Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAl Festival Agerola Sui Sentieri degli Dei torna l'attesa Alba Magica
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 14 agosto 2024 13:30:23
Da quattordici anni, il festival Agerola Sui Sentieri degli Dei celebra con entusiasmo uno dei suoi riti più attesi: l'Alba Magica. Quest'anno, l'appuntamento imperdibile per gli amanti del trekking si svolgerà da mercoledì 14 a giovedì 15 agosto, offrendo un'esperienza unica di hiking dal tramonto all'alba, con pernottamento in altura e un concerto speciale sulla vetta del Monte Tre Calli.
I partecipanti, muniti di sacco a pelo e scarponcini, si ritroveranno in località Crocifisso, nella località di Paipo, alle ore 19.00. In compagnia di guide esperte, si incammineranno lungo il sentiero che conduce alle alture del Monte Tre Calli. Qui, sotto un cielo stellato, allestiranno il campo per assistere alla magia dell'alba, accompagnata dalle melodie del Gruppo bandistico "Città d'Agerola", con la straordinaria partecipazione del tenore Giuseppe Gambi.
L'Alba Magica rappresenta un'opportunità rara per ammirare, da una terrazza naturale sospesa tra cielo e mare, l'intero litorale della Penisola Sorrentina e della Costiera Amalfitana. I partecipanti potranno godere di panorami mozzafiato che abbracciano il Vesuvio, Ischia, Procida, Capri e i suoi Faraglioni, fino a Punta Campanella e Punta Licosa.
Per affrontare il percorso, che presenta salite di lieve intensità, è consigliata una preparazione fisica moderata. Gli escursionisti dovranno indossare abbigliamento comodo e "a strati", scarpe da escursionismo e portare con sé cappello, acqua, colazione a sacco e, per la notte, tende o sacchi a pelo, maglioncino, giacca a vento e torcia. Fondamentale, inoltre, è non dimenticare la macchina fotografica per immortalare momenti indimenticabili.
"Si è immersi in una bellezza sconfinata per un evento dal sapore dionisiaco che accoglie ogni anno centinaia di trekker e appassionati della montagna," afferma il sindaco di Agerola, Tommaso Naclerio. "L'Alba Magica è il simbolo identitario della nostra terra, riflettendo la vision del nostro festival: un circuito virtuoso che esalta le mille sfumature di bellezza di Agerola in chiave artistica".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104410108
Venerdì 29 agosto 2025, alle ore 21.15, in largo Santa Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno, nell'ambito della quarantesima edizione del Teatro dei Barbuti, Salerno Animo del Mediterraneo Festival presenta "Walter Ricci in concerto" (Ingresso 15 euro). Intento a rendere la musica veicolo...
La band "Spaghetti Style" sarà protagonista venerdì 29 agosto, alle ore 21.30, in piazza Duomo, a Ravello, del secondo appuntamento con l'edizione 2025 di "Strangers in the night", la rassegna musicale promossa dal Comune di Ravello ed inserita nel cartellone multidisciplinare dal titolo "Estate a Ravello...
La Costiera Amalfitana guarda già all'emozione di uno dei suoi appuntamenti più attesi e suggestivi: l'8 dicembre, nel borgo di Atrani, si chiuderà la rassegna Amalfi Coast Unesco World Heritage, il grande viaggio collettivo che da giugno unisce tredici comuni in un'unica narrazione di cultura, tradizione...
Dopo aver svelato i protagonisti, è il momento di raccontare il cuore della serata: la proposta gastronomica de "Il Giorno della Santarosa 2025", in programma giovedì 28 agosto a Conca dei Marini. L’evento nasce per rinnovare una tradizione antica, quando, a fine agosto, la badessa del convento di clausura...
Grande successo di pubblico per il concerto di Andrea Sannino sabato sera in Piazza 5 Maggio. In migliaia hanno partecipato all'esibizione del cantautore napoletano, che ha regalato al pubblico due ore di grande musica in un crescendo di emozioni e successi. L'artista, amatissimo per la sua voce calda...