Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAl via la rassegna “RavelloMusic”: otto appuntamenti in piazza Duomo, atteso Sebastiano Somma
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 28 luglio 2023 18:58:52
Jim Porto, uno dei massimi esponenti della musica brasiliana in Italia. Un artista come Gegè Telesforo e le sue atmosfere jazz-groovy fine anni Cinquanta. L'omaggio di Sebastiano Somma a due grandissimi come Lucio Battisti e Lucio Dalla. E i Matinèe Musicali del Premiato Concerto Bandistico Città di Minori, composto da musicisti formatisi al Conservatorio "Giuseppe Martucci" di Salerno.
Otto appuntamenti, quelli proposti dal 30 luglio al 29 agosto, in piazza Duomo, dalla rassegna "RavelloMusic: storie di musica", promossa dal Comune di Ravello.
Si parte il 30 luglio, alle ore 11, per proseguire nei giorni 11, 20 e 27 agosto, e 3 settembre, con i Matinée Musicali del Premiato Concerto Bandistico Città di Minori, composta da musicisti diplomati al Conservatorio "Giuseppe Martucci" di Salerno, e custode della tradizione del repertorio storico musicale e delle modalità di arrangiamento ed esecuzione propri della tradizione campana.
Il 31 luglio, alle ore 22, ospite della città della musica sarà Gegè Telesforo con il suo "Big Mama Legacy". Il pluridecorato vocalist foggiano, polistrumentista, compositore, produttore discografico, divulgatore, autore e conduttore dei programmi musicali radio e tv più amati dagli appassionati di musica del nostro paese, torna discograficamente e in concerto con un personale tributo al blues e al suono delle formazioni del periodo jazz-groovy fine anni Cinquanta della Blue Note Records. Con Big Mama, Telesforo vuole anche celebrare il music club romano più attivo e amato dai musicisti dalla fine degli anni '80 fino alla sua definitiva chiusura a causa della pandemia.
Si prosegue il 7 agosto, alle ore 22, con Jim Porto e il suo "Jazz Bossa Suingue". Il compositore, pianista e cantante, virtuoso del jazz samba, è considerato oggi uno dei massimi esponenti della musica brasiliana in Italia. In contemporanea con il concerto, in diretta da Ravello, dalle ore 21 alle 23, Max De Tomassi condurrà una puntata del programma TorcidaRadio1 su Radio Rai 1.
Un grande omaggio a due grandi della musica italiana, Lucio Battisti e Lucio Dalla, quello in programma il 29 agosto, alle ore 21.30, con un progetto scritto da Liberato Santarpino, con Sebastiano Somma, nella doppia veste di attore e regista. In scena, la vita, la storia e le canzoni dei due Lucio nazionali.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10479102
Il concerto della rassegna "I SUONI DEGLI DEI" previsto alle 11 di questa mattina, sabato 23 settembre 2023, sul sagrato della chiesa di Santa Maria a Castro, a causa delle previsioni meteo avverse, si svolgerà presso la Chiesa di San Gennaro a Praiano. Sarà questa l'occasione per consentire ai nostri...
Dal 22 al 24 settembre, a Marina Grande, a Sorrento, si svolgerà la terza edizione del Trofeo Regina Giovanna, un raduno di vele latine. L'iniziativa, patrocinata dal Comune di Sorrento, e promossa dal Cantiere del Legno Aprea, nasce per dare continuità al Trofeo Eduardo De Martino, manifestazione velica...
Sabato 23 e domenica 24 settembre il Museo Archeologico Nazionale di Ebolie della media valle del Sele aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio 2023, con un ricco programma di attività che prevede, oltre alla consueta apertura domenicale, dalle 8.30 alle 14.00, anche due aperture straordinarie per...
Oggi, 22 settembre, a Vietri sul Mare si terrà la seconda edizione del festival internazionale del cinema indipendente, nel piccolo borgo di Albori. Albori Soulplace Film Festival è un festival cinematografico internazionale con proiezioni dal vivo, aperto a registi di tutto il mondo, una rampa di lancio...
Dopo oltre un quarto di secolo di assenza, la Festa del Fagiolo fa il suo ritorno a Montepertuso. Un evento dedicato alla prelibatezza culinaria e alla ricca tradizione gastronomica della comunità di Positano che si terrà il 30 settembre prossimo, con inizio alle 18:30. Protagonista indiscussa la pasta...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.