Ultimo aggiornamento 28 minuti fa S. Ottone vescovo

Date rapide

Oggi: 2 luglio

Ieri: 1 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAmalfi, Capodanno Bizantino: Magister Giulivo dedica riconoscimento a Protezione Civile

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Amalfi, capodanno, Costiera Amalfitana, Protezione Civile, magister

Amalfi, Capodanno Bizantino: Magister Giulivo dedica riconoscimento a Protezione Civile

«Se io sono Magister, i volontari sono maestri di vita»

Inserito da (redazionelda), giovedì 2 settembre 2021 14:11:01

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

«E' un'onorificenza che mi inorgoglisce, perché attraverso me si riconoscono il valore e l'impegno della protezione civile regionale e del volontariato in particolare che lavora nell'ombra non chiede nulla, aiuta gli altri e basta. Aiuta gli altri e basta. E' abituato più a dare che a ricevere».

Così Italo Giulivo, capo della protezione civile della Regione Campania e da ieri nuovo Magister di Civiltà Amalfitananel consueto saluto al termine della proclamazione avvenuta sul sagrato della chiesa di San Salvatore de' Birecto ad Atrani, luogo in cui storicamente venivano incoronati i duchi della Repubblica di Amalfi. E qui, nella giornata clou del Capodanno Bizantino, giunto quest'anno alla sua XXI edizione dedicata quest'anno alla tutela del territorio e del paesaggio culturale dell'intera Costiera Amalfitana. La manifestazione, che si è svolta in forma contenuta, così come accaduto nel 2020 - non si è svolta la sfilata del Corteo Storico a causa della contingente situazione sanitaria, ha offerto in questi giorni una serie di momenti di riflessione culturale che hanno posto al centro del dibattito proprio quella "bellezza da proteggere".

«Il Capodanno Bizantino è una manifestazione a cui siamo molto legati e che anche di fronte alla contingente situazione pandemica abbiamo voluto mantenere e celebrare nei suoi aspetti eminentemente rievocativi e culturali- ha detto il sindaco di Amalfi, Daniele Milano, nel suo intervento -La nomina di quest'anno è particolarmente significativa perché ci permette di dire grazie a chi è stato vicino al territorio della Costiera Amalfitana in momenti molto difficili. In occasione della frana di Amalfi, il 2 febbraio scorso, interloquendo col dottore Giulivo, egli mi disse: sindaco non ho la bacchetta magica, io metto i cerotti. In quell'espressione ho ritrovato la lucidità e la serietà di una persona che non perde mai la calma di fronte ad eventi di rischio. E in Costiera Amalfitana siamo abituati da secoli a convivere con questi rischi. L'occasione di riflessione culturale che abbiamo celebrato in questi giorni ci offre spunti di riflessione nuovi da mettere in pratica giorno dopo giorno, cittadini e istituzioni, per cercare di preservare questo territorio dalla innata bellezza. La nomina del capo della Protezione Civile regionale è anche un tributo a tutti i volontari di protezione civile impegnati ad assistere le popolazioni. Ed a loro va il nostro grazie che da un lato compongono l'ossatura portante di quella macchina che funziona molto meglio che altrove ma soprattutto sono le persone che ci ritroviamo sempre quando accade una frana, un'alluvione, un incendio. Sono stati presenti nelle case delle persone che nel corso degli ultimi due anni hanno dovuto vivere misure di isolamento e quarantena, ritrovandosi a gestire uno scenario di rischio completamente nuovo quello dell'emergenza sanitaria».

Anche il sindaco di Atrani, Luciano De Rosa Laderchi, il caratteristico borgo che ha vissuto la drammatica alluvione del 2010 che causò la morte della giovane Francesca Mansi, ha sottolineato l'importanza della prevenzione e della tutela di questo territorio che è patrimonio dell'umanità.

«Se io sono magister "ad subita rerum" i volontari sono maestri di vita- ha aggiunto Italo Giulivo -Se una comunità come quella della Costiera è consapevole di vivere in una fragile fascia di terra che è binomio tra mare e monti e che in questo Capodanno Bizantino ha proposto una riflessione culturale su questi temi è senza dubbio una civiltà con la lettera maiuscola. Tutti dobbiamo essere impegnati nel proteggere la bellezza voluta da Dio e che nella Costiera Amalfitana trova la sua massima espressione». Poi un monito a quelle sinergie necessarie a creare le condizioni di tutela: «La Costiera Amalfitana è una bellezza da proteggere assolutamente- ha aggiunto Giulivo -Facciamolo con interventi con interventi del suolo e della costa derivanti da una pianificazione a scala di bacino con scelte progettuali condivise tra i comuni di valle e i comuni di monte. Da magister invito tutti a fare di più».

La cerimonia di investitura che ha visto la presenza dei trombettieri e di alcuni figuranti in abiti d'epoca si è poi conclusa ai piedi della chiesa di San Salvatore de' Birecto, con una foto ricordo con tutti i volontari della protezione civile giunti da tutti i comuni della Costiera Amalfitana.

Foto: Emanuele Anastasio

SCORRI LA FOTOGALLERY IN BASSO

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106421108

Eventi e Spettacoli

A Positano la musica illumina Piazza Flavio Gioia: 4 luglio il “Summer Gospel Choir”

Le atmosfere calde e coinvolgenti del gospel tornano a risuonare tra le vie di Positano: venerdì 4 luglio 2025, alle ore 19:30, Piazza Flavio Gioia ospiterà il "Summer Gospel Choir in Concerto", uno degli appuntamenti più attesi della rassegna culturale "Vicoli in Arte", giunta alla sua V edizione. Il...

La Banda dell'Aeronautica Militare in concerto a Vietri sul Mare il 10 luglio

La grande musica torna protagonista a Vietri sul Mare con il concerto della Banda Musicale dell'Aeronautica Militare, in programma giovedì 10 luglio 2025 alle ore 21.00 nella splendida cornice dell'anfiteatro della villa comunale. A dirigere l'ensemble sarà il maestro salernitano Pantaleo Leonfranco...

Un programma di eventi senza precedenti per la World Premiere della Ferrari Amalfi

Un migliaio di clienti provenienti da tutto il mondo si sono riuniti sulla Costiera Amalfitana per la world première della nuova Ferrari Amalfi, la nuova berlinetta 2+ del Cavallino Rampante. Il nome del nuovo modello è un omaggio al Sud Italia e a una delle coste più affascinanti del mondo. Seguendo...

Paestum Pizza Fest 2025, il gusto torna protagonista tra i templi: quattro serate tra tradizione, musica e cultura

La magia senza tempo dei templi di Paestum incontra, per il terzo anno, l'arte bianca. Torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: il Paestum Pizza Fest, organizzato da Erre Erre Eventi, in programma dal 24 al 27 luglio 2025 nella straordinaria cornice del Next - Ex Tabacchificio Cafasso, simbolo...

Fondazione Ravello: approvato il bilancio 2024 con un avanzo di gestione di oltre 400mila euro

Il Consiglio di amministrazione della Fondazione Ravello - riunitosi il 30 giugno e composto da Alessio Vlad (presidente), Lelio della Pietra e Monica Giannattasio - ha approvato il bilancio consuntivo dell'esercizio 2024, che si chiude con un risultato positivo di gestione pari a 418.545 euro, al netto...