Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Calici di stelle” torna a Tramonti: l'edizione 2023 è in veste itinerante, alla scoperta delle cantine locali
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 4 agosto 2023 12:45:25
Calici di Stelle torna a Tramonti, ma con una nuova veste: dopo una pausa durata alcuni anni, la kermesse a cura del Movimento Turismo del Vino, in collaborazione con l'associazione Città del Vino e dedicata al mondo dell'enologia, fa di nuovo tappa in Costa d'Amalfi, proponendo al pubblico un percorso alla scoperta della produzione enologica locale.
Il 10 agosto, dalle ore 17 alle 24, quattro location esclusive sono pronte ad aprire le porte ai visitatori che vorranno vivere un'esperienza unica nel suo genere, immergendosi in una realtà fatta di scenari mozzafiato, passeggiate tra i filari alla scoperta della vera "Tramonti in vigna", eccellenze gastronomiche e intrattenimento.
Un appuntamento clou dell'enoturismo, imperdibile per appassionati e non che, con la cornice di stelle della Notte di San Lorenzo, potranno toccare con mano la maestria e la pregevole offerta di quattro tra le principali realtà vitivinicole del territorio: Tenuta San Francesco (Corsano), Azienda Agricola Reale (Gete), Cantine Ida Giordano (Capitignano), Cantine Tagliafierro (Campinola).
Chi desidera vivere l'esperienza targata Calici di Stelle 2023, può rivolgersi alle aziende sopracitate e stabilire tempi e modi delle prenotazioni. I contatti telefonici sono lasciati in calce.
La manifestazione, che coinvolge le principali realtà italiane legate alla produzione e alla cultura del vino, è tra le più attese del settore. Come dichiarato dall'Assessore agli Eventi Assunta Siani: "Il ritorno di Tramonti tra le tappe della kermesse conferma il nostro impegno a proseguire sul sentiero tracciato negli anni passati: forti di un'esperienza ventennale, siamo pronti ad offrire un tour di assoluto livello, che saprà accontentare anche gli enoturisti più navigati. Merito, ovviamente, delle nostre eccellenze locali, che possono contare sulla volontà e sugli strumenti necessari a primeggiare ogni qualvolta ci sia da mettersi in gioco. Colgo l'occasione per rivolgere loro i nostri più sentiti ringraziamenti, estendendoli anche ai tanti che parteciperanno all'evento".
CONTATTI:
Tenuta San Francesco: 089 87 64 34
Azienda Agricola Reale: 089 85 61 44
Cantine Ida Giordano: 338 45 22 875
Cantine Tagliafierro: 333 42 50 449
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102419108
Dal 22 al 24 settembre, a Marina Grande, a Sorrento, si svolgerà la terza edizione del Trofeo Regina Giovanna, un raduno di vele latine. L'iniziativa, patrocinata dal Comune di Sorrento, e promossa dal Cantiere del Legno Aprea, nasce per dare continuità al Trofeo Eduardo De Martino, manifestazione velica...
Sabato 23 e domenica 24 settembre il Museo Archeologico Nazionale di Ebolie della media valle del Sele aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio 2023, con un ricco programma di attività che prevede, oltre alla consueta apertura domenicale, dalle 8.30 alle 14.00, anche due aperture straordinarie per...
Oggi, 22 settembre, a Vietri sul Mare si terrà la seconda edizione del festival internazionale del cinema indipendente, nel piccolo borgo di Albori. Albori Soulplace Film Festival è un festival cinematografico internazionale con proiezioni dal vivo, aperto a registi di tutto il mondo, una rampa di lancio...
Dopo oltre un quarto di secolo di assenza, la Festa del Fagiolo fa il suo ritorno a Montepertuso. Un evento dedicato alla prelibatezza culinaria e alla ricca tradizione gastronomica della comunità di Positano che si terrà il 30 settembre prossimo, con inizio alle 18:30. Protagonista indiscussa la pasta...
L'associazione Culturale Palma Cappuro e il Centro Studi sul Teatro Napoletano, Meridionale ed Europeo con il sostegno del Comune di Sorrento annunciano il concerto di beneficenza "C'era una volta il Night", un amarcord in parole e musica sulla storia del night club, che avrà luogo venerdì 22 settembre...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.