Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCapone & BungtBangt e Brigan: 9 settembre il gran finale di “Namasté Praiano. Oasi Olistica”
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 8 settembre 2023 14:54:50
È tutto pronto in Piazza San Gennaro per il gran finale di Namasté Praiano. Oasi Olistica Special Edition: un concerto memorabile all'insegna dell'ecosostenibilità.
Due band dal sound unico infiammeranno gli spettatori con il loro ritmo, che proviene da strumenti decisamente particolari: Capone & BungtBangt e i Brigan vi aspettano a Praiano sabato 9 settembre a partire dalle 21.30, per chiudere un weekend dove il protagonista è stato il benessere del corpo e della mente, in tutte le sue forme.
I Brigan sono Francesco Di Cristofaro (voce, flauti, cornamuse iberiche, fisarmonica), Andrea Laudante (elettronica, field recordings, baglamas, percussioni, voce) e Gabriele Tinto (batteria elettronica, tammorra, tamburelli, percussioni del basso casertano, effetti), ai quali si aggiunge spesso Ramon Rodriguez Gomez.
Nascono nel 2009 e dalla provincia di Caserta conquistano presto l'Europa. Mescolano sonorità del Sud Italia e del Mediterraneo con le atmosfere celtiche ed elettroniche, in un turbinio di melodie che è un vero tour del mondo restando fermi.
Vantano negli anni diverse collaborazioni importanti e non sono pochi i premi ricevuti, basti citare "Universo Folk" ad Oviedo (2014); il "Pentafinum Jacobeo" per il miglior disco dedicato al cammino di Santiago(2019); Ethnos generazioni (2022).
Capone & BungtBangt sono i fondatori italiani della Junk Music ovvero la musica ecologica. Fin dal 1999 trasformano materiali riciclati e rifiuti solidi urbani in strumenti di grande qualità acustica che danno suono unico alle canzoni ed ai testi scritti dall'ideatore del progetto, Maurizio Capone.
Da oltre 20 anni Capone con la sua band è il simbolo di un nuovo modo di far musica, ottenendo tanti riconoscimenti ma soprattutto anticipando con geniale creatività quello che oggi è diventato un argomento centrale nella vita di tutti: la tutela dell'ambiente.
Il gruppo ha calpestato centinaia di palchi e soprattutto ha girato il mondo toccando tutti i continenti con concerti in Giappone, Egitto, Romania, Germania, Cuba, Svizzera. La sua capacità di trasformare i rifiuti in eccellenti strumenti musicali è un esempio di creatività sostenibile molto importante in questo momento storico. Una sorta di virus positivo che lascia un segno indelebile nello spettatore e dimostra, senza retorica, che un altro mondo è possibile.
Per il pubblico, la tappa praianese sarà una bella occasione da non farsi sfuggire per ascoltare entrambe le band nella loro terra d'origine, la Campania, che resta la fonte primaria della loro ispirazione.
Leggi anche:
"Namasté Praiano. Oasi Olistica": una Special Edition per "La magia degli elementi"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105711106
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...