Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Cetara Contadini Pescatori": 15 aprile il progetto Gal Terra Protetta alla prima edizione di Open al Next di Paestum
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 13 aprile 2023 07:56:28
Non poteva mancare il progetto di turismo esperienziale "Cetara Contadini Pescatori" del Gal Terra Protetta alla prima edizione di Open Outdoor - il salone dedicato esclusivamente al tempo libero e alla vacanza open air - che si terrà a Paestum al Centro Espositivo NEXT(ex Tabacchificio Cafasso) dal14 al 16 aprile 2023.
Sabato 15 alle ore 10.00 nella Sala Cilento le imprese di Cetara coinvolte nel progetto "Cetara Contadini Pescatori" -Ce.Tour S.A.S. (capofila), Simona Tafuri, Luigi Sandro Zuppardi, Gesthotel S.R.L., Torrente's S.R.L., San Pietro S.R.L., Cianciola S.R.L.S., Ristorante Acquapazza S.R.L. - insieme all'Azienda Agricola Roberto Luigi Di Crescenzo, presenteranno "Cetara Contadini Pescatori: il case history di uno 'storyliving' di successo". Il progetto, nato nell'ambito della misura del Gal Terra Protetta (PSR Campania 2014- 2020 Misura 16 - Sottomisura 16.3 -- Cooperazione tra piccoli operatori per organizzare processi di lavoro in comune e condividere impianti e risorse, nonché per lo sviluppo/la commercializzazione del turismo - Tipologia di intervento 16.3.1 Contributo per associazioni di imprese del turismo rurale. Soggetto beneficiario: ATS Cetara Contadini Pescatori), è ancora in corso e terminerà a giugno prossimo con l'immissione sul mercato di pacchetti esperienziali e narrativi unici, creati con il metodo "Storyliving" di Artès, che avranno il turista quale protagonista assoluto di attività che si svolgeranno a Cetara, tra mare e monti.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109513104
La Federazione Italiana Vela, con Kinder Joy of Moving e le Società affiliate, anche quest'anno promuove la cultura del mare e lo sport della Vela attraverso l'appuntamento del Vela Day, che si svolgerà il 2 giugno, presso la sede della Lega Navale Italiana di Salerno al Porto Masuccio Salernitano (Piazza...
Un lungo fine settimana sull’isola più piccola del Golfo di Napoli, nominata Capitale della cultura italiana nel 2022. Sarà Procida, difatti, ad accogliere la nuova tappa di Gusto Italia, in programma da giovedì primo giugno a domenica 4 giugno. La fiera dell’enogastronomia, del turismo e dell’artigianato,...
AMALFI. La meraviglia sta per sprigionarsi. Il suono potente e suggestivo domina l'estate amalfitana, con un programma di eventi straordinario, tra leggende della musica jazz internazionale e grandi atmosfere della canzone classica napoletana, con ampie aperture culturali tra reading e letture,sonorità...
Mercoledì 31 maggio, a Cava de' Tirreni, a Palazzo di Città (ore 11), si terrà la presentazione del grandioso Corteo Storico e dello spettacolo teatrale che si terranno il 3 giugno prossimo, organizzati dall'Associazione Pistonieri Santa Maria del Rovo, con il patrocinio dell'Amministrazione Servalli,...
Era il 1998: per la prima volta tra i dedali del centro storico di Salerno si diffondeva forte il profumo dei forni a legna. Nove pizzerie partecipavano alla prima edizione. Quattro giorni di manifestazione, oltre 30mila tranci distribuiti e 70mila visitatori. Nel 2023, a Salerno, la Festa della Pizza...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.