Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAgosto a Furore all'insegna di musica, gastronomia e tradizioni: ecco il programma degli eventi
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 3 agosto 2023 12:35:32
"Facciamo Furore" è la II edizione del cartellone di eventi estivi nel piccolo comune della Costa d'Amalfi.
Si inizia l'8 agosto (ore 20,30) con "Claudston Music". Claudston, la voce "Black" più richiesta della Penisola Sorrentina con la sua band di giovani musicisti, si esibirà in musica latina e bossa nova in Piazza Mola.
L'11 agosto (ore 21,30) a Marina di Praia "Radio Ibiza Live" con il DJ set di Marcello Niespolo e le sue ballerine.
Il 13 agosto, in occasione della Festa di San Pasquale, la musica caraibica di "Ofunké" nel Piazzale della Chiesa di San Giacomo (ore 21,30).
Ancora musica il 15 agosto con "Chi Chi Music Live Show", alle 21, nel Piazzale Chiesa di Santa Maria della Pietà.
Il 20 agosto, in occasione della nuova Piazza "Poggio la vela", alle 21.30 si esibirà l'Allerija Band.
Teatro, musica e gastronomia al Fiordo di Furore sabato 26 agosto con "Il Mercato del Pesce".
Il giorno successivo, domenica 27 agosto, il "Mini Palio Estivo" con giochi della tradizione e musica dal vivo in Piazzale Chiesa di Santa Maria della Pietà.
La musica si sposta nella Contrada Sant'Elia il 29 agosto, con il "Peras Music Live Show" in Piazzale Carmine (ore 21).
Per finire, il 2 settembre, alle 21, torna la "Festa del Fico d'India" con spettacoli, musica e stand gastronomici al Parco della Pellerina.
Tutti gli eventi, organizzati dalla Proloco di Furore, sono a ingresso libero.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101211108
Dal 22 al 24 settembre, a Marina Grande, a Sorrento, si svolgerà la terza edizione del Trofeo Regina Giovanna, un raduno di vele latine. L'iniziativa, patrocinata dal Comune di Sorrento, e promossa dal Cantiere del Legno Aprea, nasce per dare continuità al Trofeo Eduardo De Martino, manifestazione velica...
Sabato 23 e domenica 24 settembre il Museo Archeologico Nazionale di Ebolie della media valle del Sele aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio 2023, con un ricco programma di attività che prevede, oltre alla consueta apertura domenicale, dalle 8.30 alle 14.00, anche due aperture straordinarie per...
Oggi, 22 settembre, a Vietri sul Mare si terrà la seconda edizione del festival internazionale del cinema indipendente, nel piccolo borgo di Albori. Albori Soulplace Film Festival è un festival cinematografico internazionale con proiezioni dal vivo, aperto a registi di tutto il mondo, una rampa di lancio...
Dopo oltre un quarto di secolo di assenza, la Festa del Fagiolo fa il suo ritorno a Montepertuso. Un evento dedicato alla prelibatezza culinaria e alla ricca tradizione gastronomica della comunità di Positano che si terrà il 30 settembre prossimo, con inizio alle 18:30. Protagonista indiscussa la pasta...
L'associazione Culturale Palma Cappuro e il Centro Studi sul Teatro Napoletano, Meridionale ed Europeo con il sostegno del Comune di Sorrento annunciano il concerto di beneficenza "C'era una volta il Night", un amarcord in parole e musica sulla storia del night club, che avrà luogo venerdì 22 settembre...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.