Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCampionato Mondiale Pizza DOC, dal 12 al 14 novembre la decima edizione a Capaccio Paestum

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Il 5 novembre è l'ultima data utile per iscriversi e partecipare al grande evento in una cornice di arte e cultura all’ombra dei Templi di Paestum

Campionato Mondiale Pizza DOC, dal 12 al 14 novembre la decima edizione a Capaccio Paestum

Saranno circa 100 i giornalisti, food blogger, influencer, maestri pizzaioli e chef che si accomoderanno in giuria per valutare le circa 800 pizze sfornate nei 3 giorni di gara.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 29 ottobre 2024 16:56:05

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Da martedì 12 a giovedì 14 novembre 2024 torna il Campionato Mondiale Pizza DOC. La decima edizione del Campionato, uno degli eventi più importanti e sentiti del Mondo Pizza, si terrà all'interno degli spazi del NEXT - Nuova Esposizione Ex Tabacchificio di Cafasso, a pochi passi dagli affascinanti templi di Capaccio - Paestum, in provincia di Salerno. Un'edizione importante che celebra il primo decennio della kermesse supportata appieno dall'amministrazione comunale di Capaccio, dalla Provincia di Salerno e dalla Regione Campania.

Organizzata da "Accademia Nazionale Pizza DOC", ente di formazione per pizzaioli professionisti ma non solo, la kermesse dedicata al Mondo Pizza ha aperto le iscrizioni a pizzaioli italiani e internazionali. Ad oggi sono iscritti pizzaioli provenienti da oltre 30 nazioni nel mondo. Tantissimi iscritti, infatti, provengono da USA, Brasile, Argentina, Canada, Cile, Venezuela, Ecuador, Colombia, Panama, Korea del Sud, Albania, Tunisia, Polonia, Svezia, Francia, Spagna, Regno Unito, Slovacchia, Romania, Ungheria, Malta e tanti altri ancora. Le iscrizioni avvengono sul sito www.campionatomondialepizzadoc.it fino al 5 novembre, ultima data utile per iscriversi e partecipare al grande evento in una cornice di arte e cultura all'ombra dei Templi di Paestum, il sito archeologico considerato esempio unico della cultura della Magna Grecia.

Per i vincitori delle varie categorie della decima edizione del Campionato Mondiale Pizza DOC saranno tanti i premi in palio, come ad esempio prodotti e servizi offerti dagli sponsor, mentre il vincitore assoluto diventerà testimonial per un anno dell'Accademia Nazionale Pizza DOC partecipando al prossimo corso "Master Istruttore", che si terrà dopo il Campionato.

Il campionato è reso possibile anche grazie al supporto di aziende leader del settore come Mulino Caputo con le sue farine, i prodotti caseari di Latteria Sorrentina, il pomodoro San Marzano di Solania, i prodotti conservieri di Carbone Conserve, i forni elettrici di Sa.Car Forni, le impastatrici di Mecnosud e dai prodotti di eccellenza dell'azienda emiliana Menù srl.

"Sono orgoglioso del viaggio fatto fino ad oggi assieme allo staff, a tutti i giudici, docenti dell'Accademia ed i partner che in questi anni hanno supportato il Campionato Mondiale Pizza DOC - ha affermato un emozionato Antonio Giaccoli, presidente dell'Accademia Nazionale Pizza DOC - Siamo partiti nel 2014 da una comune festa della pizza nella mia città, Nocera Superiore, ed oggi siamo arrivati in ogni angolo del mondo. Un'emozione unica che ha permesso a me, e a tanti professionisti che negli anni mi hanno circondato, di diffondere e promuove la professione del pizzaiolo nel mondo".

Ben 20 le categorie ed 1 trofeo a cui possono iscriversi i partecipanti della decima edizione del Campionato Mondiale Pizza DOC, ovvero: 4 categorie TOP dalle quali si decreterà il nome del Campione Mondiale Pizza DOC 2024, 7 categorie Special, 4 categorie di gruppo, 3 categorie di abilità, 1 gara amatoriale ed 1 trofeo speciale. Novità di quest'anno, infatti, sarà il Trofeo Panuozzo DOC, prodotto tipico campano che è un vero e proprio fratello della pizza. A partire dai 16 anni di età, tutti i pizzaioli/e possono iscriversi alle gare.

