Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAll'Auditorium Paradiso inaugurata la seconda edizione di "Terra d’Anacapri, Patrimonio, Teatro & Letteratura”
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 23 marzo 2022 18:19:50
Ieri, martedì 22 marzo, è ripresa nell'Auditorium Paradiso di Anacapri la rassegna "Terra d'Anacapri, Patrimonio, Teatro & Letteratura" finanziata dalla Città Metropolitana di Napoli e promossa dal Comune Anacapri su proposta dell'Assessore al Turismo e Cultura, Manuela Schiano. La rassegna di eventi era nata nel 2020 per arrestarsi subito dopo a causa dello scoppio della pandemia da Covid-19. Ma con i progressivi ritorni della normalità e della primavera, torna anche la possibilità di fare cultura e di valorizzare il patrimonio anacaprese attraverso spettacoli teatrali, reading e passeggiate culturali, tutte iniziative volutamente organizzate in un periodo di bassa stagione, in modo tale da consolidare e promuovere l'idea un turismo culturale destagionalizzato.
La rassegna ha ripreso vita con un nuovo spettacolo della serie "Anacaprifateatro", intitolato "Tre volte per amore", a cura della Compagnia del Giullare, con regia di Brunella Caputo, luci e musiche di Virna Prescenzo e interpretazioni di Brunella Caputo e Davide Curzio. Lo spettacolo, molto apprezzato dal pubblico entrato gratuitamente in sala, si è composto di tre monologhi, tratti da altrettanti racconti dello scrittore napoletano Maurizio De Giovanni, autore anche di apprezzate serie televisive che si è occupato di reinterpretare e reimmaginare tre celebri casi di cronaca nera.
"Tre volte per amore" scava cosi, con cruda freddezza, nelle passioni e nelle ossessioni vorticose di un uomo e due donne apparentemente immacolati e "normali", ma che in realtà nascondono oscuri ed inconfessabili peccati e segreti. I loro ruoli e le loro prospettive intellettuali si inseguono e si ribaltano continuamente, e al termine della rappresentazione, una sola domanda risuona, sorda e agghiacciante: chi sono i veri mostri?
La rassegna proseguirà il prossimo martedì, 29 marzo, alle ore 19, sempre all'Auditorium Paradiso di Anacapri, stavolta con "Voci dall'inferno. Concerto dantesco per voci narranti", regia di Brunella Caputo, interpretazioni di Brunella Caputo, Davide Curzio e Caterina Micoloni, musica dal vivo di Max Maffia, immagini fotografiche di Cristina Santonicola e coreografie di Virna Prescenzo.
"Terra d'Anacapri, Patrimonio, Teatro & Letteratura" continuerà poi anche ad aprile e maggio, sempre all'insegna di concerti, passeggiate e incontri culturali, tra cui un'esposizione dedicata a Dante e un reading che coinvolgerà i giovani dell'isola.
Il gran finale si avrà il 5 giugno, con il simbolico saluto alla primavera e il benvenuto all'estate anacaprese 2022.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105216106
RAVELLO - In occasione della Luna del Cervo, il primo plenilunio dell'estate, Villa Cimbrone apre le porte del suo iconico Terrazzo dell'Infinito per un evento esclusivo che celebra la bellezza del cielo notturno e l'incanto della Costiera Amalfitana. Mercoledì 9 luglio, dalle 20:45 alle 22:00, sarà...
Venerdì 4 luglio 2025, alle ore 10, nella sede della Provincia di Salerno a Palazzo Sant'Agostino, sarà presentata alla stampa la 28esima edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia. Diciannove gli appuntamenti in cartellone, che anche quest'anno si terranno quasi interamente nella suggestiva cornice...
È tutto pronto per la nuova edizione del concorso internazionale Miss & Mister Deaf World, che si svolgerà dal 14 al 24 luglio 2025 nella splendida cornice di Praga, capitale della Repubblica Ceca. Tra i protagonisti dell'evento, anche quest'anno ci sarà Gaetano Apicella, originario di Tramonti, pronto...
Le atmosfere calde e coinvolgenti del gospel tornano a risuonare tra le vie di Positano: venerdì 4 luglio 2025, alle ore 19:30, Piazza Flavio Gioia ospiterà il "Summer Gospel Choir in Concerto", uno degli appuntamenti più attesi della rassegna culturale "Vicoli in Arte", giunta alla sua V edizione. Il...
La grande musica torna protagonista a Vietri sul Mare con il concerto della Banda Musicale dell'Aeronautica Militare, in programma giovedì 10 luglio 2025 alle ore 21.00 nella splendida cornice dell'anfiteatro della villa comunale. A dirigere l'ensemble sarà il maestro salernitano Pantaleo Leonfranco...