Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Concerti d’autunno", ecco i nuovi appuntamenti tra Cava de' Tirreni e Salerno
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 2 dicembre 2022 11:26:02
In attesa del pianista di fama internazionale Alexander Romanovsky, che si esibirà il 9 dicembre nella chiesa di San Giorgio a Salerno, i "Concerti d’autunno" dell’Accademia Jacopo Napoli proseguono con altri talentuosi artisti: Lara Biancalana (violoncello) e Fabio Silvestro (pianoforte), venerdì 2 dicembre nella chiesa salernitana di Sant’Apollonia, e le pianiste Eugenia Cavaliere e Silvia Gentili ("Mirò Piano Duo"), il giorno seguente nel salone del complesso monumentale di San Giovanni a Cava de’ Tirreni. I concerti iniziano alle ore 19, prevendite dei biglietti a Cava presso l’edicola "Al Borgo" e online suwww.postoriservato.it.
Opere di Ludwig van Beethoven (Sonata n. 4 in do maggiore op. 10 n. 1),Bohuslav Martinů (Variazioni su un tema di Rossini)e César Franck (Sonata in la maggiore) sono in programma per il concerto che vedrà protagonisti a Sant’Apollonia la violoncellista Lara Biancalana ed il pianista Fabio Silvestro.
Dal debutto nel 2016 al Ravenna Festival, Lara Biancalana si è esibita, tra gli altri, al Ridotto del Teatro alla Scala, alla Fenice di Venezia, alla Menuhin Hall, al Gstaad Menuhin Festival. Premiata in concorsi nazionali ed internazionali, come solista e camerista ha condiviso il palco con musicisti come Accardo, Simovic, Gnocchi, Kobekina, Caldi, Spagnolo e Golan. Fabio Silvestro, docente di pianoforte principale al Conservatorio di Potenza, ha tenuto concerti in Italia e all’estero. Suona in duo con il violinista Giuseppe Gibboni (Premio Paganini 2021) ed è componente degli ensemble Piccola Accademia degli Specchie Pentarte.
Saranno, invece, impegnate in esecuzioni a 4 mani di brani che ruotano attorno al tema dell’infanzia le pianiste del "Mirò Piano Duo", Eugenia Cavaliere e Silvia Gentili, che, sabato 3 dicembre, al complesso metelliano di San Giovanni, eseguiranno pagine italiane e francesi composte tra ‘800 e ‘900: "Sei piccoli pezzi" di Ottorino Respighi, "Dolly Suite" di Gabriel Fauré, "Pupazzetti" di Alfredo Casella, e "Jeux d'enfants" di Georges Bizet. Le due musiciste, dopo aver concluso il percorso accademico in pianoforte al Conservatorio Santa Cecilia di Roma, hanno condiviso nella stessa istituzione gli studi di "maestro sostituto e korrepetitor".
Inizio concerti, ore 19. Posto unico: 10 euro. Ridotto, per studenti under 25: 6 euro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107723101
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...
VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...