Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAgricoltura: la minaccia del coleottero Megaplatypus mutatus, domani un seminario a Sorrento
Inserito da (redazionelda), giovedì 2 febbraio 2017 21:16:19
C'è una nuovo parassita che minaccia per le nostre piante. Si chiama Megaplatypus mutatus, è un coleottero originario del Sud America e dal 2000 è stata segnalata la sua presenza anche in Italia, in particolare in alcune aree del casertano, su diverse essenze frutticole e forestali, dove sono state riscontrate perforazioni del tronco e debilitazione delle piante.
Il tema sarà oggetto di un seminario organizzato per domani, 3 febbraio, alle ore 17, presso la casa consiliare del Comune di Sorrento.
All'incontro interverranno il sindaco Giuseppe Cuomo, il direttore generale della Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Campania, Raffaele Griggo, del servizio fitosanitario della Regione Campania, il geologo Rocco Lafratta, l'ectomologo Salvatore Gerinara e il consigliere comunale Lorenzo Fiorentino. Sia prima che successivamente al seminario, sarà possibile inviar quesiti sull'argomento utilizzando la mail emergenzarodilegnosorrento@gmail.com.
Secondo quanto accertato dai tecnici della Regione, si suppone che l'introduzione del parassita sia avvenuta nel 1997 mediante importazioni di legname di pioppo proveniente dall'Argentina attraverso un porto del centro-nord Italia.
Nel 2002, nella stessa zona, l'insetto è stato segnalato su ciliegio, melo e pero ma i maggiori danni sono stati rilevati sulla coltura del nocciolo nel Comune di Teano.
Dal 2003, il servizio fitosanitario regionale ha attivato un sistematico monitoraggio del parassita in tutta la regione che ha permesso di accertare che l'infestazione è ancora localizzata unicamente nella provincia di Caserta su pioppo, quercia, pero, nocciolo, eucalipto, noce, pesco, albicocco, melo, quercia, gelso, fico, robinia e castagno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100518101
La magia della canzone napoletana si prepara a conquistare il cuore della Costiera Amalfitana: lunedì 7 luglio 2025, alle ore 21.00, Piazza San Luca ospiterà "Parthenoplay", il raffinato concerto di Marina Bruno, voce tra le più suggestive del panorama partenopeo, accompagnata da un trio d'eccezione:...
Tutto pronto per il ritorno della magia tra i monti e i cieli della Costiera: dal 16 luglio al 14 settembre 2025, torna il Festival "Agerola Sui Sentieri degli Dei", giunto alla sua quattordicesima edizione. Una manifestazione che ormai è diventata un punto di riferimento nel panorama culturale estivo...
Di Emilia Filocamo C'è una mixology che non si ferma al contenuto del bicchiere, all'amalgama geniale e sorprendente degli ingredienti, che non è soltanto innovazione, bilanciamento perfetto, equilibrio dei profumi, armonia dei colori, miscelazione appunto, esperienza, tecnica, talento. C'è una mixology...
La stagione estiva ad Atrani si colora di musica, tradizione e passione meridionale, un viaggio emozionale tra musica, sorrisi, bellezza e radici popolari. Il borgo, tra i più suggestivi della Costiera Amalfitana, si prepara ad accogliere residenti e visitatori con un cartellone ricco di eventi che raccontano...
Una giornata immersi nella natura, all'insegna della scoperta e della condivisione. In occasione della Giornata Nazionale delle Pro Loco, la Pro Loco Tramonti promuove un evento speciale dedicato a famiglie e bambini: una passeggiata in montagna tra i sentieri verdi della località Paterno Sant'Elia,...