Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAgropoli, stasera al Castello appuntamento con 'La Tavola del Cuore'
Inserito da (redazionelda), martedì 14 luglio 2015 12:23:22
Appuntamento col gusto del cuore stasera (martedì 14 luglio) ad Agropoli. Presso la meravigliosa location del Castello Angioino-Aragonese si svolgerà la prima edizione del gran galà di solidarietà "La Tavola del Cuore″, promosso dal Comitato Madonna della Pace di Agropoli e dall'Associazione, con la collaborazione dell'occhio della gastronomia Luigi Savino. I ricavi dell'evento saranno devoluti per la costruzione di una mensa sociale presso la chiesa Madonna della Pace di Agropoli.
L'evento avrà inizio alle 19 con il convegno "Nutrire il Mondo", moderato da Enza Ruggiero, a cui interverranno il sindaco di Agropoli Franco Alfieri, Mons. Ciro Miniero, Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Don Nicola Griffo, parroco della Chiesa Madonna della Pace di Agropoli, Luciano Pignataro, giornalista de "Il Mattino" e blogger, Gerardo Siano, chirurgo oncologo, presidente dell'Associazione Dieta Mediterranea Paestum e Gianluca Tiberino, biologo nutrizionista e tecnologo alimentare. Prenderanno parte alla tavola rotonda anche gli chef stellati Paolo Gramaglia, Agostino Iacobucci, Fabio Pesticcio, Peppe Stanzione e Raffaele Vitale che discuteranno di ciò che rappresenta oggi il cibo.
Al termine dell'incontro si proseguirà con una passeggiata all'interno del Castello attraverso il Castle Street Food, percorso animato da grandi autori della cucina campana, chef, pizzaioli, pasticcieri, gelatai, panificatori, produttori, erboristi. Tra questi anche il "nostro" maestro casaro Biagio Staiano dell'omonimo Caseificio di Ravello.
Le aziende partecipanti Ristorante Casa del Nonno 13 - Sant'Eustachio Mercato S. Severino - Chef Raffaele Vitale *Ristorante Il Papavero - Eboli - Chef Fabio Pesticcio *Ristorante I Portici - Bologna- Chef Agostino Iacobucci *Ristorante Le Trabe - Capaccio - Chef Peppe Stanzione *Ristorante President in Pompei - Pompei - Chef Paolo Gramaglia Ristorante Emozionando - Ogliara - Chef Nando Melileo Ristorante Evù - Vietri sul Mare - Chef Riccardo Faggiano Ristorante Fam. Principe 1968 - Nocera Superiore - Chef Lorenzo Principe Ristorante Il Buttero - Agropoli - Pasticcere Carmine Fabiano Ristorante Il Ghiottone - Policastro - Chef Maria Rina Ristorante L'Occhiano - Felitto - Chef Angela Mazzaccaro Ristorante La Masseria - Montoro- Chef Nunzia Del Regno Ristorante Pensando te - Baronissi - Chef Antonio Petrone Ristorante Zio Tatà - Agropoli - Chef Antonio Monzo Agriturismo Corbella - Cicerale - Chef Giovanna Voria Agriturismo "Il Castagneto" - Sicignano - Chef Donato Di Gorga Contry House Il Vecchio Frantoio - Stella Cilento - Chef Anna Orlotti Food Blogger - Agropoli - Chef Antonio Cedrola Food Truck - Arezzo - Chef Ada D'Amato Bufalo Food Frat. Giugliano - Capaccio - Chef Laura Basagni Pizzeria 3Voglie - Battipaglia - Pizzaiolo ValentinoTafuri Pizzeria Capasso - Napoli - Pizzaiolo V. Paolo Capasso Pizzeria daZero-Vallo della Lucania-Pizzaioli- Pizza e territorio Pizzeria Franco's pizza - Battipaglia - Maestro Franco's pizza Pizzeria Panino con gusto - Battipaglia - Pizzaiolo Marco Santoro Pizzerie del borgo antico di Agropoli: La piazzetta - u'Sghizzo - Il Saracino - Barbanera - U' Suricin La tavola cilentana - Agropoli - Ass. La tavola del <3 Panificio Malafronte - Gragnano - Panificio Massimiliano Malafronte Caffè Nazionale dal 1910 - Agropoli - Pasticcere Mario Sarnicola Pasticceria Aliberti - Casalvelino - Pasticcere Antonello Aliberti Pasticceria Le Delizie di Maria - Roccadaspide - P. Maria Carmela D'Angelo Pasticceria Frutto della Passione - Battipaglia - Pasticcere Giulia Capece Pasticceria Sirica - San Giorgio A Cremano - Pasticcere Sabatino Sirica iCilento con Cilento & Tradizione - Trentinara-Pasticcere Giovanni Paolantonio Bar Paradiso Agripaestum.Paestum-Lucia&Pasqualina Del Sorbo, Paolo Barbato Caffetteria Zanzibar - Agropoli Cremoseria Mediterranea "Belinda" - Agropoli-Chef Glacer Giuseppe Iseo Gelateria Crivella - Sapri - Gelataio Enzo Crivella Gelateria Saporito - Aversa - Chef Glacer Michele Baiano Lo Speziale del Cilento - Omignano - Erborista Pasquale La Palomenta&Giuseppe Pastore Nocino & chinotto Curti - Enzo D'Alessandro
La solidarietà sarà affiancata da alcuni Presidi Slow Food, da eccellenze italiane e del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni.
Conciato Romano - Famiglia Lombardi Fagiolo di Controne - Michele Ferrante Soppressata di Gioi - Gioi srl Salumi di Qualità I Sapori di Corbara - Carlo D'Amato Fico bianco del Cilento Cece di Cicerale Cacioricotta di capra, salumi & Formaggio podolico a cura di salumi&formaggi di Gustando...Insieme di Michele Amato Conserve Maida - Capaccio Oleificio Serra Marina - Perdifumo Frutta Bamonte srl - Capaccio Pescheria Anna - Agropoli Composizioni di Flor Art di Agropoli e Rosaria Serrapede
Produttori di Mozzarella di Bufala Campana Dop della piana del Sele
Caseificio La Perla del Mediterraneo Caseificio Barlotti Caseificio Polito Caseificio di latte vaccino: Il Casaro dei Monti Lattari & Costa d'Amalfi di Staiano Biagio - Ravello La selezione dei vini è a cura della dott.ssa Maria Manuela Russo, delegato provinciale della Scuola Europea Sommelier.
Queste le cantine partecipanti:
Azienda Agricola Rossella Cicalese - Eboli Casa di Baal - Montecorvino Rovella Colle San Biagio - Agropoli Le Vigne di Raito - Raito Luna Rossa Vini e passione - Giffoni Valle Piana Maffini - Castellabate Minetti Avella - Santa Paolina Polito - Agropoli San Salvatore - Giungano Viticoltori De Conciliis - Prignano Cilento
Durante la serata sarà anche possibile apprezzare le birre artigianali, nuovo fiore all'occhiello della gastronomia campana. La degustazione sarà affidata a due aziende, il Birrificio nocerino Bella ‘Mbriana e la birra dei Monti Picentini dei Fratelli Gloriante, Birrificio Agrado.
Partner tecnici della serata saranno il Molino Caputo, i servizi monouso Duni, Cobra Service di Olindo Pecora Agropoli e Fashion Eventi Capaccio.
Durante la passeggiata tra lo street food del Castello, l'intrattenimento vedrà protagonisti interpreti della musica tradizionale del territorio, dalla taranta alla canzone classica Napoletana tra cui Paola Salurso, Francesco Citera, Franco D'Angiolillo, Angelo Loia, Luciano Capurro, Pina Speranza (Cilento Tarant), Coros Mediterraneo, Duo Armonium (F. Valente & L. Conforto), Frank Kara Fusion (R. Basile, F.Kara,F. D'Avella) presentati da Enza Ruggiero.
In beneficenza andranno, inoltre, i ricavi dell'asta di profumi organizzata dall'azienda EssenzeSirenae di Paestum.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107422101
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...
VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...