Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni: dal 17 al 19 febbraio è Festa del Cioccolato
Inserito da (redazionelda), lunedì 13 febbraio 2017 13:39:27
Presentata stamani a palazzo di Città la Festa del Cioccolato, la dolce kermesse che animerà il centro di Cava de' Tirreni nel prossimo week-end, dal 17 al 19 febbraio prossimo.
Il taglio del nastro venerdì 17 febbraio a mezzogiorno in corso Mazzini, davanti allo spazio ZTL della Scuola Don Bosco.
Dopo il grande successo di critica e pubblico delle tappe tenute nelle più suggestive città d'Italia, i maestri cioccolatieri dell'Associazione Nazionale Choco Amore, con il patrocinio del comune di Cava de' Tirreni e la collaborazione di Buongiorno Italia, approdano per la prima volta nella città metelliana, con un numero di circa trenta espositori, tra cui uno stand per i produttori cavesi che avranno la possibilità di far conoscere le proprie eccellenze. L'interesse della Choco Amore, è quello di portare in piazza la cultura del cioccolato vero e valorizzare l'arte artigiana della lavorazione di questo nobile prodotto.
Alla conferenza stampa sono intervenuti il sindaco Vincenzo Servalli, l'Assessore alle Attività Produttive, Adolfo Salsano, il Vicesindaco Nunzio Senatore, il Consigliere Comunale Luca Narbone, il Funzionario del Comune di Cava de'Tirreni, Avv. Angelo Trapanese, il Responsabile Organizzativo di Buongiorno Italia, Domenico Napoli, Rino Catricalà in rappresentanza di Choco Amore e Fabio Mosca che curerà l'animazione della tre giorni.
«Come amministrazione - ha detto il primo cittadino - abbiamo intenzione di programmare solo eventi di qualità e la festa del cioccolato si inserisce in questa direzione. Questa iniziativa è una sorta di numero zero che avrà seguito nel momento in cui ci accorgiamo che ottiene un bel risultato».
«E' un'opportunità di sviluppo dei nostri produttori - ha affermato Salsano - Deve essere per loro un momento di confronto e di crescita con i produttori che arriveranno dalle altre regioni d'Italia. Ci sarà uno stand grande destinato, gratuitamente, all'esposizione di prodotti artigianali dei cioccolatieri cavesi che vorranno aderire».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109437104
Un calendario di oltre 20 serate tra cultura, letteratura, musica, teatro e intrattenimento per unire costa e aree interne della Campania in un'unica strategia di valorizzazione turistica. È questo l'obiettivo di "Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura", il progetto che coinvolge i comuni di Ravello...
PRAIANO - Una serata di musica, mare e tramonti mozzafiato attende Praiano sabato 16 agosto 2025, a partire dalle ore 21:00, nella suggestiva cornice della Cala della Gavitella, gioiello naturale incastonato tra le scogliere della Costiera Amalfitana. Il Comune di Praiano invita cittadini e visitatori...
Dal 17 al 19 agosto 2025, il borgo di Santa Maria del Castello, tra i più panoramici e suggestivi della Penisola Sorrentina, si trasforma nella capitale della polpetta con la VI edizione di "Polpette in Festa", evento organizzato dall'associazione "La Punta del Vento" con il patrocinio del Comune di...
Dopo il caloroso successo ottenuto al debutto nella rassegna "Teatrando al Quadriportico" di Salerno, la compagnia teatrale 'E Sceppacentrella torna sul palco con la brillante commedia in due atti "Quel maledetto gratta e vinci" di Camillo Vittici, per la regia di Giovanna Memoli e Ciro Marigliano. L'appuntamento...
Un ponte ideale tra le colline del Prosecco e la Costa d'Amalfi, tra poesia e amicizia, tra arte e paesaggio. Torna stasera, 14 agosto 2025, alle ore 21.30, presso il Teatro delle Scuole Elementari di Minori, la XV edizione di "Un incontro di terre meravigliose: le colline di Valdobbiadene e la Costa...