Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de’ Tirreni, la sua storia e il suo folklore: dal 28 giugno al 7 luglio l’attesissima "Disfida dei Trombonieri"
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 4 giugno 2024 14:25:55
Saranno quattro gli eventi storico-folkloristici che si terranno nei mesi di giugno e luglio nella città di Cava de' Tirreni. L'Associazione Trombonieri Sbandieratori e Cavalieri ha presentato il programma degli eventi che coinvolgeranno la città, in un crescendo wagneriano, a partire dal 28 giugno per terminare il 7 luglio con l'attesissima "Disfida dei Trombonieri - La Pergamena Bianca", quest'anno giunta alla sua XLVIII edizione.
Gli eventi, co-organizzati dall'Associazione Trombonieri Sbandieratori e Cavalieri e dall'Amministrazione Comunale e con il patrocinio della Regione Campania e di RAI Campania, spazieranno dal convegno scientifico, con importanti professori universitari e consulenti sulle armi ad avancarica, alla Rievocazione Storica, passando per gli imprescindibili momenti storico-folkloristici che identificano la città di Cava de' Tirreni e con tante altre sorprese che impreziosiranno il già ricco calendario.
"Abbiamo lavorato fin da questo inverno a un programma di eventi - ha dichiarato Paolo Apicella, Presidente dell'ATSC - che rilanciasse la Disfida dei Trombonieri ben oltre i confini cavesi e che potesse in particolar modo rievocare, con correttezza e pregio, le gesta eroiche che permisero alla nostra città di ottenere i tanti privilegi di cui nei secoli si è potuta avvalere, in particolare la Pergamena Bianca".
Venerdì 28 giugno 2024 ore 18:30, Sala Convegno del Complesso Monumentale di San Giovanni Battista di Cava de' Tirreni.
"Evoluzione delle Armi ad Avancarica", Convegno con la partecipazione di docenti universitari ed esperti di balistica e armi ad avancarica.
Venerdì 28 giugno 2024 ore 20:30, Giardino del Complesso Monumentale di San Giovanni Battista di Cava de' Tirreni
I "Guasti" a la Città de la Cava: una storia di Coraggio e Fedeltà, Evento rievocativo con rappresentazione drammatizzata dei fatti storici. Regia di Gaetano Stella.
Sabato 29 e domenica 30 giugno 2024 ore 19:00, Stadio Comunale "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni
"Trofeo Città Fedelissima", Esibizioni musico-coreografiche dei Casali dei Trombonieri e degli Sbandieratori.
Sabato 6 luglio 2024 ore 19:00, Borgo Grande di Cava de' Tirreni
"Corteo Storico" in costumi del XV secolo con partenza da piazza Mario Amabile ed arrivo in piazza Vittorio Emanuele III dove si terrà il sorteggio dell'ordine di sparo. A seguire il corteo percorrerà l'antico borgo porticato
Domenica 7 luglio 2024 ore 19:00, Stadio Comunale "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni
"Disfida dei Trombonieri - La Pergamena Bianca" XLVIII edizione, gara di sparo fra archibugieri per aggiudicare la "Pergamena Bianca" al migliore tra i Casali dei Trombonieri e premiazione del Trofeo Città Fedelissima.
Per ulteriori informazioni e per seguire gli aggiornamenti sulla manifestazione, si invita a visitare il sito ufficiale dell'Associazione Trombonieri Sbandieratori e Cavalieri di Cava de' Tirreni www.atsc-cava.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104911100
La magia della canzone napoletana si prepara a conquistare il cuore della Costiera Amalfitana: lunedì 7 luglio 2025, alle ore 21.00, Piazza San Luca ospiterà "Parthenoplay", il raffinato concerto di Marina Bruno, voce tra le più suggestive del panorama partenopeo, accompagnata da un trio d'eccezione:...
Tutto pronto per il ritorno della magia tra i monti e i cieli della Costiera: dal 16 luglio al 14 settembre 2025, torna il Festival "Agerola Sui Sentieri degli Dei", giunto alla sua quattordicesima edizione. Una manifestazione che ormai è diventata un punto di riferimento nel panorama culturale estivo...
Di Emilia Filocamo C'è una mixology che non si ferma al contenuto del bicchiere, all'amalgama geniale e sorprendente degli ingredienti, che non è soltanto innovazione, bilanciamento perfetto, equilibrio dei profumi, armonia dei colori, miscelazione appunto, esperienza, tecnica, talento. C'è una mixology...
La stagione estiva ad Atrani si colora di musica, tradizione e passione meridionale, un viaggio emozionale tra musica, sorrisi, bellezza e radici popolari. Il borgo, tra i più suggestivi della Costiera Amalfitana, si prepara ad accogliere residenti e visitatori con un cartellone ricco di eventi che raccontano...
Una giornata immersi nella natura, all'insegna della scoperta e della condivisione. In occasione della Giornata Nazionale delle Pro Loco, la Pro Loco Tramonti promuove un evento speciale dedicato a famiglie e bambini: una passeggiata in montagna tra i sentieri verdi della località Paterno Sant'Elia,...