Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAll'Auditorium Paradiso inaugurata la seconda edizione di "Terra d’Anacapri, Patrimonio, Teatro & Letteratura”
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 23 marzo 2022 18:19:50
Ieri, martedì 22 marzo, è ripresa nell'Auditorium Paradiso di Anacapri la rassegna "Terra d'Anacapri, Patrimonio, Teatro & Letteratura" finanziata dalla Città Metropolitana di Napoli e promossa dal Comune Anacapri su proposta dell'Assessore al Turismo e Cultura, Manuela Schiano. La rassegna di eventi era nata nel 2020 per arrestarsi subito dopo a causa dello scoppio della pandemia da Covid-19. Ma con i progressivi ritorni della normalità e della primavera, torna anche la possibilità di fare cultura e di valorizzare il patrimonio anacaprese attraverso spettacoli teatrali, reading e passeggiate culturali, tutte iniziative volutamente organizzate in un periodo di bassa stagione, in modo tale da consolidare e promuovere l'idea un turismo culturale destagionalizzato.
La rassegna ha ripreso vita con un nuovo spettacolo della serie "Anacaprifateatro", intitolato "Tre volte per amore", a cura della Compagnia del Giullare, con regia di Brunella Caputo, luci e musiche di Virna Prescenzo e interpretazioni di Brunella Caputo e Davide Curzio. Lo spettacolo, molto apprezzato dal pubblico entrato gratuitamente in sala, si è composto di tre monologhi, tratti da altrettanti racconti dello scrittore napoletano Maurizio De Giovanni, autore anche di apprezzate serie televisive che si è occupato di reinterpretare e reimmaginare tre celebri casi di cronaca nera.
"Tre volte per amore" scava cosi, con cruda freddezza, nelle passioni e nelle ossessioni vorticose di un uomo e due donne apparentemente immacolati e "normali", ma che in realtà nascondono oscuri ed inconfessabili peccati e segreti. I loro ruoli e le loro prospettive intellettuali si inseguono e si ribaltano continuamente, e al termine della rappresentazione, una sola domanda risuona, sorda e agghiacciante: chi sono i veri mostri?
La rassegna proseguirà il prossimo martedì, 29 marzo, alle ore 19, sempre all'Auditorium Paradiso di Anacapri, stavolta con "Voci dall'inferno. Concerto dantesco per voci narranti", regia di Brunella Caputo, interpretazioni di Brunella Caputo, Davide Curzio e Caterina Micoloni, musica dal vivo di Max Maffia, immagini fotografiche di Cristina Santonicola e coreografie di Virna Prescenzo.
"Terra d'Anacapri, Patrimonio, Teatro & Letteratura" continuerà poi anche ad aprile e maggio, sempre all'insegna di concerti, passeggiate e incontri culturali, tra cui un'esposizione dedicata a Dante e un reading che coinvolgerà i giovani dell'isola.
Il gran finale si avrà il 5 giugno, con il simbolico saluto alla primavera e il benvenuto all'estate anacaprese 2022.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106215103
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...
VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...