Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Buonissimi", a Vietri sul Mare torna il charity event con oltre 150 interpreti della ristorazione italiana
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 16 giugno 2022 16:06:26
Tutto pronto per Buonissimi, il charity event dell'Associazione Oncologia Pediatrica e Neuroblastoma OPEN OdV, dedicato alla raccolta fondi per la ricerca scientifica, con il sostegno di tanti appassionati dell'enogastronomia del Mediterraneo.
La quarta edizione, realizzata sempre con il sostegno della Fondazione Giuseppe Marinelli e ideata e organizzata da Paola Pignataro e Silvana Tortorella, si terrà il prossimo 20 giugno, a partire dalle 19,30, presso le Rocce Rosse del Lloyd's Baia Hotel a Vietri sul Mare (SA).
Mentre Flavio Insinna, testimonial di due edizioni precedenti ha comunicato via social che non potrà partecipare fisicamente alla quarta edizione ma che comunque sosterrà Buonissimi, gli amici Pippo Pelo e Adriana Petro (in onda tutti i giorni su Radio KissKiss con il "Pippo Pelo Show", tra i morning show più ascoltati in Italia) confermano di essere i presentatori dell'evento benefico al quale parteciperanno oltre 150 interpreti della ristorazione italiana, che con il loro estro creativo delizieranno gli ospiti attraverso un viaggio eno-gastronomico attingendo alla vasta dispensa agro alimentare e vinicola del mediterraneo.
Tra essi gli stellati Lorenzo Cuomo del Re Mauri' (Vietri sul Mare), Cristoforo Trapani del Caruso Belmond Hotel (Ravello), Giuseppe Stanzione dell'Hotel Santa Caterina (Amalfi), Andrea Aprea de Il faro di Capo d'Orso (Maiori), Lorenzo Montoro de Il flauto di Pan (Ravello), Giovanni Vanacore del Rossellinis (Ravello). E tra i dolci ci saranno quelli della Pasticceria Pansa di Amalfi.
«Il sottotitolo di Buonissimi, ovvero nutriamo la ricerca, è calzante, soprattutto se si pensa che il ricavato di questa serata andrà a favore di un progetto di ricerca sui piccoli malati oncologici. I bambini da sempre suscitano emozione e sapere di poter aiutare quelli che soffrono aumenta il senso di partecipazione. Questa è un'iniziativa che merita attenzione, alla quale auguro un grande successo perché il trionfo della serata lo sarà anche per la ricerca e le nuove generazioni che meritano un futuro», ha detto il Sindaco Vincenzo Napoli nel corso della conferenza stampa di presentazione.
Quest'anno Buonissimi torna dopo due anni di fermo a causa della pandemia (nel 2019 furono raccolti oltre 97mila euro) e rimettere in moto la macchina organizzativa, così come richiamare tutti i massimi rappresentanti dell'enogastronomia del territorio, non è stato semplice. Alle spalle mesi e mesi di duro lavoro e impegno.
«Ripartiamo con questo luna park del gusto perché lunedì 20 ci accompagneranno i massimi rappresentanti della cucina campana, che abbiamo cercato e coinvolto con grande attenzione. E poi chef stellati e non che noi consideriamo amici. Speriamo che tante persone partecipino a questo evento, a supporto della OPEN OdV», ha aggiunto Silvana Tortorella.
Fondamentale il supporto della Fondazione Marinelli e di tutti gli sponsor, vecchi e nuovi, che in maniera entusiasta hanno contribuito alla realizzazione dell'evento.
«Il Covid-19 ci ha insegnato che se la ricerca ha i fondi sufficienti fa passi da gigante. Lo dimostra il fatto che abbiamo avuto un vaccino in meno di anno, una cosa impensabile in tempi normali e questo è accaduto perché sforzi e risorse sono andati alla ricerca. È vero anche però che durante questo periodo i nostri bambini hanno continuato ad ammalarsi, così continuano ad avere bisogno di assistenza e cure. Loro conservano sempre la speranza di poter guarire e per questo la ricerca è di vitale importanza. Mi auguro che anche quest'anno la partecipazione sia massiccia», ha sottolineato Anna Maria Alfani, presidente OPEN OdV.
Buonissimi quest'anno ha deciso di sostenere il progetto biennale di ricerca CHANCE (Five hundreds CHildren with cANCErs) dell'Istituto di ricerca CEINGE di Napoli, per conoscere il panorama dell'ereditarietà genetica nel cancro infantile e facilitare lo sviluppo dei trattamenti personalizzati.
«CHANCE mira ad identificare le alterazioni genetiche ereditarie che portano all'insorgenza dei tumori pediatrici e a sfruttarle per conoscere i meccanismi molecolari che sono alla base della carcinogenesi e a migliorare la gestione clinica del paziente, indirizzando il medico verso l'utilizzo di trattamenti personalizzati. La più recente letteratura dimostra che più si comprendono i meccanismi di sviluppo del tumore, più è possibile identificare nuove terapie. Così CHANCE ha l'obiettivo sia di aumentare le conoscenze sullo sviluppo dei tumori pediatrici che di trasferirle alla clinica. In base ai dati e al finanziamento della OPEN, CHANCE si propone di sequenziare il DNA di 500 bambini in due anni e Buonissimi si adopera per sostenere tutto questo», ha concluso il Dottor Mario Capasso, Professore in Genetica Medica Università degli Studi di Napoli Federico II e ricercatore presso l'Istituto CEINGE.
Il Charity event sarà una "eco festa", ovvero un evento sostenibile, ideato, pianificato e realizzato in modo da minimizzare l'impatto negativo sull'ambiente. Niente plastica, stoviglie riciclabili, tutti i materiali utilizzati saranno biodegradabili e compostabili, così da poter essere eliminati insieme agli scarti e ai rifiuti alimentari.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100215104
La Costiera Amalfitana ha intrapreso un viaggio corale senza precedenti: tredici comuni uniti in un unico cartellone di eventi, che da giugno a dicembre trasformano la "Divina" in un grande palcoscenico diffuso. È la rassegna "Amalfi Coast Unesco World Heritage", inaugurata a Positano con l'emozionante...
Stasera, mercoledì 20 agosto, alle ore 21, presso l'Arciconfraternita della SS.Annunziata e del SS.Rosario di Vietri sul Mare, va in scena la terza serata de I Concerti di Estate Classica, rassegna musicale arrivata alla quattordicesima edizione, diretta dalla professoressa Nella Pinto. Il concerto è...
MAIORI - Dopo il successo delle passate edizioni, torna nella ridente borgata di Santa Maria delle Grazie uno degli eventi più amati dell'estate maiorese: la Fagiolata, giunta alla sua XXII edizione. L'appuntamento è fissato per la serata di oggi, mercoledì 20 agosto, con inizio alle ore 20. Organizzata...
La magia delle fiabe prende vita questa sera, mercoledì 20 agosto 2025, in Piazza San Francesco a Cetara con Musical4kids - Bosco in festa, lo spettacolo firmato dalla Compagnia Citrea che andrà in scena alle ore 21.00. Un evento pensato per bambini, famiglie e per tutti coloro che hanno voglia di lasciarsi...
Vietri sul Mare si prepara ad accendere i riflettori sull'undicesima edizione di Arte in Movimento, la Serata di Gala che negli anni ha portato in Costiera Amalfitana grandi protagonisti del mondo dello spettacolo e della cultura. Dopo aver ospitato personalità come Valeria Marini, Vladimir Luxuria,...