Tu sei qui: Eventi e SpettacoliConcerto di Capodanno a Positano: il 2024 inizia in musica con Vicoli in Arte
Inserito da (Admin), domenica 31 dicembre 2023 19:09:41
Il 2024 si apre sotto i migliori auspici a Positano, con il Concerto di Capodanno che si terrà, domani, lunedì 1 Gennaio alle 11:45, in un luogo suggestivo come la Spiaggia Grande.
Questo evento, nel giorno in cui inizia il nuovo anno, rappresenta un augurio collettivo all'insegna della grande musica.
La Spiaggia Grande di Positano, conosciuta per la sua bellezza naturale e l'atmosfera incantata che riesce a regalare anche in inverno, sarà la cornice perfetta per accogliere artisti di grande spessore. Il concerto vedrà sul palco Antonella De Chiara, un soprano dalla voce celestiale, e il tenore Nazareno Darzillo, noto per le sue interpretazioni emotive e coinvolgenti. A loro si unirà il Baritono Roberto Costabile, una presenza scenica che promette di incantare il pubblico.
I musicisti che accompagneranno questi cantanti lirici non sono da meno. Rino Barbaruolo alla tromba, Lucio D'Amato al pianoforte e Stefano De Rosa alla batteria e percussioni, formeranno un ensemble di rara affinità e talento. A completare questa formazione ci sarà l'ottetto d'Archi "Salerno Classica", un gruppo che ha già dimostrato di saper regalare momenti di pura magia musicale.
Creato e ideato da Vicoli in Arte di Giulia Talamo e Ario Avecone, il concerto di Capodanno a Positano è stato reso possibile grazie al supporto e alla visione dell'amministrazione comunale guidata da Giuseppe Guida. Questa sinergia tra artisti e istituzioni locali dimostra l'importanza della cultura e dell'arte come veicoli di comunità e condivisione.
Un evento da non perdere per gli appassionati di musica, ma anche un simbolo di speranza e rinnovamento per il nuovo anno.
Dalla nostra redazione rinnoviamo l'augurio più sincero per un 2024 ricco di pace e serenità, speranzosi di vivere un altro grande anno di ispirazione e bellezza artistica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101529102
Torna sabato 23 e domenica 24 agosto la tradizionale "Sagra del pesce azzurro" ad Atrani. Quest'anno l'evento, voluto fortemente dall'amministrazione comunale retta dal sindaco Michele Siravo, che da sempre mette assieme tradizione, musica e buon cibo, regalerà un sapore diverso a quanti, turisti e residenti,...
Dopo il successo della serata di Furore del 26 luglio, il concorso nazionale per aspiranti fotomodelle "Un Volto X Fotomodella" approda ad Atrani per una tappa speciale in programma venerdì 22 agosto 2025, nella suggestiva cornice di piazzetta Marinella. Il borgo più piccolo d'Italia, per una notte,...
Domenica 17 agosto, a Vietri sul Mare, alle ore 21.00, parte la XIV edizione de "I Concerti di Estate Classica", con cinque imperdibili appuntamenti tra musica classica, musical, opera, spettacoli inediti e tanti artisti. Il primo concerto è nella bellissima Villa Comunale, con uno spettacolo inedito...
Nell'ambito del progetto UNESCO dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico della Costiera Amalfitana, sabato 23 agosto 2025, alle ore 19.00, il Parco della Pellerina di Furore ospiterà un evento unico e imperdibile: "Il Borgo che racconta storie". Si tratta di uno spettacolo...
Un calendario di oltre 20 serate tra cultura, letteratura, musica, teatro e intrattenimento per unire costa e aree interne della Campania in un'unica strategia di valorizzazione turistica. È questo l'obiettivo di "Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura", il progetto che coinvolge i comuni di Ravello...