Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCetara, mercoledì 13 nuovo appuntamento con ..incostieraamalfitana.it
Inserito da (redazioneip), martedì 12 luglio 2016 13:20:30
Secondo appuntamento con "Libri in...scena" alla decima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. Dopo il "De vulgari cazzimma" di Pino Imperatore portato sul palcoscenico naturale della Villa comunale di Maiori dalla Compagnia "Atellana", mercoledì 13 luglio lo scenario sarà la Torre Vicereale di Cetara per l'adattamento teatrale di "Due", libro di Prita, realizzato dagli attori livornesi Lara Gallo e Luca Salemmi. Inizio alle 20 e 30 con una degustazione di vini dell'enoteca SIwine di Vietri sul Mare e, a seguire, sul terrazzo vista mare della sede del Museo Civico del borgo marinaro la pìece a due voci prodotta da AreaMi.
Un Uomo e una Donna. Due è una serata sulla dualità, sull'uguaglianza nella diversità. Due è un reading che parla d'amore. L'universo maschile e l'universo femminile a confronto, due modi diversi di vedere il mondo, di leggere le situazioni, di pensare ma soprattutto di vivere l'amore. Il libro di Prita ci porta a scoprire questi mondi così vicini, così lontani; dal primo incontro visto da lui e visto da lei, dall'albergo alla cena, dal mare al dormire insieme, una carrellata di episodi osservati attraverso due lenti opposte.
Introduzione affidata ad Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieramalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104912107
Domenica 31 agosto, alle ore 20:00, in occasione della X Giornata Mondiale per la Cura del Creato, lo storico Duomo di Ravello sarà il palcoscenico del Concerto "Custos Mundi. La meraviglia della creazione di Dio", eseguito dal Coro Polifonico dei Santi Cosma e Damiano del Santuario omonimo di Eboli....
Con il concerto della Royal Philharmonic Orchestra diretta da Vasily Petrenko, lunedì 25 agosto, si è chiusa la 73ª edizione del Ravello Festival, organizzata dalla Fondazione Ravello - presieduta da Alessio Vlad e con la direzione generale di Maurizio Pietrantonio - grazie al sostegno della Regione...
Saranno il suggestivo scenario di piazza San Luca e il panorama mozzafiato del mare della Costa d'Amalfi a fare da palcoscenico naturale a "SIRENA PARTENOPE", lo straordinario evento con il quale lo splendido borgo di PRAIANO, nel cuore della Costiera Amalfitana, si propone quale colta e affascinante...
Cetara si prepara a salutare l'estate con un fine settimana indimenticabile, all'insegna della cultura, della musica e delle emozioni sotto le stelle. Dal 29 al 31 agosto, il borgo marinaro accoglierà residenti e turisti con tre eventi unici e completamente gratuiti, capaci di trasformare il paese in...
Si è chiusa lo scorso 26 agosto la sezione Teatro del Festival Agerola Sui Sentieri degli Deicon il tradizionale saggio del corso di teatro comunale, con la direzione di Gianluigi Montagnaro. Un appuntamento che da anni arricchisce il cartellone di eventi e che rappresenta un momento di crescita, emozione...