Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCetara celebra Mario Benincasa, sabato 17 premiazione Concorso di Saggistica Storica
Inserito da (redazionelda), venerdì 16 gennaio 2015 11:25:22
Sabato 17 dicembre, a Cetara, cerimonia di premiazione del Concorso di Saggistica Storica "Mario Benincasa" (ore 18,30 - sala polifunzionale "Benincasa" del Comune)
Il sindaco Secondo Squizzato, col Comitato Promotore dell'associazione culturale "ambientArti", commemorano il 25esimo anniversario della prematura scomparsa del concittadino professor Mario Benincasa, storico della Costiera Amalfitana, saggista e poeta già amministratore comunale, con un premio volto a stimolare la ricerca e la conoscenza della storia delle comunità locali.
La famiglia Benincasa e il Comitato Promotore, con l'Amministrazione Comunale, hanno avuto la possibilità di incoraggiare, attraverso un evento concreto, un solido recupero della memoria di un territorio emozionante e ricco, quale la Provincia di Salerno, celebrando, a distanza di vent'anni dalla prima edizione del Premio, la figura del professor Benincasa.
Il premio ha visto la partecipazione di diversi scritti inediti di autori del territorio, differenti per età e per approccio e a giudizio della commissione, significativi sotto il profilo della valenza scientifica. Il concorso ha previsto, oltre l'attribuzione di tre premi in denaro, la pubblicazione delle opere vincitrici sulle prestigiose riviste semestrali Rassegna storica salernitana, Rassegna del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, Annali storici del Principato Citra.
La Commissione valutatrice è presieduta da Aurelio Musi, presidente del Comitato scientifico della Società Salernitana di Storia Patria, e composta dal Direttivo delle menzionate riviste, rispettivamente Giuseppe Cacciatore e Giuseppe Acocella, Giuseppe Cobalto, Giovanni Guardia e Luigi Rossi.
Il premio è stato patrocinato dal Settore Musei e Biblioteche della Provincia di Salerno nella persona della Responsabile Barbara Cussino.
PROGRAMMA
Saluti istituzionali
Secondo Squizzato - Sindaco di Cetara
Angela Speranza - Assessore alla Cultura Comune di Cetara
Barbara Cussino - Responsabile Settore Musei e Biblioteche della Provincia di Salerno
Interventi
Giuseppe Acocella
Giuseppe Cacciatore
Giovanni Camelia
Giovanni Guardia
modera Alessia Benincasa - associazione culturale "ambientArti", in rappresentanza del Comitato Promotore. Sarà presente il prof. Alessandro Di Muro, vincitore della prima edizione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102323105
Un calendario di oltre 20 serate tra cultura, letteratura, musica, teatro e intrattenimento per unire costa e aree interne della Campania in un'unica strategia di valorizzazione turistica. È questo l'obiettivo di "Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura", il progetto che coinvolge i comuni di Ravello...
PRAIANO - Una serata di musica, mare e tramonti mozzafiato attende Praiano sabato 16 agosto 2025, a partire dalle ore 21:00, nella suggestiva cornice della Cala della Gavitella, gioiello naturale incastonato tra le scogliere della Costiera Amalfitana. Il Comune di Praiano invita cittadini e visitatori...
Dal 17 al 19 agosto 2025, il borgo di Santa Maria del Castello, tra i più panoramici e suggestivi della Penisola Sorrentina, si trasforma nella capitale della polpetta con la VI edizione di "Polpette in Festa", evento organizzato dall'associazione "La Punta del Vento" con il patrocinio del Comune di...
Dopo il caloroso successo ottenuto al debutto nella rassegna "Teatrando al Quadriportico" di Salerno, la compagnia teatrale 'E Sceppacentrella torna sul palco con la brillante commedia in due atti "Quel maledetto gratta e vinci" di Camillo Vittici, per la regia di Giovanna Memoli e Ciro Marigliano. L'appuntamento...
Un ponte ideale tra le colline del Prosecco e la Costa d'Amalfi, tra poesia e amicizia, tra arte e paesaggio. Torna stasera, 14 agosto 2025, alle ore 21.30, presso il Teatro delle Scuole Elementari di Minori, la XV edizione di "Un incontro di terre meravigliose: le colline di Valdobbiadene e la Costa...