Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Bianca abbadessa

Date rapide

Oggi: 14 gennaio

Ieri: 13 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Caseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàHotel Casa Angelina a Praiano, albergo 5 stelle lusso ricerca figure professionali per potenziare il suo staffLa pasticceria Gambardella di Minori riaprirà presto con tante dolci sorpreseConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso Shop

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliDal 22 al 24 settembre ritorna il GustaMinori con “Mystico”. Reale «Attese migliaia di presenze tra fine settembre e inizi di ottobre»

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

La Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.it

Eventi e Spettacoli

Minori, Costiera Amalfitana, GustaMinori, Gusta Minori, Kermesse, Teatro, Gusto, Musica

Dal 22 al 24 settembre ritorna il GustaMinori con “Mystico”. Reale «Attese migliaia di presenze tra fine settembre e inizi di ottobre»

Cinque scene in altrettanti siti diversi comporranno un unico spettacolo, mentre le Vie del Gusto daranno l’opportunità di apprezzare paesaggi, sentieri e tradizione gastronomica.

Inserito da (Admin), domenica 3 settembre 2023 12:21:31

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Prenderà il via il prossimo 22 settembre la XXVII edizione del GustaMinori, evento organizzato da Scabec Regione Campania, Comune di Minori e Proloco.Cinque scene in altrettanti siti diversi comporranno un unico spettacolo, mentre le Vie del Gusto daranno l'opportunità di apprezzare paesaggi, sentieri e tradizione gastronomica.

La kermesse,che ogni anno richiama migliaia di turisti, è tra i principali appuntamenti in Costiera Amalfitana.

 

«Saranno tre giorni di immersione nel bello in tutti i possibili suoi significati. Il bello delle arti, il bello del gusto, il bello dei sentieri naturalistici. Inizieremo il 22 Settembre e proseguiremo ogni giorno fino al 24 Settembre: l'edizione 2023 del GustaMinori, avrà un titolo forte: "Mystico".- afferma Gerardo Buonocore, direttore artistico della manifestazione - Siamo arrivati a 27 anni di spettacoli: un traguardo che riempie di grandi soddisfazioni. Resta invariata negli anni l'identità della manifestazione di progetto culturale al servizio del territorio, orientato a portare il teatro, la poesia, la musica, la danza e l'arte "en plein air", ma anche nei luoghi di importanza artistica-monumentale del paese, con una connotazione sempre innovativa e quasi temeraria. Il tema di questa edizione è dedicato "all'incontro-scontro" tra sacro e profano. Una sfida che cerca di investigare tra le due eterogenee dimensioni, nelle loro più ampie accezioni, e attraverso suggestioni e spunti di riflessione, dare spazio ad una grande avventura dello spirito.

 

Ben cinque scene, in cinque siti diversi del Borgo, nella stessa sera e per tutta la durata dell'evento. Le cinque scene avranno la formula della durata di circa 30 minuti l'una e verranno ripetute costantemente fino alle ore 24. - prosegue Buonocore -Nella navata centrale della settecentesca Basilica di Santa Trofimena si parte con la rappresentazione di "Jesus", una riproduzione teatrale e multimediale: un'opera unica nel suo genere che mira ad interpretare la tradizione musicale, religiosa e popolare della nostra terra, con una stretta correlazione tra i vari suoni, le immagini video, le voci recitanti e soliste. Una storia raccontata musicalmente e scenograficamente anche attraverso il video-mapping". In località Calata ponte si prosegue con "Il peccato", rappresentazione teatrale e musicale con la regia di Gennaro Monti. Mentre al Largo Solaio de' pastai la scena dedicata all'integralismo e alla condanna della fede negata.

 

Sacro e profano si intrecciano e si contrastano in una messa in scena veloce ed estremamente ritmica che mette in palco tre peccati capitali: invidia, gola e lussuria, attingendo dai testi della grande tradizione popolare - ha precisato il direttore artistico del GustaMinori - dai racconti di tradizione orale e dalle leggende campane che scavano nella vita passata, e mescolano "santità a santeria».

 

A Lucia Amato è affidata la cura registica e la direzione delle altre tre scene del percorso itinerante: "Io sono la via e la verità" a Largo solaio de' pastai, uno spettacolo dedicato all'integralismo e alla condanna alla fede negata".

