Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCetara accoglie il terzo roadshow itinerante di "Percorsi nel Gusto"
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 10 settembre 2024 11:29:22
Il borgo di Cetara, noto per la sua forte identità marinara e per essere uno dei cuori pulsanti della Dieta Mediterranea, ospiterà l'11 settembre 2024 il terzo Roadshow di "Percorsi nel Gusto", un evento organizzato dalla Fondazione Ebris, in collaborazione con il GAL Approdo di Ulisse e il Museo Vivente della Dieta Mediterranea.
La giornata inizierà alle 10:15 con l'accoglienza del Sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, a cui seguirà una visita al Mercato Ittico locale. Alle 11:15, il laboratorio di produzione della Colatura di Alici, tipico prodotto DOP del borgo, offrirà ai partecipanti un'immersione nelle tradizioni di lavorazione del pesce, una pratica che incarna perfettamente i valori della Dieta Mediterranea: sostenibilità, autenticità e qualità alimentare.
L'evento continuerà con una tavola rotonda alle ore 12:00, dal titolo "Sostenibilità ambientale, tracciabilità di filiera ed identità locale: elementi cardine per lo sviluppo della penisola Amalfitana e Sorrentina". Questo momento sarà arricchito dalla presenza di esperti, tra cui Alessio Fasano, Presidente della Fondazione Ebris e pioniere nella ricerca sulla celiachia, e Frank Hu, epidemiologo di Harvard, noto per i suoi studi sulle malattie cardiometaboliche e la prevenzione tramite dieta e stile di vita. Al loro fianco ci sarà Kevin Sbraga, chef di fama mondiale e vincitore di Bravo's Top Chef, che si è distinto per le sue creazioni ispirate alla Dieta Mediterranea, ma anche Ronald Kleinman, esperto di nutrizione pediatrica, e Paul Lerou, primario di Neonatologia presso il Mass General Hospital, che porteranno una prospettiva internazionale sui temi legati alla salute infantile e all'alimentazione.
La giornata si concluderà con una degustazione dei prodotti tipici del territorio, un'occasione unica per assaporare le eccellenze locali e sperimentare direttamente i benefici della Dieta Mediterranea.
L'evento non si ferma a Cetara: venerdì 13 settembre, negli spazi della Fondazione Ebris a Salerno, si terrà una seconda tavola rotonda che chiuderà ufficialmente questa edizione di "Percorsi nel Gusto".
"Stiamo assistendo a una crescente consapevolezza dell'importanza dell'alimentazione per la nostra salute - ha dichiarato Alessio Fasano, Presidente della Fondazione - Percorsi nel Gusto vuole contribuire a rafforzare questo trend, offrendo informazioni scientifiche e promuovendo un approccio pratico e coinvolgente".
L'iniziativa si inserisce in un contesto globale che vede nella Dieta Mediterranea non solo un modello di alimentazione sano e bilanciato, ma anche uno strumento per la tutela dell'ambiente e delle tradizioni locali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107712101
TRAMONTI - Sarà una serata di emozioni e speranza quella di oggi, 20 agosto 2025, a piazza Treviso di Polvica, dove alle ore 21.00 andrà in scena lo spettacolo "Un Mondo d'Amore". Pensato per bambini e ragazzi fino ai 16 anni, l'evento - ispirato all'omonima canzone di Gianni Morandi - nasce nel 2016...
La Costiera Amalfitana ha intrapreso un viaggio corale senza precedenti: tredici comuni uniti in un unico cartellone di eventi, che da giugno a dicembre trasformano la "Divina" in un grande palcoscenico diffuso. È la rassegna "Amalfi Coast Unesco World Heritage", inaugurata a Positano con l'emozionante...
Stasera, mercoledì 20 agosto, alle ore 21, presso l'Arciconfraternita della SS.Annunziata e del SS.Rosario di Vietri sul Mare, va in scena la terza serata de I Concerti di Estate Classica, rassegna musicale arrivata alla quattordicesima edizione, diretta dalla professoressa Nella Pinto. Il concerto è...
MAIORI - Dopo il successo delle passate edizioni, torna nella ridente borgata di Santa Maria delle Grazie uno degli eventi più amati dell'estate maiorese: la Fagiolata, giunta alla sua XXII edizione. L'appuntamento è fissato per la serata di oggi, mercoledì 20 agosto, con inizio alle ore 20. Organizzata...
La magia delle fiabe prende vita questa sera, mercoledì 20 agosto 2025, in Piazza San Francesco a Cetara con Musical4kids - Bosco in festa, lo spettacolo firmato dalla Compagnia Citrea che andrà in scena alle ore 21.00. Un evento pensato per bambini, famiglie e per tutti coloro che hanno voglia di lasciarsi...