Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de’ Tirreni accoglie il recital-concerto "Stella Maris": un presepe napoletano vivente
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 30 dicembre 2024 13:08:46
Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere, mercoledì 1 gennaio 2024 alle ore 20, presso la suggestiva Chiesa di San Francesco, il recital-concerto Stella Maris. L'evento, organizzato nell'ambito della rassegna natalizia Il Sogno e la Luce promossa dall'Amministrazione Servalli, offrirà agli spettatori un'esperienza unica che unisce teatro, musica e tradizione.
Scritto da Paola Apuzza e Maurizio Merolla, e diretto dallo stesso Merolla, lo spettacolo ripercorre il racconto dell'Annuncio e della nascita di Gesù Bambino attraverso una sequenza di quadri scenici che richiamano le atmosfere del presepe napoletano del XVIII secolo. I protagonisti - dagli umili pastori a Benino, dalle pastorelle ad Erode - sono rappresentati nella loro profonda umanità, con emozioni autentiche e contrastanti che spaziano dalla paura allo stupore, dal dubbio alla fede.
Il testo si allontana dai tradizionali stereotipi della sacra rappresentazione per proporre una lettura più realistica e intimista. Maria e Giuseppe non sono solo figure idealizzate, ma persone che si confrontano per la prima volta con il divino, vivendo emozioni travolgenti e complesse. Anche Sant'Anna, nel suo ruolo di madre e custode della morale, affronta sentimenti di rabbia e sconforto, prima di abbandonarsi alla fiducia nel volere divino.
Le musiche originali del Maestro Giancarlo Sanduzzi, eseguite alla chitarra, e i canti natalizi interpretati dalla corale composta da Angelo De Biase, Antonella Firinu, Luciano Matarazzo, Marta Pignataro e Osvaldo Ardita, faranno da colonna sonora a questa emozionante narrazione.
Gli attori della Compagnia Teatro degli Eventi, tra cui Monica Piantedosi (Vergine Maria), Maurizio Merolla (San Giuseppe) e Bruno Preziosi (Erode), daranno vita a un presepe napoletano vivente che mescola sacralità, poesia e riflessione umana. A guidare il pubblico, l'etereo Angelo narratore, interpretato da Flavia Chiarolanza, Ilaria Stanzione e Livia Marotta Brusco, mentre la voce dell'Arcangelo Gabriele, profonda e tonante, sarà affidata a Luca Coppola.
Non mancheranno i momenti di intensità drammatica, come l'apparizione di Erode, simbolo del potere e del male, la cui figura rappresenta il lato oscuro dell'essere umano e della storia.
Con Stella Maris, Cava de' Tirreni offre un evento che va oltre il semplice spettacolo, un'occasione per riflettere sul mistero della fede e sulle emozioni universali che accomunano l'uomo di ogni tempo. Un appuntamento imperdibile per celebrare il nuovo anno con arte, tradizione e spiritualità.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10104103
Vietri sul Mare si prepara a vivere una giornata carica di emozioni e tradizione con la Festa dei Ceramisti, un appuntamento molto atteso sia dai vietresi che dagli amanti della ceramica. L'evento, che si terrà venerdì 17 gennaio 2025, rappresenta la chiusura perfetta del cartellone invernale "Natale...
Il Comune di Atrani di concerto con il parroco don Christian Ruocco, ha deciso di rinviare al 26 gennaio 2025, alle ore 18:00, l'attesissima "Calata della Stella" in occasione della Levata del Bambino, a causa del protrarsi delle avverse condizioni meteorologiche. L'evento, previsto inizialmente per...
Durante le festività natalizie, il circolo "Don Luca" a Tramonti ha ospitato con grande successo "Filumena Marturano", la commedia di Eduardo De Filippo, messa in scena dal Gruppo teatrale "Cesarano". Dopo tre performance sold-out, il gruppo annuncia una nuova opportunità per il pubblico di assistere...
"Ténèbres et Lumière - Quadri viventi tratti dalle opere pittoriche di Jusepe de Ribera (detto "Spagnoletto") e Michelangelo Merisi (detto "Caravaggio")" - a cura di Paolo Scibilia e Dora De Maio, è il titolo della nuova opera costruita con la tecnica dei Tableaux Vivants. Uno spettacolo, questo che...
Positano si anima nel cuore dell'inverno con uno degli eventi più attesi e caratteristici della stagione: "Appicciamm' a Befana". L'appuntamento è per sabato 11 gennaio 2025, a partire dalle 18:30, nella piazza di Montepertuso, dove la comunità si riunirà per dire addio alle feste natalizie in grande...