Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'Arraffa la Riffa', a Maiori lotteria di solidarietà per i bambini boliviani
Inserito da (redazionelda), giovedì 2 aprile 2015 11:48:05
Sabato 4 aprile appuntamento a Maiori per la serata conclusiva di premiazione della lotteria di solidarietà "Arraffa la Riffa" (PiroMansi Area ore 17,30 - ingresso gratuito) per un evento all'insegna di musica e risate, in cui non mancheranno sorprese.
L'iniziativa, nata lo scorso anno, sostiene, attraverso una raccolta fondi, il progetto della fondazione "Casa de los Niños", sotto l'impulso di alcuni amici di Gianluca Scannapieco, giovane di Maiori che, da cinque anni, è operativo in Bolivia, a Cochabamba, dove coordina attività di sostegno.
E anche stavolta la partecipazione dei cittadini della Costiera Amalfitana non è mancata: in tanti hanno comprato i biglietti e promosso la raccolta fondi, al grido di «un solo euro...muchos sueños!!!». Il contributo per il biglietto, infatti, ammonta a solo un euro.
I premi in palio sono il frutto delle donazioni di tante attività commerciali della Costa d'Amalfi, che hanno sostenuto in tal modo il progetto. Anche la scelta dei premi è stata improntata sulla semplicità e sul buon senso, perché l'essenziale è contribuire al buon esito della raccolta fondi e non sprecare risorse importanti in premi molto costosi. Saranno estratti cesti pasquali, buoni per pizze in locali, prodotti di pasticceria e piccoli oggetti artigianali.
La "Casa de los Niños" persegue un cammino di solidarietà sociale, avendo per scopo l'assistenza, l'educazione, il recupero e il reinserimento dei bambini disagiati mediante interventi di prevenzione all'abbandono dei minori con progetti di sostegno alle famiglie. Le attività principali svolte in Bolivia prevedono un contatto costante con persone che vivono con H.I.V., bambini denutriti e malattie gravi. Queste relazioni umane hanno portato in pochi anni alla costruzione di un vero e proprio villaggio costituito da 65 famiglie per un totale di circa 400 persone. Tale realtà si estende fino ai confini dell'altipiano andino e della foresta amazzonica con le comunità di Carpani, di Nuňumayani e degli Yuqui, popolazione in estinzione del Chapare. Inoltre si mantiene un costante contatto con alcuni dei tanti ragazzi e bambini che vivono per strada, offrendo loro semplicemente tempo da condividere insieme e forte amicizia.
Non resta che invitare quanti vogliano partecipare all'evento.
Per maggiori informazioni:
Facebook Arraffa la Riffa
http://unannosenzainverno.com/ (il blog di Gianluca da Cochabamba)
http://www.casadelosninos.it/(il sito della fondazione)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102722107
Un migliaio di clienti provenienti da tutto il mondo si sono riuniti sulla Costiera Amalfitana per la world première della nuova Ferrari Amalfi, la nuova berlinetta 2+ del Cavallino Rampante. Il nome del nuovo modello è un omaggio al Sud Italia e a una delle coste più affascinanti del mondo. Seguendo...
La magia senza tempo dei templi di Paestum incontra, per il terzo anno, l'arte bianca. Torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: il Paestum Pizza Fest, organizzato da Erre Erre Eventi, in programma dal 24 al 27 luglio 2025 nella straordinaria cornice del Next - Ex Tabacchificio Cafasso, simbolo...
Il Consiglio di amministrazione della Fondazione Ravello - riunitosi il 30 giugno e composto da Alessio Vlad (presidente), Lelio della Pietra e Monica Giannattasio - ha approvato il bilancio consuntivo dell'esercizio 2024, che si chiude con un risultato positivo di gestione pari a 418.545 euro, al netto...
Di Emilia Filocamo Si dice che le stelle stanno a guardare, o forse è un guardarsi reciproco, uno scambio fatto di intensità con cui affidiamo ai corpi celesti la meraviglia, le intenzioni, il ricordo di qualcosa che manca irrimediabilmente, un desiderio, le congetture di altre vite, di altri simili...
Un viaggio tra poesia, musica e immagini per rendere omaggio alla bellezza della Costa d'Amalfi. È questo lo spirito di "In...canti costieri", l'anteprima nazionale che andrà in scena lunedì 30 giugno alle ore 20.00 nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a Maiori, nell'ambito della 19ª edizione...