Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAl via “GustaMinori 2023” tra percorsi teatrali ed enogastronomici: corse speciali traghetti da Salerno e Amalfi
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 20 settembre 2023 12:28:25
Si avvicina sempre di più la ventisettesima edizione di GustaMinori, che si terrà dal 22 al 24 settembre nella Città del Gusto. Ben 5 scene teatrali in 5 siti diversi, ma anche un percorso enogastronomico alla riscoperta della tradizione.
«È tutto pronto - racconta il sindaco di Minori Andrea Reale -. Tutto il Borgo sarà Teatro, dal mare alla parte interna, dai vicoli e piazzette alla Villa Romana. In accordo con il Comune di Maiori, sarà disponibile il parcheggio dell'area porto ad un prezzo unico di 5 euro per l'intera serata. Inoltre, abbiamo predisposto corse straordinarie della TravelMar da Salerno e da Amalfi, per tutta la sera».
Gli spettacoli inizieranno alle 20,30 e proseguiranno fino alle ore 24: da Salerno i traghetti per Minori partiranno dalle ore 18, da Cetara dalle ore 18,20, da Amalfi dalle ore 19,10. Rientro alle 24 con traghetti per Salerno, Cetara e Amalfi.
Un unico spettacolo teatrale che sarà "Mystico". Le Vie dell'Arte, saranno un itinerario teatrale lungo vicoli, piazzette e nei monumenti tra i più significativi della Costiera Amalfitana. Le scene della durata di circa 20 minuti l'una, verranno ripetute fino alle ore 24.
Ma ben 5 scene in 5 luoghi diversi, dal mare alla Villa Romana dell'I sec. d.C, come descritto di seguito.
Basilica di Santa Trofimena - Nella navata centrale della settecentesca Basilica di Santa Trofimena, si partirà con la rappresentazione di "Jesus", una riproduzione teatrale e multimediale. Un'opera unica nel suo genere, attraverso contenuti sacri. Lo spettacolo mira ad interpretare la tradizione musicale, religiosa e popolare della nostra terra, con una stretta correlazione tra i vari suoni, le immagini video, le voci recitanti e soliste. Una storia raccontata musicalmente e scenograficamente anche attraverso il video-mapping.
Calata Ponte - In questa parte del borgo sarà la scena dedicata a "Il peccato", rappresentazione teatrale e musicale con la regia di Gennaro Monti.
Villa Romana - Esattamente nel terrapieno di ingresso della Villa Romana, si terrà la terza scena: "Autodafè" che come la quarta e la quinta scena, avranno la regia di Lucia Amato. Questa scena è dedicata all'integralismo e alla condanna, alla fede negata.
Palazzo Gambardella - Nella sontuosa e classica atmosfera di Palazzo Gambardella, lungo il corso principale, si continuerà con la rappresentazione del "Dio arruolato". Sarà la quarta scena. Il Gott mit uns dei nazisti, la "punciuta" dei mafiosi, la fede a supporto della criminalità. Una reinterpretazione in chiave interessata del messaggio divino secondo scopi delittuosi.
Pontile sul Mare - Minori ha un meraviglioso pontale, lungo. La quinta scena, dunque, sarà in uno scenario unico anche dal punto di vista paesaggistico. Si chiuderà il percorso artistico sul molo d'attracco, in uno scenario suggestivo tra mare e paesaggio incantato. "Un'altra strada...": il titolo dell'ultima scena, la quinta scena.
Per quanto riguarda il percorso enogastronomico, si riscopriranno i sapori tipici con la pasta e patate allardate, i fusilli minoresi, gli ‘ndundari, il cuoppo fritto, il cuzzetiello con polpetta al pomodoro, le granite al limone e i pasticciotti, i gelati, le delizie della Costiera, i liquori.
E naturalmente non poteva mancare la grande sorpresa del Maestro Pasticcere Sal De Riso, Presidente AMPI, che presenterà una novità creata appositamente per il GustaMinori 2023 (ma sarà possibile anche scegliere la tipica delizia al limone e la nota Ricotta e Pere). Altra Grande novità, per le Vie del Palato in occasione di GustaMinori 2023, sarà il Tris di Crostini con prodotti a Km zero della Costiera da Cuonc cuonc.
Con GustaMinori sarà una vera immersione nella bellezza, accompagnati da tutte le forme artistiche, incluse quelle gastronomiche. Nel percorso delle Vie del Palato, ciascuna proposta sarà acquistabile presso la singola attività, come descritto nel menù consultabile qui: https://www.facebook.com/gustaminoriofficial
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104250106
Un calendario di oltre 20 serate tra cultura, letteratura, musica, teatro e intrattenimento per unire costa e aree interne della Campania in un'unica strategia di valorizzazione turistica. È questo l'obiettivo di "Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura", il progetto che coinvolge i comuni di Ravello...
PRAIANO - Una serata di musica, mare e tramonti mozzafiato attende Praiano sabato 16 agosto 2025, a partire dalle ore 21:00, nella suggestiva cornice della Cala della Gavitella, gioiello naturale incastonato tra le scogliere della Costiera Amalfitana. Il Comune di Praiano invita cittadini e visitatori...
Dal 17 al 19 agosto 2025, il borgo di Santa Maria del Castello, tra i più panoramici e suggestivi della Penisola Sorrentina, si trasforma nella capitale della polpetta con la VI edizione di "Polpette in Festa", evento organizzato dall'associazione "La Punta del Vento" con il patrocinio del Comune di...
Dopo il caloroso successo ottenuto al debutto nella rassegna "Teatrando al Quadriportico" di Salerno, la compagnia teatrale 'E Sceppacentrella torna sul palco con la brillante commedia in due atti "Quel maledetto gratta e vinci" di Camillo Vittici, per la regia di Giovanna Memoli e Ciro Marigliano. L'appuntamento...
Un ponte ideale tra le colline del Prosecco e la Costa d'Amalfi, tra poesia e amicizia, tra arte e paesaggio. Torna stasera, 14 agosto 2025, alle ore 21.30, presso il Teatro delle Scuole Elementari di Minori, la XV edizione di "Un incontro di terre meravigliose: le colline di Valdobbiadene e la Costa...