Ultimo aggiornamento 44 minuti fa S. Elpidio vescovo

Date rapide

Oggi: 2 settembre

Ieri: 1 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Cammina con noi”: dal 2 al 4 giugno trekking sull’Alta Via dei Monti Lattari, da Cava a Punta Campanella

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Costiera Amalfitana, Penisola Sorrentina, Punta Campanella, Cava de' Tirreni, trekking, Monti Lattari

“Cammina con noi”: dal 2 al 4 giugno trekking sull’Alta Via dei Monti Lattari, da Cava a Punta Campanella

L'alta Via dei Monti Lattari è incastonata in mezzo ai due Golfi della Costiera Amalfitana e Penisola Sorrentina

Inserito da (Redazione LdA), venerdì 20 maggio 2022 14:07:53

Il miglior modo di vivere intensamente la natura è percorrere sentieri che ti permettono di toccare le nuvole e il mare nello stesso momento. L'alta Via dei Monti Lattari permette di farlo: un'immersione nelle meraviglie selvagge di questa catena montuosa, incastonata in mezzo ai due Golfi della Costiera Amalfitana e Penisola Sorrentina. Si attraversano cime esposte, creste di montagne a picco sul mare, selle, guglie in quota, boschi e scogliere marine.

L'evento "Cammina con noi", che si terrà dal 2 al 4 giugno 2022, è dedicato proprio alla riscoperta dell'Alta Via dei Monti Lattari, per promuovere questo territorio ma in modo differente.

In questa occasione si attraverserà l'Alta Via dei Monti Lattari in tre giorni seguendo il sentiero 300CAI. Si partirà dal Comune di Cava de' Tirreni e si giungerà a Punta Campanella, il punto più estremo della Penisola Sorrentina del comune di Massa Lubrense, passando per Vietri sul Mare, Cetara, Maiori, Tramonti, Ravello, Scala, Agerola, Positano, Vico Equense, Piano di Sorrento e Sorrento.

L'obiettivo di questo appuntamento è quello di attraversare questi luoghi e di raccontare e documentare il viaggio con gli occhi dell'escursionista che affronta questa avventura. Tutte le esperienze e video raccolti saranno utilizzati per realizzare un documentario del viaggio.

L'evento fa parte di un progetto ancora più ambizioso altaviadeimontilattari.it, sostenuto da Turismo.RicercAttiva, che ha lo scopo di promuovere il territorio ed il turismo lento della Costiera Amalfitana e della Penisola Sorrentina, in particolare tramite attività di trekking e hiking.

L'idea nasce quasi per gioco a Marco e Luca Casaburi: "Non è la prima volta che affrontiamo un'avventura simile, ma ora vogliamo regalare un'esperienza raccontando, quasi come se fosse un film, quello che si prova a fronteggiare questo tipo di avventure e, soprattutto, far scoprire o riscoprire questi posti unici, quei sapori inconfondibili e quelle tradizioni e storie che non dobbiamo perdere e né dimenticare".

Al trekking chiunque può unirsi e camminare con i due giovani lungo il sentiero liberamente, percorrendo insieme l'intero tragitto o solo una singola tappa per condividere esperienze e passioni. Durante il percorso si toccheranno molti punti di interesse dall'alto valore storico e culturale, pieni di tradizioni e arte. Tutto è accompagnato dai panorami di straordinaria bellezza della Costiera Amalfitana e della Penisola Sorrentina, un paradiso di vero splendore ricco di miti e leggende, narrati anche da grandi poeti, scrittori e artisti di ogni epoca.

"Tutto ciò vogliamo trasmetterlo in questa piccola avventura, non per lasciare solo belle foto, ma anche emozioni indimenticabili." - aggiungono i due promotori - "Emozioni che ti segnano e che fanno capire quanto siamo piccoli rispetto alla straordinaria potenza della natura e del tempo".

Si può partecipare anche restando comodamente a casa e "camminare insieme", seguendo la pagina Facebook o Instagram dove saranno pubblicati video ed aggiornamenti dell'attraversata. Non ci sono obblighi o limitazioni: si è liberi di organizzarsi nel migliore dei modi in completa autonomia, ma si possono chiedere consigli organizzativi a Luca e Marco Casaburi, che sono disponibili. L'evento che inizia dal Corpo di Cava de' Tirreni il 2 giugno, terminerà il 4 giugno con l'arrivo a Punta Campanella in località Termini. E' possibile accogliere al tramonto gli escursionisti, anche per una foto di gruppo, ammirando uno dei tramonti più belli al mondo alle spalle di Capri.

(Foto: Gaetano Astarita)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105923105

Eventi e Spettacoli
“La Festa è per Noi”, 5 settembre a Minori un evento per i più piccoli in Piazza Garofalo

In occasione dei festeggiamenti in onore di Maria SS. della Sanità, il Comune di Minori dedica una serata speciale ai bambini e alle loro famiglie. L'appuntamento è per venerdì 5 settembre, dalle ore 19.30 alle 22.30, in Piazza Maggiore Garofalo, con l'iniziativa "La Festa è per Noi", organizzata dall'amministrazione...

“Sinfonia”: 4 e 5 settembre musica, comicità e teatro a Corbara, Ravello e Sant’Egidio del Monte Albino

Tra il 4 e il 5 settembre, sono tre gli eventi in programma nell'ambito di "Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura", il progetto che vede insieme i comuni di Ravello, Angri, Corbara, Roccapiemonte, Sant'Egidio del Monte Albino e Tramonti e che, interconnettendo territori costieri e territori interni,...

Il Rotary Club Costiera Amalfitana premia i giovani talenti con “Ad Meliora Semper”

Ancora una volta il Duomo di Scala ha fatto da cornice all'evento annuale che celebra l'impegno e il talento dei giovani studenti della Costiera Amalfitana, distintisi nell'Anno Scolastico 2024/2025 con il massimo dei voti alla Scuola Secondaria di primo e secondo grado. Domenica 31 agosto si è svolta...

Al via “Pompeii. Vox Feminae”: il teatro restituisce vita alle donne dell'antichità

Sarà l'attrice Manuela Mandracchia, in scena con il musicista Stefano Saletti, a svelare venerdì 5 settembre il primo personaggio del progetto teatrale inedito POMPEII. VOX FEMINAE. Le parole segrete delle donne", che accompagna e amplifica il racconto della mostra "Essere donna nell'Antica Pompei" (nella...

Premio Léonide Massine, 6 settembre a Positano la 53ª edizione col premio alla carriera ad Angelin Preljocaj

Il Premio Positano Léonide Massine per l'arte della danza, il riconoscimento più antico del mondo, celebra i suoi 53 anni sul palco della spiaggia grande sotto le stelle, sabato 6 settembre ore 21, con un eccezionale programma tra classico e contemporaneo e un palmarès di premiati che di anno in anno...