Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Chiamatemi Mimì”, stasera ad Agerola Claudia Campagnola e Diamante nel toccante monologo musicale scritto da Paolo Logli
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 30 luglio 2024 07:12:57
Un nuovo appuntamento imperdibile nell'entusiasmante programma di "Agerola Sui Sentieri degli Dei - Il Festival dell'Alta Costiera Amalfitana" si terrà stasera, martedì 30 luglio, con Claudia Campagnola e Diamante, nella suggestiva cornice del Belvedere Parco Corona.
La serata, condotta da Gianmaurizio Foderaro, si aprirà in un contesto naturalistico unico al mondo, quello di Agerola e della Costiera Amalfitana, con l'esibizione di Claudia Campagnola e Diamante nel toccante monologo musicale scritto da Paolo Logli.
"Chiamatemi Mimì" è il racconto di quelle canzoni immortali che sono nel cuore di tutti noi, da "Piccolo uomo" a "Minuetto", da "La costruzione di un amore" ad "Almeno tu nell'universo", viste come tappe di una vicenda umana prima ancora che di una carriera canora.
Mimì, donna ferita, Mimì, donna orgogliosa, Mimì, vittima di indecenti maldicenze, additata come porta sfortuna, uccisa professionalmente dalle male lingue. Mimì che si ribella sul palco di Sanremo, cantando tutto il suo dolore e la sua rabbia, e neppure quella volta vince. Mimì e i suoi ricordi d'infanzia, le feste di piazza in Calabria, il primo provino a Milano, gli anni hippy di gioia, di amore libero, e ancora di Renato Zero e sua sorella Loredana. Mimì come un angolino del cuore di ognuno di noi, sulle note di canzoni che nel cuore ci abitano, e non se ne vanno più.
L'intensa recitazione di Claudia Campagnola è capace di cogliere e far vibrare le disparate corde dell'animo di Mia Martini. L'affascinante scelta di affidare le note delle canzoni immortali di Mimì alla voce di una giovanissima cantante calabrese, Diamante, vincitrice del Premio Mia Martini proprio in terra di Calabria, aggiunge un ulteriore tocco di magia alla serata. Al pianoforte, Leonardo Caucci Molara accompagna con maestria, completando un evento che promette di essere indimenticabile.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10629105
Sabato 30 agosto 2025, alle ore 21.15, in largo Santa Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno, nell'ambito della quarantesima edizione del Teatro dei Barbuti, Teatronovanta presenta "Famiglia micidiale", con Beatrice Fazi, Enzo Casertano, Alessandra Merico e la partecipazione straordinaria di...
In seguito alle previsioni meteo sfavorevoli, lo spettacolo teatrale "Sirena Partenope", previsto per oggi 29 agosto alle 20:00 in piazza San Luca a Praiano, è stato rimandato a venerdì 12 settembre. Quest'evento è parte del progetto "Meraviglie. I Sentieri dei Sensi", promosso da una rete di comuni...
Ritorna l'appuntamento con Arti Sceniche, che sabato 30 agosto 2025, alle 20:30 in Piazza Flavio Gioia, porterà in scena lo spettacolo "Positano e le sue leggende". Due leggende, un'unica storia: quella della Madonna di Positano venuta dal mare, con il celebre grido "Posa, Posa", e quella della Madonna...
A causa dell'allerta meteo in corso, il concerto della band Spaghetti Style, originariamente previsto per oggi, venerdì 29 agosto, alle 21:30 in piazza Duomo a Ravello, è stato rinviato al 31 agosto. La serata si terrà nella stessa piazza, sempre con inizio alle 21:30. "Strangers in the Night" fa parte...
Domenica 31 agosto, alle ore 20:00, in occasione della X Giornata Mondiale per la Cura del Creato, lo storico Duomo di Ravello sarà il palcoscenico del Concerto "Custos Mundi. La meraviglia della creazione di Dio", eseguito dal Coro Polifonico dei Santi Cosma e Damiano del Santuario omonimo di Eboli....