Tu sei qui: Eventi e SpettacoliArte contemporanea, la serie “Ri-quadri” fa tappa a Positano e Amalfi
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 24 luglio 2024 16:47:43
Lo scorso mese, la Costiera Amalfitana ha ospitato due shooting fotografici della rassegna itinerante "Ri-quadri", dedicata ai dipinti di Erminio Tansini.
Le manifestazioni sono state la 74ª e la 75ª tappa del ciclo, creato per ambientare temporaneamente e ritrarre i lavori pittorici dell'autore in posti scenografici come castelli, monumenti, palazzi nobiliari, parchi storici, rifugi alpini, siti archeologici e ville.
Positano e Amalfi sono le due località scelte per le sessioni di "Ri-quadri" sulle rive del Golfo di Salerno: gli eventi sono stati inseriti in un tour che a giugno, in Campania, ha toccato anche la Reggia di Caserta e il Chiostro di San Francesco a Sorrento.
Per la prima sessione è stato scelto il percorso fra la torre positanese di Trasita e la Spiaggia del Fornillo.
Il secondo appuntamento si è svolto presso la Passeggiata Longfellow, che sovrasta il porto amalfitano.
"Ri-quadri" appartiene a un insieme d'iniziative che dal 2018, tramite le riprese fotografiche, testimoniano l'opera di Erminio Tansini, sia come pittore sia come scultore.
Curate da Davide Tansini, queste manifestazioni stanno svolgendosi in Italia, in Svizzera, in Francia, nel Principato di Monaco, in Austria e in Slovenia.
Hanno preso il via pochi mesi dopo la partecipazione dell'artista alla 57ª Biennale di Venezia, avvenuta nel 2017.
Nelle ultime settimane, "Ri-quadri" ha raggiunto vari altri luoghi italiani, svizzeri e sloveni: per esempio Sirmione, Bologna, Bellagio, Firenze, Roma, Torino, Modena, Lugano, Locarno, Rimini, Ancona, Forte dei Marmi, Brda e Carrara.
Lo scorso settembre, era stata l'Isola di Capri ad accogliere l'esordio campano della rassegna, con due photoshooting (il 46º e il 47º del ciclo) compiuti presso Villa Mojaisky-De Maria ad Anacapri e lungo Via Krupp a Capri.
Per maggiori informazioni su "Ri-quadri": www.inarce.com/it/eventi/ri-quadri-serie.html
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105712100
RAVELLO - In occasione della Luna del Cervo, il primo plenilunio dell'estate, Villa Cimbrone apre le porte del suo iconico Terrazzo dell'Infinito per un evento esclusivo che celebra la bellezza del cielo notturno e l'incanto della Costiera Amalfitana. Mercoledì 9 luglio, dalle 20:45 alle 22:00, sarà...
Venerdì 4 luglio 2025, alle ore 10, nella sede della Provincia di Salerno a Palazzo Sant'Agostino, sarà presentata alla stampa la 28esima edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia. Diciannove gli appuntamenti in cartellone, che anche quest'anno si terranno quasi interamente nella suggestiva cornice...
È tutto pronto per la nuova edizione del concorso internazionale Miss & Mister Deaf World, che si svolgerà dal 14 al 24 luglio 2025 nella splendida cornice di Praga, capitale della Repubblica Ceca. Tra i protagonisti dell'evento, anche quest'anno ci sarà Gaetano Apicella, originario di Tramonti, pronto...
Le atmosfere calde e coinvolgenti del gospel tornano a risuonare tra le vie di Positano: venerdì 4 luglio 2025, alle ore 19:30, Piazza Flavio Gioia ospiterà il "Summer Gospel Choir in Concerto", uno degli appuntamenti più attesi della rassegna culturale "Vicoli in Arte", giunta alla sua V edizione. Il...
La grande musica torna protagonista a Vietri sul Mare con il concerto della Banda Musicale dell'Aeronautica Militare, in programma giovedì 10 luglio 2025 alle ore 21.00 nella splendida cornice dell'anfiteatro della villa comunale. A dirigere l'ensemble sarà il maestro salernitano Pantaleo Leonfranco...