Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAutunno in Irpinia, a Cassano Irpino la storica Sagra della Castagna alla 45esima edizione
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 12 ottobre 2023 09:39:27
L'Irpinia dà il benvenuto all'autunno con la 45esima edizione della Sagra della Castagna di Cassano Irpino, storico evento promosso dal Comune di Cassano Irpino in programma sabato 14e domenica 15 ottobre che mette al centro uno dei prodotti simbolo dell'agroalimentare irpino, con il coordinamento artistico di Roberto D'Agnese.
Stand enogastronomici e piatti della tradizione, escursioni guidate alla scoperta delle sorgenti, attività per bambini, musica e spettacoli saranno al centro dell'atteso appuntamento di ottobre. Sabato 14 e domenica 15 ottobre il caratteristico borgo di Cassano Irpinodalle origini medioevali sarà la location della manifestazione di uno dei prodotti più importanti della gastronomia irpina.
Il programma si apre sabato 14, dalle 9.30 alle 11, con la visita alle sorgenti, seguita dall'apertura degli stand enogastronomici che accoglieranno i visitatori, a partire dalle ore 12, con i sapori e i profumi dei piatti tipici della tradizione locale. Appuntamento da non perdere per i più piccoli alle ore 18 con lo spettacolo nel Castello. Ad aprire ufficialmente l'evento, i saluti istituzionali del sindaco Salvatore Vecchia e dell'amministrazione comunale alle ore 20 in piazza della Gubitosa e alle ore 21 via agli spettacoli musicali con Domenico Tammaro duo Bossanova, Jazz e Swing e all'iconica formazione di musica popolare dei Suoni Antichi Bottari di Macerata Campania. Al Castello spettacoli dei Rota Rossa e degli Ascarimèal e lezione spettacolo di Tarantella Montemaranese a cura della Scuola di Tarantella Montemaranese a Largo Ponzone. Per tutta la serata spettacoli itineranti dei Boomerang e di Tarantella Montemaranese.
Domenica 15 ottobre, dalle ore 9.30 alle ore 11, ritorna l'appuntamento con la visita alle sorgenti. Sempre alle ore 12, gli stand enogastronomici apriranno agli avventori con la proposta food dedicata alla castagna. Alle ore 14 le calde sonorità dei Melodia Mediterranea animeranno piazza Gubitosa, seguite alle ore 16 dallo spettacolo per bambini nell'incantevole Castello. Molti gli spettacoli previsti in piazza Gubitosa: a partire dalle ore 18 i Bakkano Sound, alle ore 18.30 lezione spettacolo di tarantella montemaranese che anticiperà l'atteso gran finale dei Molotov d'Irpinia alle ore 21, insieme allo spettacolo dei Befolky in piazza Castello. Spettacoli itineranti con la Wizdom Drum Band, Suoni Ludici e Tarantella Montemaranese.
Per informazioni è possibile contattare i numeri 320.3281059 e 347.5899350.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100117102
Charity dinner il 4 dicembre, per salutare il periodo più gioioso dell'anno. La Fondazione Copernico, presieduta da Sabato Senatore, con il patrocinio del Comune di Salerno e della sezione salernitana dell'Associazione Italiana Sommelier, organizza una serata di beneficenza in una delle più affascinanti...
A Minori iniziano le iscrizioni per i Giochi sotto l'Albero che si terranno tra il 27 e il 28 dicembre dalle ore 16.00 in Tendostruttura. Le squadre si affronteranno in una serie di divertenti e strutturate sfide ideate appositamente, che prendono spunto da giochi esistenti, modificati o combinati creativamente....
Una formula consolidata che si rinnova ad affiancare l'edizione 2023 di "Luci d'Artista" con l'accensione delle luminarie tanto attesa in città che proietta Salerno alla ribalta nazionale tra le destinazioni preferite delle feste. È questo il presupposto con cui nascono "Jazz in Luce" e "Fiabe per Luci...
Il 26 novembre, con l'accensione dell'albero e delle luminarie e con il suono delle zampogne, è iniziato il Natale a Minori. I piccoli musicisti della Scuola Vittorio Cammarota hanno suonato melodie natalizie ed è stata presentata la II edizione del Concorso Natalizio, con la possibilità di iscriversi...
Tutto pronto a Tramonti per i mercatini di Natale organizzati dalla Pro Loco. Il 2, il 3, il 9 e il 10 dicembre torna l'evento "Natale al Convento", che, come ogni anno, si svolgerà nel suggestivo chiostro di San Francesco a Polvica. Per l'occasione si potranno fare acquisti di prodotti natalizi di prodotti...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.