Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCeliachia, 23 giugno a Praiano si presenta il libro di Gennaro Auriemma "Rossella, una storia vera. Quando il grano può anche uccidere"
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 22 giugno 2024 10:26:17
Domenica 23 giugno, alle ore 10, presso la splendida cornice della Congrega del Rosario, nell'ambito di Praiano Chambre and Jazz Music, verrà presentato il libro di Gennaro Auriemma intitolato "Rossella, una storia vera. Quando il grano può anche uccidere". L'evento promette di essere un momento di riflessione e sensibilizzazione sul tema dell'intolleranza al glutine e della celiachia.
Gennaro Auriemma, medico ginecologo, ha iniziato a interessarsi al tema dell'intolleranza al glutine nel 1991, quando la condizione di sua figlia Rossella lo ha portato a scoprire le gravi conseguenze di questa intolleranza non diagnosticata. Questa esperienza ha spinto Auriemma a impegnarsi attivamente nell'Associazione Italiana Celiachia (AIC), di cui è stato Presidente Regionale per oltre quindici anni.
Il libro si apre con una testimonianza toccante di Claudia Koll, che racconta la sua personale esperienza di celiaca non diagnosticata. Koll sottolinea l'importanza del riconoscimento ufficiale della celiachia e del progresso fatto negli ultimi anni per la sua diagnosi e trattamento. Oggi, grazie a queste conquiste, anche le grandi catene di distribuzione alimentare hanno iniziato a fornire reparti specifici per i prodotti senza glutine.
Gennaro Auriemma evidenzia nel suo libro che "la celiachia non è una malattia, ma un'intolleranza alimentare che può diventare una patologia se non curata". Questo messaggio chiave sarà al centro della presentazione, che mira a sensibilizzare il pubblico sull'importanza di una diagnosi precoce e di una gestione adeguata dell'intolleranza al glutine.
La presentazione del libro di Gennaro Auriemma rappresenta un'importante occasione per approfondire il tema della celiachia e per condividere esperienze e conoscenze utili a tutti coloro che convivono con questa condizione. L'evento, arricchito dalla partecipazione di esperti e testimonianze personali, promette di offrire spunti di riflessione significativi e di rafforzare la consapevolezza sull'importanza della diagnosi e del trattamento della celiachia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109910104
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...