente a scrittori per bambini che presenteranno nel corso delle tre serate le loro di "fiabe". E il 27 Maggio sarà anche il momento della consegna, nella chiesa di San Domenico a Maiori, dei riconoscimenti del Concorso letterario nazionale "Scrittore in...banco" e del Premio SpecialeUISP Vela nazionale rivolto ai ragazzi e alle ragazze delle Scuole Medie Superiori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107918104
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...