Ultimo aggiornamento 40 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Agorà", al Caruso di Ravello il finale di stagione del progetto dedicato alla Dieta Mediterranea

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Ravello, costiera amalfitana, dieta mediterranea

"Agorà", al Caruso di Ravello il finale di stagione del progetto dedicato alla Dieta Mediterranea

Dopo una serie di appuntamenti propedeutici, le Ditirambo Nights, domenica 15 settembre, gli ospiti che interverranno, potranno assistere al panel scientifico “Buon cibo non mente”, al quale prenderà parte anche Csaba dalla Zorza

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 12 settembre 2024 09:20:27

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Si chiude domenica 15 settembre con l'evento Agorà, il viaggio nel cuore della Dieta Mediterranea e del benessere tout court promosso dal Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast. Il progetto continuerà anche il prossimo anno con nuovi stimoli e spunti.

Dopo una serie di appuntamenti propedeutici, le Ditirambo Nights, che hanno visto la partecipazione di produttori del Cilento, culla di origine della dieta mediterranea, di ospiti e stampa, per celebrare non solo le gioie della tavola e del territorio, ma l'ispirazione creativa che deriva da un corretto stile di vita che include buon cibo e il rapporto con la natura, si giunge all'evento che racchiude in un'unica serata tutto il percorso.

Alle 17,30 di domenica 15 settembre, gli ospiti che interverranno, potranno assistere al panel scientifico "Buon cibo non mente" durante il quale la "fenomenologia" del cibo, sarà sviscerata da diverse angolazioni grazie ad un parterre di tutto rispetto che vedrà confrontarsi Csaba dalla Zorza, scrittrice ed esperta di lifestyle, oltre che nota conduttrice televisiva, l'On. Tommaso Pellegrino, Consigliere regionale, oncologo ed ex presidente del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, il dott. Secondo Amalfitano, paladino dell'identità territoriale e profondo conoscitore della Costiera Amalfitana, e il Prof. Paolo Muto, Direttore della S.C. di Radioterapia dell'I.R.C.C.S. Istituto Nazionale Tumori Fondazione G. Pascale di Napoli e Direttore del Dipartimento Corps dei servizi clinico diagnostici di supporto ai percorsi oncologici.

A moderare, la nota giornalista Roselina Salemi.

Al termine del panel, un incontro-dibattito di circa un'ora, in cui verrà coinvolto il pubblico per rendere il tutto più dinamico, comincerà un tour tra circa 20 produttori cilentani e della Costiera Amalfitana destinato a stampa, ospiti della struttura e istituzioni.

Il viaggio nel cuore della Dieta Mediterranea, toccherà infatti i vertici del gusto con la presenza delle alici di menaica e della colatura di alici di Cetara, dei celebri fichi del Cilento, dei prodotti skincare realizzati con latte di bufala, dei fusilli fatti a mano di Felitto e di Gioi fino alla mozzarella e ai formaggi di bufala. Dall'olio extravergine di Felitto, ai vini e all'olio di Ottati, dai fagioli, dall'orzo e dalle spezie di Controne ai salumi e alla soppressata di Gioi Cilento, dai vini Mastroberardino, eccellenza campana, alle tisane di Gioi, dalle conserve e dai carciofini della piana del Sele, alla nocciola tonda di Giffoni e all'olio aromatizzato allo sfusato amalfitano di Tramonti, fino alla pasta realizzata con farina di castagne e ai pomodorini di Rofrano. Presenti anche il sindaco di Gioi Cilento, portavoce instancabile del territorio e dei produttori, e la titolare della società My Fair Italia Emotional Way che, da tempo, si occupa di promozione dei borghi autentici esaltando con incontri ad hoc ed eventi, tutta la poesia e la ricchezza dei paesi cilentani.

Il percorso di esposizione, che si terrà nei celebri Giardini Wagner della struttura, sarà animato da musica cilentana dal vivo grazie alla partecipazione del maestro Angelo Loia & Oiza (da Ooo- issa), ensemble nato nel 2004 con musicisti del territorio per valorizzare la cultura, la tradizione e il vernacolo del Cilento attraverso la canzone d'autore ereditata dall'opera di Aniello De Vita. Una formula musicale di genere EtnoWorld che utilizza strumenti tipici del Cilento e riprodurrà, in chiave elegante, tutta l'atmosfera di una sagra.

A seguire poi una cena informale il cui menù sarà ovviamente calibrato sui prodotti presenti e a cura dell'Executive Chef della struttura Armando Aristarco, i cui sapori sono ormai certezza leggendaria per gli ospiti del Caruso.

E siccome l'intento non è solo quello di raccontare il territorio da un punto di vista privilegiato e sincero, quello della tavola e del benessere, ma anche di riprodurre le intenzioni e l'atmosfera di un'antica Agorà greca, la piazza in cui ci si incontrava per discutere di politica, di poesia o di cibo e in cui avvenivano anche riti religiosi, a suggellare la fine dell'evento, ci sarà lo spettacolo dell'Incendio del Borgo di Torello che potrà essere ammirato direttamente dai Giardini Wagner, suggestivo palco della serata.

"Il nostro intento è di diffondere un'idea di vacanza o di soggiorno che non sia fine a se stessa" - spiega Iolanda Mansi, Hotel Manager della struttura " Mangiare bene, avere un corretto stile di vita equivalgono a stare bene, dunque ad essere felici, sereni, in pace con sé stessi. Di conseguenza più predisposti alla creatività e al pensiero". Un concetto che fa parte del tessuto stesso di Ravello, del suo prezioso DNA, così come la musica, così come, forse inutile ripeterlo, l'innegabile bellezza.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109512106

Eventi e Spettacoli

Nocera Inferiore festeggia il Primo Maggio con un corteo sindacale e il concerto di Giusy Ferreri in piazza Diaz

Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...

Salerno celebra il Primo Maggio con l’ottava edizione del 1MayDay. Sul palco Piotta

Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...

Bandiere al vento e memoria viva: a Cava de' Tirreni torna il Trofeo “Roberto Manzo”

Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...

Cetara si prepara a rifiorire: tornano il Mercatino dei Fiori e il concorso per adornare il paese

Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...

Vietri sul Mare, stasera la premiazione dei vincitori della mostra fotografica “Lo Sguardo e il Sorriso”

VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...