Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Costruire possibilità per una rivoluzione gentile”, 24 maggio a Napoli si presenta il percorso sull'empowerment e la leadership femminile
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 23 maggio 2024 11:44:10
Sono già 170 le donne iscritte alla II edizione del percorso sull'empowerment e la leadership femminile, "Costruire possibilità per una rivoluzione gentile, al femminile", promosso dalla Confcooperative Campania e dalla CISL Napoli; si tratta di dirigenti, imprenditrici, cooperatrici, donne del sindacato, studentesse, ma anche donne con disabilità, donne vittime di violenza, donne migranti o straniere, donne che vivono o hanno vissuto l'esperienza del carcere.
La presentazione ufficiale dell'iniziativa è prevista per venerdì 24 maggio alle ore 09.30, presso la Sala dei Baroni del Maschio Angioino, a Napoli.
L'evento sarà moderato e accompagnato da Melicia Comberiati, segretaria della Cisl Napoli, e da Raffaella Ruocco, dirigente di Confcooperative Campania.
Gli interventi saranno affidati a: Lucia Fortini, Assessore Politiche Sociali Regione Campania; Vincenza Amato, Presidente Consiglio Comunale di Napoli; Gennaro Famiglietti, Coordinatore Nazionale Fenco; Ilaria Perrelli, Presidente Consulta Regionale per la condizione delle donne; Samuele Ciambriello, Garante delle persone detenute; Maria Rosaria Duraccio, Presidente Mo.V.I.Ca. e Consigliera FISH Campania; Giulia Leone, Direttrice Casa Circondariale femminile di Pozzuoli.
Le conclusioni saranno di Daniela Fumarola, Segretaria Generale aggiunta Cisl Nazionale e di Alessandra Rinaldi, Presidente Commissione Dirigenti Donne Confcooperative Nazionale.
"Le donne coinvolte, di diverse età, background e livelli di esperienza, cammineranno insieme, condividendo conoscenze e consapevolezze, così da creare una partnership di supporto efficace per ciascuna donna durante il percorso. Vogliamo ampliare la platea delle partecipanti, favorendo il protagonismo anche di giovanissime o donne in condizione di vulnerabilità e colmare così il gender gap nella leadership", dice Melicia Comberiati, della Cisl Napoli.
Raffaella Ruocco, della Confcooperative Campania, aggiunge: "È necessario un cambiamento di paradigma culturale che porti a un nuovo modo di interpretare il potere, basato sulla condivisione, sull'ascolto, sull'inclusione, sulla responsabilità sociale. In un tempo così delicato per le nostre comunità, come donne abbiamo il compito di mettere in circolo e a servizio le nostre energie, la nostra passione, la nostra dedizione al fare, la nostra capacità di cura, l'empatia relazionale e la nostra intelligenza".
L'iniziativa vede il patrocinio della Regione Campania, del Comune di Napoli, della Consulta Regionale per la Condizione della donna, del Forum dei Giovani della Regione Campania, della Fe.n.co Nazionale, del Corpo Diplomatico Consolare Napoli-Campania, della Fish Nazionale, dell'Ordine degli Psicologi della Campania, del Comitato pari opportunità, dell'Ordine dei Dottori commercialisti ed esperti contabili di Napoli, dell'Ordine degli Avvocati di Napoli e del CSV Napoli.
L'evento ospiterà la mostra fotografica "Sguardi di donne", dedicata a Nina Moscati e promossa dall'Ufficio Aggregazioni Laicali della Diocesi di Napoli; l'esposizione intende sensibilizzare l'opinione pubblica al rispetto per le donne, attraverso gli scatti di giovani talenti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102911109
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...