Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCeliachia, 23 giugno a Praiano si presenta il libro di Gennaro Auriemma "Rossella, una storia vera. Quando il grano può anche uccidere"
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 22 giugno 2024 10:26:17
Domenica 23 giugno, alle ore 10, presso la splendida cornice della Congrega del Rosario, nell'ambito di Praiano Chambre and Jazz Music, verrà presentato il libro di Gennaro Auriemma intitolato "Rossella, una storia vera. Quando il grano può anche uccidere". L'evento promette di essere un momento di riflessione e sensibilizzazione sul tema dell'intolleranza al glutine e della celiachia.
Gennaro Auriemma, medico ginecologo, ha iniziato a interessarsi al tema dell'intolleranza al glutine nel 1991, quando la condizione di sua figlia Rossella lo ha portato a scoprire le gravi conseguenze di questa intolleranza non diagnosticata. Questa esperienza ha spinto Auriemma a impegnarsi attivamente nell'Associazione Italiana Celiachia (AIC), di cui è stato Presidente Regionale per oltre quindici anni.
Il libro si apre con una testimonianza toccante di Claudia Koll, che racconta la sua personale esperienza di celiaca non diagnosticata. Koll sottolinea l'importanza del riconoscimento ufficiale della celiachia e del progresso fatto negli ultimi anni per la sua diagnosi e trattamento. Oggi, grazie a queste conquiste, anche le grandi catene di distribuzione alimentare hanno iniziato a fornire reparti specifici per i prodotti senza glutine.
Gennaro Auriemma evidenzia nel suo libro che "la celiachia non è una malattia, ma un'intolleranza alimentare che può diventare una patologia se non curata". Questo messaggio chiave sarà al centro della presentazione, che mira a sensibilizzare il pubblico sull'importanza di una diagnosi precoce e di una gestione adeguata dell'intolleranza al glutine.
La presentazione del libro di Gennaro Auriemma rappresenta un'importante occasione per approfondire il tema della celiachia e per condividere esperienze e conoscenze utili a tutti coloro che convivono con questa condizione. L'evento, arricchito dalla partecipazione di esperti e testimonianze personali, promette di offrire spunti di riflessione significativi e di rafforzare la consapevolezza sull'importanza della diagnosi e del trattamento della celiachia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107211108
Un debutto spettacolare, incandescente nel vero senso della parola, quello di "ODISSEA: L’Incendio di Troia e l’inizio del viaggio". Un evento che porterà in scena il 18 luglio alle ore 21.30 presso l’anfiteatro del porto turistico uno dei momenti più iconici della letteratura classica: la caduta della...
"Arrivederci, Chet" è molto più di un semplice tributo: è un dialogo intimo con il fantasma poetico di Baker. Domani (sabato 12 luglio 2025), alle ore 20.30, nella suggestiva cornice di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare, la 28ª edizione dei Concerti d'estate propone l'omaggio teatrale e musicale...
Sarà il giovane e pluripremiato pianista georgiano Sandro Nebieridze il protagonista del concerto in programma domani (venerdì 11 luglio 2025) alle ore 20.30 nell'ambito dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare. In programma un percorso tra i capolavori del repertorio pianistico:...
Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio ore 20), la più importante orchestra italiana - l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding (12 luglio ore 20) - e una delle più raffinate compagini europee...
L'estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità con un'edizione che si "fa in quattro": tante sono le serate che uniscono artisti affermati e star internazionali del settore. Il sipario si alzerà ufficialmente...