Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCetara celebra Mario Benincasa, sabato 17 premiazione Concorso di Saggistica Storica
Inserito da (redazionelda), venerdì 16 gennaio 2015 11:25:22
Sabato 17 dicembre, a Cetara, cerimonia di premiazione del Concorso di Saggistica Storica "Mario Benincasa" (ore 18,30 - sala polifunzionale "Benincasa" del Comune)
Il sindaco Secondo Squizzato, col Comitato Promotore dell'associazione culturale "ambientArti", commemorano il 25esimo anniversario della prematura scomparsa del concittadino professor Mario Benincasa, storico della Costiera Amalfitana, saggista e poeta già amministratore comunale, con un premio volto a stimolare la ricerca e la conoscenza della storia delle comunità locali.
La famiglia Benincasa e il Comitato Promotore, con l'Amministrazione Comunale, hanno avuto la possibilità di incoraggiare, attraverso un evento concreto, un solido recupero della memoria di un territorio emozionante e ricco, quale la Provincia di Salerno, celebrando, a distanza di vent'anni dalla prima edizione del Premio, la figura del professor Benincasa.
Il premio ha visto la partecipazione di diversi scritti inediti di autori del territorio, differenti per età e per approccio e a giudizio della commissione, significativi sotto il profilo della valenza scientifica. Il concorso ha previsto, oltre l'attribuzione di tre premi in denaro, la pubblicazione delle opere vincitrici sulle prestigiose riviste semestrali Rassegna storica salernitana, Rassegna del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, Annali storici del Principato Citra.
La Commissione valutatrice è presieduta da Aurelio Musi, presidente del Comitato scientifico della Società Salernitana di Storia Patria, e composta dal Direttivo delle menzionate riviste, rispettivamente Giuseppe Cacciatore e Giuseppe Acocella, Giuseppe Cobalto, Giovanni Guardia e Luigi Rossi.
Il premio è stato patrocinato dal Settore Musei e Biblioteche della Provincia di Salerno nella persona della Responsabile Barbara Cussino.
PROGRAMMA
Saluti istituzionali
Secondo Squizzato - Sindaco di Cetara
Angela Speranza - Assessore alla Cultura Comune di Cetara
Barbara Cussino - Responsabile Settore Musei e Biblioteche della Provincia di Salerno
Interventi
Giuseppe Acocella
Giuseppe Cacciatore
Giovanni Camelia
Giovanni Guardia
modera Alessia Benincasa - associazione culturale "ambientArti", in rappresentanza del Comitato Promotore. Sarà presente il prof. Alessandro Di Muro, vincitore della prima edizione.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107018107
Martedì 20 giugno Cetara accende la festa per la permanenza in Serie A della Salernitana. «Col rientro dei nostri amati pescatori, ci raduneremo alle ore 19:45 in Piazza Martiri Ungheresi (per noi cetaresi, Piazza Fontana). Seguirà corteo saraceno, tutti con maglia, sciarpa e bandiera granata! Dopo lo...
In concomitanza con la festa ufficiale che si terrà allo Stadio Diego Armando Maradona, al termine della partita contro la Sampdoria, domenica 4 giugno anche in Costa d'Amalfi si festeggerà il terzo scudetto del Napoli. L'appuntamento è al Porto Turistico di Maiori, a partire dalle 20,30, dove sarà possibile...
È Genova a tagliare il traguardo per prima, aggiudicandosi la 68sima edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, disputatasi oggi, sabato 3 giugno, nelle acque della laguna veneta. Venezia seconda, Amalfi terza e Pisa quarta completano l'ordine di arrivo del palio remiero che si è snodato,...
La storia dell'impero rivive tra i portici di Cava de' Tirreni grazie a un magnifico corteo in costumi storici che animerà le vie del centro. L'evento "Carlo V, l'imperatore a La Cava" si terrà stasera, sabato 3 giugno. Alle ore 20, il corteo storico dell'imperatore partirà dal convento di San Francesco...
Il 26 giugno, dalle 19,30, presso le Rocce Rosse del Lloyd's Baia Hotel a Vietri sul Mare (SA), torna Buonissimi, sintesi perfetta tra bontà d'animo e capolavori gastronomici. Tutto pronto per una serata dedicata alle eccellenze enogastronomiche del Mediterraneo: chef stellati e professionisti della...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.