Queste le categorie TOP dalle quali verrà eletto il nome del Campione Mondiale Pizza DOC 2024:

  • Pizza Classica, ovvero la pizza specialità del concorrente;
  • Pizza Margherita DOC, anche senza rispettare il disciplinare STG;
  • Pizza Contemporanea, realizzata con tutte le moderne tecniche di impasto;
  • Pizza a Ruota di Carro, la classica pizza napoletana dal diametro tra i 35 ed i 40 cm.

Queste le categorie Special:

  • Pizza in Teglia, ovvero la classica pizza a fette;
  • Pizza in Pala, la classica pizza scrocchiarella;
  • Pinsa Romana, famosa per la sua forma ovale;
  • Pizza senza Glutine, la pizza gluten free margherita o classica;
  • Pizza Fritta, il classico "battilocchio" o quella larga con "due pettole";
  • Fritti, ovvero le 3 tipologie di fritto classico e contemporaneo come il crocchè di patate, arancino e frittatina di pasta;
  • Pizza Gourmet, la pizza realizzata come un piatto di alta ristorazione, sia salata che dolce.

Queste le 4 categorie di Gruppo:

  • Pizza in Team, con più concorrenti che possono concorrere in team anche in categorie differenti;
  • Pizza a due, la collaborazione con uno chef o pasticciere o pizzaiolo;
  • Brand di Pizzeria, novità di quest'anno dedicata a dei veri e propri mini tornei tra grandi catene di pizzerie;
  • Pizza DOC School, ovvero il concorso dedicato agli istituti scolastici alberghieri.

Le 3 categorie di Abilità, invece, sono:

  • Free Style, il vero spettacolo acrobatico tra pizza e pizzaiolo;
  • Pizza più larga, la pizza dal diametro più lungo;
  • Pizza più veloce, la pizza stesa nel minor tempo possibile.

A queste categorie, vanno aggiunte 3 categorie Extra molto popolari:

  • Pizza Social. Tutte le pizze in gara durante i tre giorni del Campionato saranno fotografate e poi inserite sui canali social del Campionato e votate dal 22 novembre al 06 dicembre prossimo. La pizza più votata sui social media sarà premiata al prossimo Pizza DOC Awards 2024.
  • Pizza DOC Lovers, la categoria per i pizzaioli amatoriali;
  • Trofeo Panuozzo DOC, novità di quest'anno dedicata ad un vero e proprio fratello della pizza.

Il Campione Mondiale Pizza DOC 2024 - Pizza DOC In The World 2024 sarà scelto tra il primo classificato della pizza classica, della pizza margherita, della pizza contemporanea e della pizza a ruota di carro, in funzione di chi ottiene il punteggio più alto.

Saranno assegnati premi speciali come ad esempio la "Miglior Pizzaiolo Italiano nel Mondo", Miglior Pizzaiola DOC 2024", il "Premio Giudici di Forno" ovvero il premio della critica, e tanti altri premi che saranno consegnati durante la cerimonia di premiazione che avverrà nel pomeriggio di giovedì 14 novembre.

A presentare la kermesse saranno: Enzo Calabrese, conosciuto come il "Bruno Pizzul della Pizza", storica voce del Mondo Pizza; Rossella Pisaturo, collaboratrice Rai, speaker radiofonica di RCS75 e conduttrice di "Casa Sanremo"; Stefania Sirignano, speaker radiofonica e voce di "Radio Punto Zero"; lo speaker radiofonico Dino Della Porta.

Anche quest'anno ci saranno i DOC Talk, ovvero i format di approfondimento sul Mondo Pizza. Durante i 3 giorni di gara, infatti, ci sarà spazio per i workshop di approfondimento con maestri pizzaioli, aziende, esperti del settore, giornalisti ed influencer. I DOC Talk, gratuiti ed aperti al pubblico con prenotazione consigliata, saranno condotti da Luca Fresolone, meglio conosciuto sui social come "La cucina del Presidente", quest'anno accompagnato anche da esperti del settore come Luciano Pignataro, autore della guida 50TopPizza e storico riferimento del giornalismo enogastronomico in Italia, e Vincenzo Pagano, autore del sito di approfondimento "Scatti di Gusto". Per ogni incontro ci sarà anche degustazione di pizza e di prodotti in abbinamento.

