Ultimo aggiornamento 58 minuti fa S. Pietro crisologo

Date rapide

Oggi: 30 luglio

Ieri: 29 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAl via il Campania Teatro Festival: oltre 160 eventi in 33 luoghi per un mese di spettacoli, musica, danza e letteratura

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Oltre 160 eventi in tutta la regione, 70 prime nazionali e internazionali.

Al via il Campania Teatro Festival: oltre 160 eventi in 33 luoghi per un mese di spettacoli, musica, danza e letteratura

Giunto alla 18ª edizione, proporrà oltre 160 eventi – 70 prime nazionali e internazionali – in 33 luoghi simbolo della Campania, spaziando dalla prosa alla danza, dalla musica alla letteratura.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 13 giugno 2025 10:36:47

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Torna protagonista la cultura in Campania con la 18ª edizione del Campania Teatro Festival, che dal 13 giugno al 13 luglio 2025 proporrà oltre 160 appuntamenti in 33 luoghi simbolo della regione. Diretta da Ruggero Cappuccio e organizzata dalla Fondazione Campania dei Festival, la manifestazione è realizzata con il sostegno della Regione Campania e un finanziamento di circa 4 milioni di euro, confermandosi una delle rassegne culturali più ricche e attese dell'estate italiana.

Il Festival, che nelle ultime edizioni ha saputo consolidare un respiro internazionale e multidisciplinare, offrirà 70 prime nazionali e internazionali e una programmazione che spazierà dalla prosa alla danza, dalla musica alla letteratura, passando per il cinema, in una logica di contaminazione tra linguaggi artistici e di valorizzazione del territorio.

Non solo Napoli, ma tutta la Campania sarà teatro della manifestazione: Caserta, Benevento, Avellino, Salerno e molti altri centri ospiteranno eventi e spettacoli, portando il Festival oltre i confini del capoluogo e favorendo un'autentica diffusione culturale sul territorio.

Come sottolineato da Ruggero Cappuccio, «la forza di questa edizione sta proprio nella rete di luoghi coinvolti e nel dialogo costante tra le arti, con l'obiettivo di rendere il teatro e la cultura sempre più accessibili e partecipate». La manifestazione è pensata non solo per un pubblico di appassionati, ma anche per i giovani e per chi vuole vivere un'esperienza immersiva e innovativa.

Tra gli appuntamenti di punta:

  • Il concerto di apertura con Elisabetta Serio e Sarah Jane Morris, il 13 giugno a Napoli;

  • La sezione Cinema con il Premio Carlo Croccolo;

  • Numerosi spettacoli di prosa e danza contemporanea, con compagnie italiane e internazionali;

  • Reading, incontri letterari e momenti di approfondimento con grandi nomi della cultura;

  • Il Dopofestival, con musica dal vivo, street food e DJ set, pensato per coinvolgere anche un pubblico più giovane in momenti di aggregazione culturale.

Non mancheranno esperienze innovative, come il percorso immersivo "Dietro le quinte Experience", pensato per avvicinare il pubblico al lavoro delle maestranze teatrali e ai luoghi meno noti del teatro.

Il Campania Teatro Festival 2025 non sarà solo un grande evento culturale, ma anche un volano per il turismo e la promozione del patrimonio artistico regionale, in una stagione estiva che si preannuncia ricca di opportunità per cittadini e visitatori.

INFO

È possibile consultare il calendario degli eventi al sito https://campaniateatrofestival.it/edizione-2025/

Prenotazioni e biglietti al link https://campaniateatrofestival.it/biglietteria/

Fondazione Campania dei Festival

info@fondazionecampaniadeifestival.it - 08118199179

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10117105

Eventi e Spettacoli
Ad Agerola torna la Festa del Borgo di Campora: il 9 agosto tra sapori locali e musica partenopea

La Parrocchia San Martino Vescovo è lieta di annunciare il ritorno della tradizionale Festa del Borgo di Campora, in programma sabato 9 agosto 2025. Un appuntamento ormai irrinunciabile per la comunità agerolese e non solo, che celebra i valori dell’ospitalità, della buona cucina e della musica dal vivo...

Vietri sul Mare, risate sotto le stelle con “Lo faccio per amore”: appuntamento il 29 luglio alla Villa Comunale

Vietri sul Mare si prepara a una serata di grande divertimento e leggerezza. Martedì 29 luglio, alle ore 21:00, l'Anfiteatro della Villa Comunale ospiterà lo spettacolo teatrale "Lo faccio per amore", una commedia brillante firmata dalla Compagnia Comica Salernitana, per la regia di Andrea Avallone....

Cetara si accende di magia: ritorna la “Notte delle Lampare” tra mare, tradizione e sapori autentici

Costa d'Amalfi, 28 luglio2025 - Il borgo marinaro di Cetara è pronto ad accogliere la manifestazione più attesa e immersiva dell'anno: la Notte delle Lampare, giunta alla sua 48ª edizione, in programma dal31 luglio al 2 agosto. Evento simbolo della cultura e della tradizione cetarese, la Notte delle...

Stasera a Vietri sul Mare il terzo appuntamento di 'Dipinto di blu': in scena lo spettacolo “Dietro un fantasma”

Questa sera, lunedì 28 luglio, alle ore 21.00 nella suggestiva cornice della villa comunale di Vietri sul Mare, va in scena il terzo appuntamento della rassegna "Dipinto di blu" dedicata all'autismo. A salire sul palco sarà lo spettacolo teatrale "Dietro un fantasma", scritto e diretto da Marco Reggiani,...

Gran finale al Maiori Festival con i Solisti Brass: 30 luglio un viaggio nella storia della musica

Gran finale per il Maiori Festival il 30 luglio, ai Giardini di Palazzo Mezzacapo, con uno dei più prestigiosi ensemble di ottoni: i Solisti Brass Evolution. Un quintetto, arricchito dalle percussioni, che dal 1993 porta in scena un vasto repertorio, tra trascrizioni sinfoniche, temi da film, musica...