Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAtrani: 1° giugno Niccolò Rinaldi e Gino Aveta ospiti della Fiera del Libro e dell’Editoria

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Saranno Gino Aveta e Niccolò Rinaldi, domenica 1 giugno, gli ospiti d’onore della Fiera del Libro e dell’editoria AmalfiCoast ad Atrani.

Atrani: 1° giugno Niccolò Rinaldi e Gino Aveta ospiti della Fiera del Libro e dell’Editoria

Domenica 1° giugno, alla Fiera del Libro e dell’Editoria Amalfi Coast, Gino Aveta e Niccolò Rinaldi saranno gli ospiti d’onore. La manifestazione, con direzione artistica di Antonio Di Giovanni, aderisce anche alla campagna “Posto Occupato” contro la violenza di genere.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 5 aprile 2025 11:02:50

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Dopo gli incontri che si svolgeranno sabato 31 maggio, con gli altrettanto importanti ospiti d'onore Angela Procaccini, Stefano Piccirillo e Giovanni Bernabei con il concerto dei giovani ragazzi della "Beat Band" dell'istituto Comprensivo S. Valentino Torio, diretti dalla M° Serena Della Monica, Gino Aveta e Niccolò Rinaldi racconteranno le loro storie di libri, di passioni, di progetti e di programmi radio televisivi.

Niccolò Rinaldi è autore di numerosi libri, in particolare di viaggio o dedicati alla memoria collettiva. Del periodo di lavoro in Afghanistan ha scritto nei libri "Islam, guerra e dintorni - viaggio in Afghanistan", Torino, ed. L´Harmanattan Italia, 1997, uscito anche in Francia nel 2000 col titolo di "Dieu, guerre et autres paysages" e una prefazione di Daniel Cohn-Bendit; "Droga di Dio - Afghanistan: la società dei credenti", Napoli, ed. L'Ancora del Mediterraneo, 2002; il racconto "Firenze, Herat e la forza di Kabul" e le "Tre storie fiorentine in Asia centrale" pubblicate nel catalogo "Atlanti fiorentini" del ciclo di performance dai testi e dalle vite dei viaggiatori fiorentini realizzato nel 2009. Delle sue frequenti missioni in Africa ha scritto in "L'invenzione dell'Africa - un viaggio, un dizionario", ed. La Meridiana (2006) con una prefazione di Walter Veltroni, libro nel quale in ventuno capitoli dedicati ad altrettante parole dalla A alla Z espone la tesi del travisamento della cultura e della storia dell'Africa da parte dell'Occidente.

In "Notte a Gaza", ed. Festina Lente (2014) e successivamente Stampa alternativa (2015), ha raccolto i suoi appunti di viaggio nelle frequenti visite alla striscia con uno sguardo disincantato e critico nei confronti delle politiche israeliane, di Hamas e della stessa comunità internazionale. Nel suo ultimo libro di viaggi "Il giro del mondo in cinquanta barbieri", ha descritto cinquanta barbieri nei quali si è recato in altrettanti paesi diversi, dal primo a Peshawar nel 1990. all'ultimo a Tokyo nel 2015. Un altro filone di scrittura è dedicato al "viaggio fermo", con l'approfondimento del "territorio di casa" attraverso la guida "Firenze insolita e segreta", ed. Jonglez nel 2011 e tradotta in francese (2011), inglese (2011), spagnolo (2012) e tedesco (2019), e ripubblicata in una nuova edizione nel 2018, nella quale riscopre oltre duecento luoghi appartati ma visitabili del capoluogo toscano, e il volume dedicato alla via nella quale abita a Firenze, "Anatomia di una strada - via de' Serragli, ed. Festina Lente (2013).