Saranno circa 100 i giornalisti, food blogger, influencer, maestri pizzaioli e chef che si accomoderanno in giuria per valutare le circa 800 pizze sfornate nei 3 giorni di gara. Presidente della giuria sarà la giornalista Antonella Amodio. Per la sezione senza glutine, invece, presidente di giuria sarà il giornalista Alfonso Del Forno. Per non lasciare nessun dubbio su eventuali influenze, anche alla decima edizione del Campionato Mondiale Pizza DOC verrà adottato il sistema della giuria nascosta, ovvero i giudici non vedranno chi elabora il prodotto prima di aver votato la pizza. Al via del direttore di gara, il pizzaiolo avrà a disposizione dai 10 ai 20 minuti, a seconda della categoria di gara, per preparare la sua pizza, dopodiché verrà mostrata alla giuria dai nostri collaboratori. I giudici assegneranno un punteggio da 0 a 50 ai tre parametri di valutazione: Aspetto, Cottura, Gusto. Il voto sarà completamente digitale attraverso un'app che scansionerà il QRCode assegnato ad ogni singola pizza in fase di accreditamento del concorrente.

Anche i giudici di forno valuteranno la gara del concorrente mediante i criteri: pulizia del banco di lavoro, etica professionale e rispetto dei tempi di gara. Direttore tecnico della gara sarà Marco Di Pasquale, maestro pizzaiolo coadiuvato dai docenti dell'Accademia Nazionale Pizza DOC. Ospiti d'eccezione della kermesse saranno personalità di spicco dell'universo food e pizza in particolare, come Domenico Massasso, chef ufficiale del Torino Calcio, i docenti dell'Accademia Errico Porzio, Salvatore Lioniello, Vincenzo Fotia, Angioletto Tramontano, Raffaele Bonetta, Fabio Di Giovanni, Antonio Fiorillo, Alessandro Della Monica, Carlo Fiamma, Marco Iovane ed i vertici del mondo pizza.

Tanto spazio sarà dedicato all'Area Expò DOC per aziende del settore ristorativo che vorranno mettersi in mostra. Un'area espositiva di circa 4000 mq che permetterà alle aziende di posizionarsi in un contesto internazionale con un target specifico e fidelizzato.

Spazio anche alla beneficenza con il supporto al progetto "La stanza di Tobia". Per sostenere la casa accoglienza di via Foria a Napoli, progetto sostenuto dalla Accademia Nazionale Pizza DOC che ospita le famiglie dei piccoli bambini affetti da patologie tumorali, basterà acquistare il cappello ufficiale del decimo Campionato Mondiale Pizza DOC, oggetto da indossare obbligatoriamente per ogni concorrente. L'intero ricavato, infatti, sarà interamente devoluto al progetto "La stanza di Tobia".

Tutti i giorni, a partire dalle 17.30 circa, ci sarà una diretta streaming sui canali social del Campionato e su YouFood Tv durante la quale si parlerà della giornata di gara appena trascorsa.

Ancora pochi i posti disponibili per partecipare alla decima edizione del Campionato Mondiale Pizza DOC e scoprire chi sarà l'erede di Stefano Di Martino, vincitore della nona edizione nel 2023.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108013108

Eventi e Spettacoli

Nocera Inferiore festeggia il Primo Maggio con un corteo sindacale e il concerto di Giusy Ferreri in piazza Diaz

Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...

Salerno celebra il Primo Maggio con l’ottava edizione del 1MayDay. Sul palco Piotta

Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...

Bandiere al vento e memoria viva: a Cava de' Tirreni torna il Trofeo “Roberto Manzo”

Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...

Cetara si prepara a rifiorire: tornano il Mercatino dei Fiori e il concorso per adornare il paese

Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...

Vietri sul Mare, stasera la premiazione dei vincitori della mostra fotografica “Lo Sguardo e il Sorriso”

VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...