Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAl via 'Meet Italian Brands 2025': il Made in Italy protagonista a Napoli

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

La Campania al centro del fashion business con un evento internazionale

Al via 'Meet Italian Brands 2025': il Made in Italy protagonista a Napoli

Dal 24 al 26 marzo la Mostra d’Oltremare accoglierà 80 aziende campane e 100 buyer internazionali per incontri B2B, workshop e progetti di internazionalizzazione.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 20 marzo 2025 10:47:35

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

La Campania si conferma un polo d'eccellenza per il sistema moda con "Meet Italian Brands 2025", evento internazionale che si terrà alla Mostra d'Oltremare di Napoli il 24, 25 e 26 marzo. Promosso dalla Regione Campania - MO.DE.C in collaborazione con ICE, Confindustria Campania - Unione Industriali Napoli, Nola Business Park CIS-Interporto Campano, Università della Campania "Luigi Vanvitelli" e il Museo della Moda - Fondazione Mondragone, il progetto mira a rafforzare la competitività delle imprese del settore attraverso il networking con i mercati esteri.

L'edizione 2025 sarà anticipata il 21 marzo dal convegno "Re-thinking Made in Italy. Il Made in Italy verso l'innovazione sostenibile e i nuovi mercati", organizzato in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy al Museo della Moda di Napoli. Il dibattito si concentrerà sulle nuove prospettive del comparto moda, tra innovazione e sostenibilità.

 

"Meet Italian Brands" rappresenta una vetrina d'eccezione per circa 80 aziende campane di medie e piccole dimensioni, selezionate tramite manifestazione d'interesse dalla Regione Campania. Grazie al supporto di ICE, saranno organizzati incontri B2B con oltre 100 buyer internazionali, offrendo alle imprese l'opportunità di esplorare nuovi mercati e consolidare la propria presenza a livello globale.

Oltre alle opportunità commerciali, l'evento sarà un luogo interessante per mostrare scenari avanzati di prodotto, con una grande esposizione dedicata alla progettazione attraverso gli strumenti della intelligenza artificiale e workshop dedicati alle nuove strategie imprenditoriali per il settore moda, alla promozione di nuovi mercati, alla formazione, alla sostenibilità ambientale e alle nuove tecnologie.

 

La filiera della moda campana, composta prevalentemente da PMI, si distingue per la presenza di aziende specializzate in tutte le fasi della produzione: dalla lavorazione delle materie prime alla logistica e distribuzione. Il comparto abbraccia diversi settori, tra cui tessile, abbigliamento, calzaturiero, pelletteria, conceria e oreficeria, consolidando la Campania come un hub strategico per il fashion business italiano.

Un elemento chiave della crescita del settore è la produzione in private label, che rappresenta circa il 40% del comparto. Le aziende campane, da sempre fornitrici di brand internazionali di lusso e distributori multibrand, vedono in Meet Italian Brands un'opportunità per evolvere dai classici rapporti di fornitura a partnership strategiche con i grandi player del mercato internazionale.

Il dinamismo del settore moda in Campania è supportato da un ecosistema formativo di alto livello. L'Università della Campania Luigi Vanvitelli gioca un ruolo centrale con corsi, master e dottorati dedicati al Made in Italy, affiancata da istituti tecnici, fondazioni specializzate e programmi di formazione continua per i professionisti del settore. Questo sistema integrato di istruzione e ricerca rappresenta un asset strategico per l'innovazione e la competitività delle imprese campane.

 

L'evento si inserisce nel quadro delle iniziative del Ministero delle Imprese e del Made in Italy per attrarre investimenti e incentivare l'industrializzazione del settore. Con un format innovativo, che punta su internazionalizzazione, tecnologia e sostenibilità, Meet Italian Brands 2025 si candida a diventare un appuntamento di riferimento per il rilancio della moda italiana sui mercati globali.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10316105

Eventi e Spettacoli

Nocera Inferiore festeggia il Primo Maggio con un corteo sindacale e il concerto di Giusy Ferreri in piazza Diaz

Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...

Salerno celebra il Primo Maggio con l’ottava edizione del 1MayDay. Sul palco Piotta

Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...

Bandiere al vento e memoria viva: a Cava de' Tirreni torna il Trofeo “Roberto Manzo”

Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...

Cetara si prepara a rifiorire: tornano il Mercatino dei Fiori e il concorso per adornare il paese

Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...

Vietri sul Mare, stasera la premiazione dei vincitori della mostra fotografica “Lo Sguardo e il Sorriso”

VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...