Niccolò Rinaldi è stato membro della Commissione europarlamentare per il Commercio Internazionale (INTA) e unico italiano componente lo Steering Committee dell'Organizzazione Mondiale del Commercio. In particolare, è stato relatore per l'accordo di libero scambio con la Malaysia, l'accordo di libero scambio UE-India (clausola di Salvaguardia), per il regolamento relativo al commercio diretto con le zone di Cipro nelle quali il governo non esercita il controllo effettivo e di un rapporto riguardante l'esercizio dei diritti dell'Unione in tema di applicazione e rispetto delle regole del commercio internazionale.

È anche molto attento alle problematiche delle persone meno tutelate, come i diversamente abili, gli immigrati ed i Rom, e alle tematiche riguardanti la memoria collettiva, nell´ambito della quale ha curato la realizzazione di vari progetti, come le installazioni multimediali sui temi dell'assedio alle città ("Piazza di guerra", 2003) e della Shoah ("Anatomia di un genocidio", all'interno della sinagoga monumentale di Firenze)e del genocidio ruandese ("Silence for Rwanda", 2004).

Gino Aveta, operatore del settore della Comunicazione dal 1985, vanta tra le sue esperienze organizzazioni, direzioni e produzioni artistiche di livello nazionale ed internazionale. Produttore discografico, autore di programmi televisivi e radiofonici per le reti RAI tra cui "Guarda, Stupisci", "L'arte di "O sole"", "It's now or never", "Indietro Tutta", "Festival di Sanremo", "Doc", "Kilimangiaro", "Domenica In", "Crossover" e "Palcoscenico"," Banana Republic", a Roma, con Lucio Dalla e Francesco De Gregori

Una carriera fatta di successi, dall'inizio degli anni '80 ad oggi, record e tanti bei ricordi accompagnati da amicizie e sodalizi che hanno contribuito alla storia della televisione italiana. Gino Aveta è uno dei pilastri della RAI, storico autore e produttore di molti programmi, tra cui ricordiamo il celebre "Una notte per lo scudetto" fino al recente "Guarda... stupisci". Da ricordare la sua amicizia con Gianni Minà "Partendo dal mondo della musica e dello spettacolo, ho iniziato subito a collaborare con la Rai, verso la metà degli anni '80, avendo la fortuna di creare un profondo sodalizio con Renzo Arbore e Gianni Minà-ricorda Gino Aveta - ho ricordi stupendi, a partire dai viaggi a Cuba per l'intervista a Fidel Castro. Il momento più bello è stato quando sono riuscito ad unire, per ben due volte, Minà e Arbore: sia per il film "FF.SS." che nel programma "Una notte per lo scudetto". Era un grandissimo giornalista, riusciva ad incarnare questa figura con professionalità. Adesso si è un po' persa questa figura in quanto il giornalista oggi crede di poter spostare gli interessi e muovere l'ago della bilancia, ma non è così perché il professionista deve raccontare quello che accade, ovviamente con una propria opinione".

La Fiera del libro e dell'Editoria Amalfi Coast-Atrani avrà il quotidiano "La Città" di Salerno come Media Partner della manifestazione. La Fiera aderisce, inoltre, alla campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne e di genere "Posto Occupato".

La direzione artistica della Fiera è affidata ad Antonio Di Giovanni, in collaborazione con l'agenzia "Sensi Comunicazione" di Domenico Aleotti.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10197103

Eventi e Spettacoli

Nocera Inferiore festeggia il Primo Maggio con un corteo sindacale e il concerto di Giusy Ferreri in piazza Diaz

Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...

Salerno celebra il Primo Maggio con l’ottava edizione del 1MayDay. Sul palco Piotta

Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...

Bandiere al vento e memoria viva: a Cava de' Tirreni torna il Trofeo “Roberto Manzo”

Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...

Cetara si prepara a rifiorire: tornano il Mercatino dei Fiori e il concorso per adornare il paese

Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...

Vietri sul Mare, stasera la premiazione dei vincitori della mostra fotografica “Lo Sguardo e il Sorriso”

VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...