Tu sei qui: Eventi e SpettacoliClementino al "Premio Fabula" di Bellizzi, 31 agosto un laboratorio di scrittura con i giovani e la consegna del "Castelletto"
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 30 agosto 2022 14:18:28
Dopo l'entrée con il botto con il cast di Mare Fuori, l'entusiasmo e la simpatia di Stefano Fresi e il binomio scoppiettante Impastato e (la iena) Pecoraro, il Premio Fabula, il Festival della scrittura dei ragazzi, realizzato con il patrocinio Rai Campania, il Comitato Paralimpico Italiano e il Comune di Bellizzi, in programma fino a venerdì 2 settembre, celebra la sua quarta giornata.
Domani, mercoledì 31 agosto, arriva Clementino. Impegnato nel tour estivo di «Black Pulcinella», il rapper è riuscito ad incastrare la sua venuta a Bellizzi, pronto a regalare agli oltre 400 dreamers un sogno speciale. Non solo il canonico incontro in Arena Troisi (via Bixio, alle 19.30) durante il quale i ragazzi sono pronti a sfoderare le loro domande senza sovrastrutture, ma anche la possibilità di far ascoltare e leggere all'artista le loro creazioni, ipotetici brani, risultato del laboratorio di scrittura "Scrivimi una canzone" con il cantautore Piervito Grisù (dalle 15.30 in Aula Consiliare, Via Manin).
Avverrà in serata, dalle 20.30, quando Clementino salirà sul palco di Piazza del Popolo per ritirare il castelletto di Fabula 2022, l'iniziativa culturale nata nel 2010 da un'idea di Andrea Volpe, comunicatore ed autore radiofonico e televisivo, allo scopo di stimolare la creatività dei ragazzi attraverso la scrittura, che raggiunge la sua dodicesima edizione.
Prima di Clementino, affabulatori (i più piccoli, dagli 8 ai 15 anni) e i creativi (dai 15 anni in su) incontreranno anche: gli uomini della Polizia Postale, preposta al contrasto delle frodi, Suor Gabriella Bottani, Ufficiale dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana («Per la totale dedizione con cui da anni è impegnata nella prevenzione, sensibilizzazione e contrasto alla tratta degli esseri umani»), che ha già chiesto di voler avere gli scritti dei dreamers così da inserirli nel progetto dell'Associazione Talithàkum, l'impegno dell'Unione Internazionale delle Superiore Generali contro la tratta degli esseri umani, e Alessandra Camassa, Presidente del Tribunale di Marsala. Chissà quali domande i ragazzi avranno preparato per lei, impegnata, dal 1989 al 1993, in attività di indagini contro le cosche del Trapanese, quel territorio dove è ancora latitante il boss Matteo Messina Denaro, Camassa ha conosciuto i Giudici Paolo Borsellino e Giovanni Falcone, si è occupata dei vari aspetti di Cosa Nostra, sia sul piano giudiziario e sia su quello sociale, ha interrogato collaboratori di giustizia e testimoni. Una donna da sempre impegnata su più fronti contro la criminalità organizzata.
Domani è anche il grande giorno per Domenico Saviello, Chiara Zarrillo e Lucrezia D'Amato, affabulatori del Festival ai quali vanno le menzioni speciali di Fabula 2022. Rispettivamente con i testi "La dolce quercia", "Tienilo stretto" e "Viaggio tra sogno e realtà" saranno premiati per essersi particolarmente distinti nella stesura di un testo narrativo originale ed espressivo.
Per informazioni www.premiofabula.it
(Foto: Leopoldo De Luise)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103415101
L'omaggio di Fabrizio Bosso e di Julian Oliver Mazzariello alla musica di Pino Daniele con il concerto al tramonto - "Il Cielo è Pieno di Stelle" è in programma martedì 15 luglio alle ore 20.00, al Teatro del Mare al porto turistico di Maiori. Il secondo appuntamento della rassegna "Maiori Jazz & More"...
Pronti a tornare bambini per una sera? Cetara si prepara a vivere una notte di sogni e avventure con "L'Isola che non c'è", il musical per famiglie a cura della Compagnia Citrea, in programma per giovedì 17 luglio 2025 alle ore 21:00 in Piazza Santa Maria di Costantinopoli. Lo spettacolo, a ingresso...
Da oggi, lunedì 14 luglio, la suggestiva Torre Vicereale di Cetara ospita la mostra "Galassia" dell'artista francese Victor Gounel. L'esposizione sarà visitabile fino al 3 agosto 2025, con apertura quotidiana dal lunedì al sabato (10:30-13:00 / 16:00-19:00) e la domenica mattina (10:30-13:00). La mostra,...
Dall'11 al 18 ottobre 2025 torna a Salerno il Premio Charlot, lo storico festival dedicato alla comicità e allo spettacolo ideato e diretto da Claudio Tortora, che quest'anno celebra la sua 37ª edizione. Organizzato dal Comune di Salerno con il sostegno della Regione Campania, il Premio si conferma un...
Applausi lunghi e calorosi per Daniel Harding e l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, tornati nella serata dell'11 luglio a Villa Rufolo per una delle tappe più attese del Ravello Festival 2025. Sul suggestivo palco del Belvedere, affacciato sulla Costiera Amalfitana, l'ensemble ha aperto...