Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Ammènne” le preghiere in napoletano di Sigismondo Nastri il 10 giugno ad Amalfi
Inserito da (redazionelda), domenica 9 giugno 2019 15:25:50
Proseguono i salotti letterari alla 13esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, che vede protagonisti scrittori in concorso per il Premio costadamalfilibri, maiolica realizzata dalla Daedalus di Vietri sul Mare, alla Sala don Andrea Colavolpe di Amalfi lunedì 10 giugno, inizio alle 20.00, con il patrocinio del Comune di Amalfi.
Nella location che ospita fino al 12 giugno la mostra fotografica di Armando Montella "Sussurri, voci e suggestioni del mare", Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana, si intratterà con Sigismondo Nastri autore di "Ammènne" edito da Areablu.
Condividere un'idea vuol dire, ancor prima che desiderare di vederla realizzarsi, viverne tutto l'entusiasmo che la percorre. Quando il pretesto diventa poi bisogno è ormai troppo tardi per tirarsi indietro, e altro non resta che piegarsi al proprio destino. Così nasce "Ammènne" di Sigismondo Nastri, giornalista della Costiera Amalfitana. Una raccolta letteraria e di illustrazioni originali nella quale il "sacro", mai profanato, si esprime attraverso un nuovo tratto creativo. Le preghiere, tradotte in lingua napoletana, sono ricavate da santini in larga parte e da siti web. Quelle di Papa Francesco che, unitamente ai testi di Santa Teresa di Calcutta, arricchiscono la raccolta, sono tratte dall'Enciclica "Laudato sì".
Dedicata alla lotta contro razzismo e xenofobia, la 13esima edizione di ..incostieraamalfitana.itFesta del Libro in Mediterraneo si snoderà lungo le più incantevoli e suggestive location della Costa d'Amalfi (Praiano, Furore, Conca dei Marini, Amalfi, Atrani, Minori, Maiori, Tramonti, Cetara), ma anche tra le città di Salerno, Cava de' Tirreni, Nocera Superiore ed Inferiore, fino al 14 Luglio 2019, con il patrocinio della Commissione Europea, di UNICEF Italia, de I Borghi più Belli d'Italia, del Touring Club Salerno, dell'UNPLI provinciale Salerno, del Distretto Turistico Costa d'Amalfi, e gli auspici del Centro per il libro e la lettura del Ministero per i beni e le attività culturali.
Leggi anche:
"Ammènne", le antiche preghiere riscritte in vernacolo raccolte nel libro di Sigismondo Nastri
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100212108
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...