Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCetara, l'artista Pierpaolo Lista inaugura "Dove fioriscono i limoni”
Inserito da (redazioneip), martedì 14 settembre 2021 10:48:14
Sarà l'artista Pierpaolo Lista ad inaugurare il primo appuntamento di "Dove fioriscono i limoni - Un invito al viaggio tra arte e natura", progetto di Nicola Palma e Simona Tafuri a cura di Stefania Zuliani. Sabato 18 settembre alle 18.00 si terrà il vernissage presso gli spazi dell'agriturismo Sopra il limoneto (via Salvo D'Acquisto 51, località Fuenti, Cetara).
Cetara è infatti protagonista di un progetto artistico che a partire da quest'anno coinvolgerà artisti e curatori in un dialogo con il paesaggio della costiera, con i colori, i suoni, gli odori e le temperature di un luogo molto celebrato ma forse poco conosciuto nelle sue pieghe più intime e private . Per questo motivo, ogni anno un artista sarà invitato all'agriturismo per un periodo di residenza da cui muovere per la creazione di opere, temporanee o permanenti, che abitino gli spazi Sopra il limoneto". Ad inaugurare il progetto sarà Pierpaolo Lista con una mostra che attraverso media differenti cattura e interpreta lo spirito del luogo, a lui da tempo familiare per consolidata amicizia. Le opere, alle quali l'artista ha lavorato negli ultimi mesi in un processo di progressivo scambio con il contesto e nel confronto con la curatrice Stefania Zuliani, interpretano con libertà il profilo paesaggistico ed antropologico dell'agriturismo, proponendosi come elementi di riflessione e di sospensione che, interrompendo la continuità dello spazio, ne potenziano l'esperienza aprendo a nuove, impreviste prospettive di visione. Negli spazi all'aperto dell'agriturismo affacciato sul mare della costiera amalfitana, si potranno ammirare tre interventi: Controvento, Verso l'alto e Sogni sospesi. A fare da cornice al vernissage un aperitivo con i prodotti tipici dell'agriturismo e un dj set. E' necessario il green pass.
L'esposizione resterà aperta al pubblico fino al 10 novembre, dal lunedì al sabato dalle 17 alle 20.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102315102
Prosegue con slancio la 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, il festival culturale diretto da Alfonso Bottone, che entra nella sua penultima settimana con sei serate consecutive di eventi tra Tramonti e Atrani. Si parte lunedì 7 luglio in località Polvica di Tramonti,...
La magia della canzone napoletana si prepara a conquistare il cuore della Costiera Amalfitana: lunedì 7 luglio 2025, alle ore 21.00, Piazza San Luca ospiterà "Parthenoplay", il raffinato concerto di Marina Bruno, voce tra le più suggestive del panorama partenopeo, accompagnata da un trio d'eccezione:...
Tutto pronto per il ritorno della magia tra i monti e i cieli della Costiera: dal 16 luglio al 14 settembre 2025, torna il Festival "Agerola Sui Sentieri degli Dei", giunto alla sua quattordicesima edizione. Una manifestazione che ormai è diventata un punto di riferimento nel panorama culturale estivo...
Di Emilia Filocamo C'è una mixology che non si ferma al contenuto del bicchiere, all'amalgama geniale e sorprendente degli ingredienti, che non è soltanto innovazione, bilanciamento perfetto, equilibrio dei profumi, armonia dei colori, miscelazione appunto, esperienza, tecnica, talento. C'è una mixology...
La stagione estiva ad Atrani si colora di musica, tradizione e passione meridionale, un viaggio emozionale tra musica, sorrisi, bellezza e radici popolari. Il borgo, tra i più suggestivi della Costiera Amalfitana, si prepara ad accogliere residenti e visitatori con un cartellone ricco di eventi che raccontano...