Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Ilario vescovo

Date rapide

Oggi: 13 gennaio

Ieri: 12 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Caseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàHotel Casa Angelina a Praiano, albergo 5 stelle lusso ricerca figure professionali per potenziare il suo staffLa pasticceria Gambardella di Minori riaprirà presto con tante dolci sorpreseConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso Shop

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de’ Tirreni, 2 giugno visite guidate all'Abbazia benedettina della Santissima Trinità

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

La Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.it

Eventi e Spettacoli

Cava de' Tirreni, abbazia, visita guidata

Cava de’ Tirreni, 2 giugno visite guidate all'Abbazia benedettina della Santissima Trinità

Oggi l’abbazia conserva numerosi tesori d’arte e di cultura raccolti dai monaci nel corso di un millennio, che poi lo Stato italiano ha fatto propri: l’archivio, con circa 15000 pergamene dall’VIII al XIX secolo; la biblioteca, che conserva, tra l’altro, preziosi manoscritti e incunaboli; il museo, nel quale sono esposti quadri, sculture, sarcofagi, corali miniati e arredi sacri.

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 1 giugno 2023 08:14:08

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Il 2 giugno 2023, a Cava de' Tirreni, si terrà una visita guidata dell'Abbazia benedettina della Santissima Trinità attraverso le antiche stradine del Borgo Medievale.

Alle 17 il ritrovo al Bar Angolo del Paradiso (Via M.Morcaldi,1), dove si prosegue passeggiando per il Borgo Medievale fino a raggiungere l'Abbazia millenaria per iniziare la visita guidata.

Si consigliano scarpe comode.

La prenotazione obbligatoria telefono o whatsapp al 347 1946957. L'ingresso è di 3 euro.

 

CENNI STORICI

Il fondatore della badia fu S.Alferio, nobile salernitano- già familiare ed ambasciatore del principe di Salerno Guaimario III- che nel 1011 si ritirò sotto la grande grotta "Arsicia" per menarvi vita eremitica.

L'accorrere dei discepoli, attratti dalla sua santità, lo indusse a costruire un monastero di modeste dimensioni. Egli però continuò ad abitare un piccolo vano della grande grotta, che si era scelto come cella, ed in questa, in età molto avanzata, morì e fu sepolto. Era il 12 aprile 1050.
I primi abati si distinsero per la santità: i primi quattro sono stati riconosciuti santi, altri otto, beati.
Elevata nel 1394 a sede vescovile, dal 1431 al 1497 fu affidata a cardinali commendatari, che la impoverirono di monaci e di sostanze, cosicché nel 1497 fu aggregata alla Congregazione di S. Giustina di Padova.

Per la legge di soppressione del 1866, la badia fu dichiarata monumento nazionale e affidata in custodia all'abate. Allora i monaci aprirono un collegio laicale e iniziarono studi e pubblicazioni dell'archivio. Queste attività continuarono nel Novecento. Negli ultimi anni le scuole subirono riduzioni di corsi, fino alla chiusura nel 2005.

 

LE ATTIVITÀ

Oggi l'abbazia conserva numerosi tesori d'arte e di cultura raccolti dai monaci nel corso di un millennio, che poi lo Stato italiano ha fatto propri: l'archivio, con circa 15000 pergamene dall'VIII al XIX secolo; la biblioteca, che conserva, tra l'altro, preziosi manoscritti e incunaboli; il museo, nel quale sono esposti quadri, sculture, sarcofagi, corali miniati e arredi sacri.
I Padri benedettini che ininterrottamente abitano l'abbazia da oltre mille anni, continuano la loro opera di irradiazione spirituale e culturale, attraverso la preghiera liturgica, l'osservanza della Regola di S. Benedetto, la custodia dell'archivio e della biblioteca, l'accoglienza degli ospiti e dei pellegrini, l'assistenza agli ex alunni riuniti in associazione dal 1950, il servizio ministeriale nella chiesa abbaziale e nel santuario di Maria SS. Avvocata sopra Maiori, di proprietà dell'abbazia.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101827102

Eventi e Spettacoli

Nel giorno di Sant’Antonio Abate Vietri sul mare celebra i ceramisti /PROGRAMMA

Vietri sul Mare si prepara a vivere una giornata carica di emozioni e tradizione con la Festa dei Ceramisti, un appuntamento molto atteso sia dai vietresi che dagli amanti della ceramica. L'evento, che si terrà venerdì 17 gennaio 2025, rappresenta la chiusura perfetta del cartellone invernale "Natale...

Atrani rinvia al 26 gennaio la "Calata della Stella" per la Levata del Bambino

Il Comune di Atrani di concerto con il parroco don Christian Ruocco, ha deciso di rinviare al 26 gennaio 2025, alle ore 18:00, l'attesissima "Calata della Stella" in occasione della Levata del Bambino, a causa del protrarsi delle avverse condizioni meteorologiche. L'evento, previsto inizialmente per...

Tramonti, nuova replica di "Filumena Marturano" il prossimo sabato 18 gennaio

Durante le festività natalizie, il circolo "Don Luca" a Tramonti ha ospitato con grande successo "Filumena Marturano", la commedia di Eduardo De Filippo, messa in scena dal Gruppo teatrale "Cesarano". Dopo tre performance sold-out, il gruppo annuncia una nuova opportunità per il pubblico di assistere...

Sorrento, nel weekend Tableaux Vivant tra Barocco e contemporaneo

"Ténèbres et Lumière - Quadri viventi tratti dalle opere pittoriche di Jusepe de Ribera (detto "Spagnoletto") e Michelangelo Merisi (detto "Caravaggio")" - a cura di Paolo Scibilia e Dora De Maio, è il titolo della nuova opera costruita con la tecnica dei Tableaux Vivants. Uno spettacolo, questo che...

A Positano torna "Appicciamm' a Befana": sabato appuntamento con le tradizioni di Montepertuso

Positano si anima nel cuore dell'inverno con uno degli eventi più attesi e caratteristici della stagione: "Appicciamm' a Befana". L'appuntamento è per sabato 11 gennaio 2025, a partire dalle 18:30, nella piazza di Montepertuso, dove la comunità si riunirà per dire addio alle feste natalizie in grande...