Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCetara, ecco il programma degli eventi per l'estate 2015
Inserito da (redazionelda), mercoledì 8 luglio 2015 17:25:43
Presentato il programma di eventi per l'estate di Cetara. Il cartellone estivo si pone l'obiettivo di diversificare le iniziative, proponendo spettacoli che possano soddisfare idiversi target di turisti che decidono di trascorrere le loro serate nel piccolo borgo costiero. Dal cabaret alla musica classica e jazz, dai percorsi culturali ed enogastronomici agli spettacoli di moda, teatro e poesia.
Ad annunciarlo è l'assessore al Turismo Angela Speranza: «Sono felice della programmazione realizzata grazie alla collaborazione delle espressioni più attive del paese: la Pro Loco di Cetara, il Forum dei Giovani, l'associazione Terramare, la parrocchia San Pietro Apostolo, gli sponsor Antonio Amato, Sicme Energy, Olitalia e 2080 Eventi. In un periodo in cui le risorse sono limitate, siamo riusciti ugualmente a mettere in calendario tantissime iniziative di qualità, proprio grazie al lavoro di sinergia.
Valorizzare le tradizioni di un luogo - aggiunge l'assessore - e trovare il modo giusto per raccontare le nostre origini è stato uno dei nostri primi obiettivi da portare avanti. Un biglietto da visita che apre la strada a percorsi fatti di esperienze culturali che portano il turista per mano nelle vie delle nostra storia».
Proprio nell'ambito della valorizzazione e promozione del territorio, in collaborazione con l'associazione "Terramare", sipropone "GiraCetara Tour Experience", un tour di esperienze emozionali che accompagna i visitatori nei diversi siti come la Torre Vicereale, le chiese di San Pietro Apostolo, San Francesco e Santa Maria di Costantinopoli, i terrazzamenti di limoni, i luoghi celebri della colatura di alici.
Tra gli eventi cetaresi più attesi si terrà il 18 luglio la "Notte delle lampare", quando sarà possibile assistere alla battuta di pesca con la tradizione cianciola di Cetara.
Alla tradizione si affianca la buona musica in compagnia dei "Philadelphia Jazz Orchestra", la chitarra di Francesco Buzzurro, l'energia ed il coinvolgimento degli "Skizzekea Band".
Grande attenzione, sottolinea l'assessorato al turismo, per i più giovani e per i bambini. Riparte dopo diversi anni il Miniclub per bambini dai 5 ai 10 anni. Molto atteso è lo spettacolo teatrale "Pinocchio Musical", con musiche di Edoardo Bennato e dei Pooh. Il 31 luglio nella Torre Vicereale di Cetaraassisteremo, invece, al "solo reading" di Guido Catalano in "Le cose che amiamo davvero, viaggio attraverso le passioni della poesia", dinanzi ad uno sfondo mozzafiato, tra cielo e mare. Non mancheranno risate e comicità nel cartellone cetarese, con i due comici di "Made in Sud", Tony Figo e Pasquale Palma(21 luglio e 13 agosto).
Non poteva mancare, poi, il tema moda e design. In collaborazione con l'associazione Smac e New Model Today, la sera del 9 agosto, sfilata di abiti ispirati alla bellezza di Cetara di stilisti emergenti, mentre dal 13 al 25 luglio si terrà presso l'Auditorium Ave Mare un'esposizione di design autoprodotto. Molto atteso da tanti ragazzi è lo spettacolo organizzato dal Forum dei Giovani che avrà come tema "Il tunnel della realtà". Infine, salutiamo l'estate con un artista d'eccezione: Enzo Avitabile e i Bottari in concerto il 27 agosto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108541100
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...
VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...