Nella sontuosa e classica atmosfera di Palazzo Gambardella, lungo il corso principale, avremo la rappresentazione del "Dio arruolato". Al molo di attracco, sul mare la scena conclusiva in un contesto suggestivo.

«"Il Gott mit uns dei nazisti, la "punciuta"dei mafiosi, la fede a supporto della criminalità. Una reinterpretazione in chiave interessata del messaggio divino secondo scopi delittuosi. Si chiude il percorso artistico sul molo d'attracco - ha concluso Buonocore - in uno scenario suggestivo tra mare e paesaggio incantato. "Un'altra strada....": il titolo dell'ultima scena. La fede come ricerca, la fede nel cammino. Con questo spettacolo si intende mettere in risalto la ricerca dell'evoluzione della vita ed il ritrovarne una sua parte consistente nella evoluzione cosmica"».

Soddisfatto il sindaco di Minori, Andrea Reale, che da tempo spinge in maniera fattiva verso una destagionalizzazione del turismo in Costiera Amalfitana. «Minori ha il boom del turismo internazionale. Prenotazioni anche ad ottobre da parte di inglesi, olandesi, asiatici, americani. Chi verrà a Minori anche a fine settembre, troverà teatro, gusto, mare, sentieri naturalistici e troverà soprattutto GustaMinori con la sua ventisettesima edizione. Tutto il borgo sarà teatro con attori, comparse, le Vie dell'Arte e le Vie del Gusto. Attese migliaia di presenze da tutta Italia e non solo. La scelta di spostare il GustaMinori al 22 settembre va nella direzione della destagionalizzazione. Qualche anno fa, - prosegue il primo cittadino - nell'ambito sempre del GustaMinori portammo in agosto le tradizioni natalizie tipiche della Costiera. L'effetto c'è stato e dunque anche se con coraggio, spostiamo la kermesse a fine settembre, nel passaggio dall'estate all'autunno. Poche ore dopo il solstizio d'estate avrà inizio GustaMinori 2023. Una sorta di inaugurazione di una stagione turistica autunnale. Questa è una rivoluzione con coraggio che introduciamo sul mercato».

 

Durante le tre giornate del GustaMinori saranno previste corse straordinarie via mare, garantite da Travelmar, da /per Salerno e da / per Amalfi.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100222105

Eventi e Spettacoli

Nel giorno di Sant’Antonio Abate Vietri sul mare celebra i ceramisti /PROGRAMMA

Vietri sul Mare si prepara a vivere una giornata carica di emozioni e tradizione con la Festa dei Ceramisti, un appuntamento molto atteso sia dai vietresi che dagli amanti della ceramica. L'evento, che si terrà venerdì 17 gennaio 2025, rappresenta la chiusura perfetta del cartellone invernale "Natale...

Atrani rinvia al 26 gennaio la "Calata della Stella" per la Levata del Bambino

Il Comune di Atrani di concerto con il parroco don Christian Ruocco, ha deciso di rinviare al 26 gennaio 2025, alle ore 18:00, l'attesissima "Calata della Stella" in occasione della Levata del Bambino, a causa del protrarsi delle avverse condizioni meteorologiche. L'evento, previsto inizialmente per...

Tramonti, nuova replica di "Filumena Marturano" il prossimo sabato 18 gennaio

Durante le festività natalizie, il circolo "Don Luca" a Tramonti ha ospitato con grande successo "Filumena Marturano", la commedia di Eduardo De Filippo, messa in scena dal Gruppo teatrale "Cesarano". Dopo tre performance sold-out, il gruppo annuncia una nuova opportunità per il pubblico di assistere...

Sorrento, nel weekend Tableaux Vivant tra Barocco e contemporaneo

"Ténèbres et Lumière - Quadri viventi tratti dalle opere pittoriche di Jusepe de Ribera (detto "Spagnoletto") e Michelangelo Merisi (detto "Caravaggio")" - a cura di Paolo Scibilia e Dora De Maio, è il titolo della nuova opera costruita con la tecnica dei Tableaux Vivants. Uno spettacolo, questo che...

A Positano torna "Appicciamm' a Befana": sabato appuntamento con le tradizioni di Montepertuso

Positano si anima nel cuore dell'inverno con uno degli eventi più attesi e caratteristici della stagione: "Appicciamm' a Befana". L'appuntamento è per sabato 11 gennaio 2025, a partire dalle 18:30, nella piazza di Montepertuso, dove la comunità si riunirà per dire addio alle feste natalizie in grande...