Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCetara, 25 novembre ultimo appuntamento di "Cinealici" alla Torre Vicereale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 23 novembre 2022 10:34:01
Quarto e ultimo episodio di Cinealici alla Torre Vicereale di Cetara, per conoscere e degustare la tradizione del borgo, raccontata attraverso i prodotti del pescato, con la colatura di alici a farla da padrone, in abbinamento alle pellicole d'autore che il mare lo esaltano.
Ancora una volta, in collaborazione con l'associazione Amici delle Alici, da un'idea di ambientarti, a partire dalle 20 di venerdì 25 novembre, il Museo Cantina farà da cornice ai laboratori e percorsi sensoriali sulla tecnica di produzione della colatura di alici, in uno speciale storytelling conclusivo, dalla voce degli artigiani del posto. La degustazione delle tipicità sarà a cura di Acquapazza e Acquapazza Gourmet, con le preparazioni di uno dei suoi iconici proprietari, Gennaro Castiello.
In cantina Le Vigne di Raito di Patrizia Malanga, l'incantevole azienda vitivinicola biologica della Costiera Amalfitana. L
'aperitivo di benvenuto verrà offerto dai ristoranti Marepizza Cetara e Da Spadone. A seguire, alla Sala Grotta, andrà in onda Mediterraneo, film cult della nostra cinematografia, diretto da Gabriele Salvatores. Ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale, quando un gruppo di soldati italiani, stremati dai combattimenti, finisce su un'idilliaca isola greca; dopo aver ottenuto la fiducia della popolazione, i disertori entrano a far parte della comunità. Oscar come miglior film straniero, nel 1991, Mediterraneo racconta il luogo in cui si decide di essere se stessi. Il mare, la natura, l'affetto degli abitanti e la voglia dei protagonisti di continuare a vivere, donano al film un equilibrio perfetto tra commedia e malinconia, tra la dolcezza dei sentimenti e l'amara realtà del crollo dei sogni. Con un particolare sguardo alla Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, la torretta si illuminerà di rosso in segno di solidarietà. Ingresso libero, fino ad esaurimento posti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104314101
MAIORI - Dopo il successo delle passate edizioni, torna nella ridente borgata di Santa Maria delle Grazie uno degli eventi più amati dell'estate maiorese: la Fagiolata, giunta alla sua XXII edizione. L'appuntamento è fissato per la serata di oggi, mercoledì 20 agosto, con inizio alle ore 20. Organizzata...
La magia delle fiabe prende vita questa sera, mercoledì 20 agosto 2025, in Piazza San Francesco a Cetara con Musical4kids - Bosco in festa, lo spettacolo firmato dalla Compagnia Citrea che andrà in scena alle ore 21.00. Un evento pensato per bambini, famiglie e per tutti coloro che hanno voglia di lasciarsi...
Vietri sul Mare si prepara ad accendere i riflettori sull'undicesima edizione di Arte in Movimento, la Serata di Gala che negli anni ha portato in Costiera Amalfitana grandi protagonisti del mondo dello spettacolo e della cultura. Dopo aver ospitato personalità come Valeria Marini, Vladimir Luxuria,...
L'estate di Cetara continua a regalare emozioni con "Latin Night", l'appuntamento dedicato ai ritmi caraibici e alla travolgente energia della musica latina. Giovedì 21 agosto 2025, a partire dalle 21.30, l'area del porto turistico si trasformerà in una grande pista a cielo aperto, dove la passione per...
Dopo il lancio del nuovo singolo Positown, pubblicato su YouTube lo scorso 18 aprile, i C'ammafunk arrivano in Costiera Amalfitana per una serata che promette ritmo e divertimento. Piazza Flavio Gioia, a Positano, diventerà un grande palcoscenico sotto le stelle, con i suoni travolgenti del funk estivo...